<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Mio padre è morto di influenza a 86, nell’arco di un sabato mattina. Blocchiamo tutto per l’influenza?

Come spesso mi ripetono i miei clienti medici, fino a 80 anni la medicina, se sei collaborativo, generalmente ti tiene vivo. Dopo, dipende dal Signore/destino/sorte etc etc a seconda della propria impostazione culturale. Due nostri cari amici novantenni se la sono appena sfangata, lui rapidamente lei con qualche patema in più, ma ha due infarti e altre rogne nella sua cartella. Altri purtroppo non ce la fanno. Vogliamo capire ed accettare che non siamo immortali e che abbiamo una vita media molto lunga e di migliore qualità rispetto a solo pochi decenni fa?
Mio padre a 70 anni con una sua patologia, faceva una vita normalissima, bici, lavoro, viaggi...

L'ha preso e dopo un'agonia e un' angoscia che non ti so descrivere, se n'è andato. La mia consoloazione è che era ritornato a casa, ed era rimasto un mese e mezzo con noi.

Lui il covid l'ha sfangato...il long covid no.

Senza il covid sarebbe qui. Questa è l'unica amara e triste verità.
 
torniamo sempre al solito discorso, qui non siamo a dire che non si deve più fare un concerto, è evidente che ora abbiamo più armi per difenderci e giustamente possiamo riprendere le nostre abitudini, si chiede semplicemente che ad un evento come quello si tenga la mascherina , non mi sembra una grande richiesta
Diciamo pure che i paesi occidentali hanno deciso di seguire il modello svedese
 
Diciamo pure che i paesi occidentali hanno deciso di seguire il modello svedese

non vorrei andare OT , il mio dubbio verte anche su singolarità dei singoli paesi, il modello può anche essere applicato ma a mio avviso noi abbiamo un approccio al viver sociale che non è uguale a quello 'Svedese'.
 
Ultima modifica:
Vero però in un ambiente molto più protetto rispetto a un pronto soccorso dove transitano centinaia di persone al giorno tra operatori e pazienti.
Pensa che l'otorino che ha visitato a casa mio fratello è arrivato con la sua bella mascherina,si è tolto le scarpe per entrare in casa,si è disinfettato le mani e poi ha indossato i guanti per la visita.
E il tutto si è svolto in casa dove uno si sente sicuro.

Mia madre ha avuto bisogno del dentista nel 2020-2021.
Ovviamente era spaventata però non poteva farne a meno.
Ambiente protetto,i pazienti condividevano solo la sala d'aspetto ma scaglionati mai più di 3 o 4 persone per volta e per pochissimi minuti.
Dentista bardato a dovere,paziente che si levava la mascherina solo per il tempo necessario.
Strumenti usa e getta aperti davanti al paziente.

Invece mio fratello per il dentista è andato in una clinica privata di quelle che fanno un po' di tutto.
Ed è stato 2 ore in un ambiente angusto con altri pazienti,alcuni solo con la chirurgica e comunque non attenti come il personale sanitario.

Io per fortuna non ho avuto bisogno di visite ma nel caso potendo preferirei farle nell'ambiente meno affollato possibile.


Questo e' Specialistico....
Non c'e' la ressa del Tradizionale
 
Non saprei, puoi valutare solo tu. Forse puoi chiedere una valutazione telefonica preventiva, se accedere o meno, al tuo mmg o direttamente al ps. Fallo al più presto sinché sei in un giorno feriale. Il weekend è lungo col dolore.
Ma vacci di corsa, perché soffrire come una bestia?


Andato infatti....
( tempi piu' che ragionevoli; avevo solo 1 davanti )
Grazie
 
Vogliamo davvero dire che senza la possibilità di urlare e immagino saltare sulle poltrone per via della mascherina (come fanno la maggior parte delle persone di qualsiasi età perchè non sono abituate a esibirsi in show folcloristici) non valeva la pena di andare a vedere il film?


Capisco l'eccitazione del momento ma secondo me imparare a trattenersi e a non dare sfogo ai propri istinti animaleschi (in questo caso direi istinti a metà tra l'aquila e il gibbone) può essere una cosa utile.
 
Vogliamo davvero dire che senza la possibilità di urlare e immagino saltare sulle poltrone per via della mascherina (come fanno la maggior parte delle persone di qualsiasi età perchè non sono abituate a esibirsi in show folcloristici) non valeva la pena di andare a vedere il film?
Capisco l'eccitazione del momento ma secondo me imparare a trattenersi e a non dare sfogo ai propri istinti animaleschi (in questo caso direi istinti a metà tra l'aquila e il gibbone) può essere una cosa utile.
Diglielo a questi di mettersi la FP2 :D (a me non piace Jovanotti, ma fosse venuto qualche altro artista ci sarei andato ... smascherato)

 
Back
Alto