<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSIGLIO SULL' ACQUISTO DI UNA NUOVA AUTO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote
Ciao, parto a rispondere da qui aggiungendomi alla schiera degli altri utenti che ti hanno consigliato di "non innamorarti" di un'auto usata, serve lucidità e attenzione.

Quanto a questo messaggio, 120.000 (immaginando siano reali e non ci siano problemi sotto quel punto di vista) cominciano a essere un kmetraggio importante in cui distribuzione completa di pompa acqua e servizi io, personalmente la farei di default.

Inoltre, non sapendo com'è stata utilizzata l'auto prima, farei anche dischi + pastiglie anteriori e verifica ammortizzatori (con probabilità che ci sia da metter mano, in genere tra 100.000 e 150.000 km perdono efficienza) e una verifica sedi valvole così da non avere sorprese in caso sia stata utilizzata per uso "gravoso".

Il tutto per avere un'auto sicura e, per quanto possibile, affidabile nel prossimo futuro.

La cifra mi pare decisamente alta rispetto al segmento dell'auto (capisco che la Y possa essere più sfiziosa) ma soprattutto al kmetraggio.

Ho cercato "a caso" su GPL km0 (quindi pressochè nuove) e guarda quante panda si trovano a cifre interessanti:

https://www.automobile.it/fiat-panda-gpl-km0

Magari devi spendere 2.500€/3.000€ in più ma hai un'auto nuova, che non ha passato, e sulla quale non devi far nulla se non riempimento serbatoi e via.

Con tutti gli interventi che dovrà fare ( da te elencati ) alla fine gli costa come una panda nuova km0
 
sarebbe anche interessante capire quanti km fai, asfall, all'anno, dato che se sono sotto i 10mila, un gpl può essere una palla al piede dato che tra 4 anni devi spendere 550/600€ per cambiare il serbatoio, sperando che non vengano fuori guasti...
 
Mah...
Tanti consigliano di cercare l'auto con il più alto "value for money", in teoria è giusto, ma quanti lo fanno?
La macchina deve piacere, e il piacere ha un prezzo.
Tutti siamo disposti a spendere qualcosa in più per una cosa che piace di più.
Inutile dire che 2 anni fa le auto costavano meno. I prezzi oggi sono questi.
Tornando al caso Ypsilon, prova a fare un'offerta al ribasso di 7/800 € per avere in mano un cuscinetto spese impreviste.
 
Ciao! Io a giugno dell'anno scorso ho preso una Lancia Ypsilon gpl del 2012 con 50k km per mia madre. L'auto è tenuta molto bene (ce l'aveva una donna), sia internamente che esternamente. L'ho pagata 5.800 ma considera che ho dovuto sostituire gli iniettori. Purtroppo in fase di test, la furbacchiona ha dichiarato di dover fare gas e quindi andava a benzina, poi una volta acquistata, quando camminava a gpl, si accendeva la spia avaria motore. 400 Euro la sostituzione degli iniettori.
Il consiglio che ti posso dare è di verificare i tagliandi effettuati e le varie manutenzioni. Se non riesce a portarti nulla di questi documenti, arrivederci e grazie, inoltre provala sia a benzina che a gas, è anche l'unico modo per capire in che condizioni sono gli iniettori, soprattutto da ferma con motore acceso, se i giri sono stabili e non hanno vuoti o singhiozzi, gli iniettori vanno ancora bene.
 
Secondo voi mi conviene?
Quello puoi deciderlo solo tu. Conta molto la capacità di spesa e le esigenze. Il prezzo mi pare caro per i km e l'età. Però forse è il mercato che va così.
IMVHO, spenderei quei soldi per l'anticipo di una nuova e farei le rate, o salderei per il restante, per una nuova o km0. Però puoi giudicare solo tu, magari con una valutazione di un meccanico di fiducia.
 
Se non riesce a portarti nulla di questi documenti, arrivederci e grazie, inoltre provala sia a benzina che a gas,
gli iniettori e tutto il resto dell'impianto...purtroppo quando si prova una macchina è facile che qualcosa scappi, se calcoli che in pochi km devi dar retta a un'infinità di cose, certo che la donzella che te l'ha venduta ha intascato un bel pò di soldi, pure quelli degli iniettori ha risparmiato...
 
questo è quello che i motoristi dicono da sempre, dato dal fatto che scalda di più...
Non so quali motoristi e riferiti a quali motori. Il mio meccanico/impiantista verificò le valvole della dedra ad oltre 200Mm (poi rottamata per noie elettroniche a 245), spinta in autostrada per oltre 500km a tratta (a volte anche oltre 1000 in un giorno) ai tempi in cui il tutor non esisteva... e non era un motore nato a GPL, per il fire 1.4 57kW 8v della Musa, dopo circa 10 anni e 80Mm non ravviso alcun calo o anomalia segnalata nei tagliandi. Vedremo adesso con il tagliandone dei 10aa.
 
Chilometraggio 120.000 km, tagliandi verificati, con garanzia sull'usato e alcune tutele extra e passaggi di proprietà incluso nel prezzo di 8500 euro.
Direi che sono decisamente tanti, dato che in rete ho appena trovato esemplari nuovi (da immatricolare) in pronta consegna o a km0 immatricolati), da 11k€ in su.
 
A mio parere 8.000 euro per una Ypsilon con 6 anni e 120.000 km sono tanti, anche tenendo conto delle recenti tendenze del mercato sull'usato. Se devi fare degli interventi (distribuzione, freni, pneumatici ed altro), aggiungendo il passaggio di proprietà praticamente ti costa 10mila euro, a quel punto prendi un usato fresco (1-2 anni) o vai direttamente sul nuovo. Spendi un po' di più ma fai un investimento molto più sensato
 
Back
Alto