<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Gran Bretagna | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Gran Bretagna

Ma infatti! Quante volte, specie in questa stagione, le satelliti sono andate bene? Ovvero al di là delle previsioni? Tante !
Probabilmente per la "contrazione" subita dall'Alpha Tauri dovuta allo svicolare dei Jap di Honda, che secondo me fanno pagare carissimi i loro interventi sulle PU.
 
Ma non è che la Ferrari si comporta come tale solo per il nome che porta, torno a dire che può anche essere che non ha in alcune posizioni risorse umane adeguate ad un team di vertice. Come si diceva prima non è che uno stratega vale quando un altro, e probabilmente il tutto si inquadra in un lavoro di team che è un ulteriore difficolta
 
Ma non è che la Ferrari si comporta come tale solo per il nome che porta, torno a dire che può anche essere che non ha in alcune posizioni risorse umane adeguate ad un team di vertice. Come si diceva prima non è che uno stratega vale quando un altro, e probabilmente il tutto si inquadra in un lavoro di team che è un ulteriore difficolta
Mi trovo molto in linea con il tuo pensiero su questo specifico punto, anche io non credo si tratti di "complotti" o di qualche burattinaio che tira i fili, semplicemente penso che i molti (anche marchiani e rilevati in diretta da noi appassionati) errori siano dovuti a un mix tra poca capacità, poca flessibilità, poco team-play.

Però, se posso, aggiungo un pezzettino al tuo ragionamento.

Il TP o la direzione della squadra, deve rilevare problemi di comunicazione, di procedure e di competenze e provvedere a innesti, miglioramenti, nuove procedure, ecc... perchè altrimenti ai miei occhi diventa lui, decidendo di NON DECIDERE, il "colpevole" di questi errori.

E non sto parlando di Binotto, non solo almeno, ma anche e soprattutto di Vigna e di Elkann! I problemi li hanno tutti, la "bravura" sta nel riconoscerli e affrontarli, non di far finta di niente.

Binotto, invece, con le dichiarazioni post GP di Silverstone, ha cercato di giustificare l'ingiustificabile, tante volte nel passato, anche recente, ha dimostrato capacità di rilevare l'errore e onestà nel parlare della situazione "nuda", in questo caso invece sta facendo da paravento (inutile, visto che è tutto estremamente "chiaro") e sta dichiarando cose a cui lui per primo non sembra credere.

La gita forzata a casa di Leclerc (è andato martedì sera a cena a Montecarlo) è sintomo di qualcosa da affrontare al più presto con il pilota.

Tra l'altro non può essere un caso che la squadra, tramite Binotto, si sia "mossa" (e non il contrario, con il pilota che va in società), il tutto due giorni prima di vedersi per il nuovo GP (hanno gli uffici, i motorhome, ecc...).

Insomma, sono molto curioso di vedere come evolve la storia e spero che Binotto torni ad essere più "franco" con sè stesso, con la squadra e con noi. ;)

Forza Ferrari, forza Charles e forza Carlos!!!
 
Binotto, invece, con le dichiarazioni post GP di Silverstone, ha cercato di giustificare l'ingiustificabile, tante volte nel passato, anche recente, ha dimostrato capacità di rilevare l'errore e onestà nel parlare della situazione "nuda", in questo caso invece sta facendo da paravento (inutile, visto che è tutto estremamente "chiaro") e sta dichiarando cose a cui lui per primo non sembra credere.

Esatto, sembra che voglia difendere a tutti i costi l'operato della squadra, assumendosi la responsabilità delle decisioni come un parafulmine. E anche quel "catechizzamento" a Leclerc conferma ciò.
 
Però Binotto è il 'Capo', una figura come la sua non si può mettere a screditare in pubblico il suo team sottolineando gli errori, ad esempio come quello di domenica di strategia che avrebbe dei riferimenti umani ben precise, tanto dire a Sky che si è sbagliato a che serve?
Importante che poi all'interno del team si affronti il problema a viso aperto e ognuno si prende le sue responsabilità.
 
Però Binotto è il 'Capo', una figura come la sua non si può mettere a screditare in pubblico il suo team sottolineando gli errori, ad esempio come quello di domenica di strategia che avrebbe dei riferimenti umani ben precise, tanto dire a Sky che si è sbagliato a che serve?
Importante che poi all'interno del team si affronti il problema a viso aperto e ognuno si prende le sue responsabilità.

Si, però poteva dire un generico "abbiamo sbagliato con Leclerc e facciamo ammenda", senza accusare nessuno, magari aggiungendo che a posteriori è più facile parlare. Altre volte lo aveva fatto.
 
Mi sa che ora come ora e con ciò che ha a disposizione (ingegneri/soluzioni tecniche/budget cap), Binotto non sappia più come porsi innanzi agli intervistatori ...avallando tesi o decisioni sbagliate come buone.

E' la vecchia storia della volpe & l'uva ...non sa più che pesci prendere e per lui ...va bene così (buon viso a cattiva sorte)!
 
Si, però poteva dire un generico "abbiamo sbagliato con Leclerc e facciamo ammenda", senza accusare nessuno, magari aggiungendo che a posteriori è più facile parlare. Altre volte lo aveva fatto.

ma è giusto un ammenda giornalistica, fai contento ,tra virgolette, il tifoso ma alla fine non è che serve quello per risolvere i problemi , è solo una questione di forma insomma, almeno per me .
 
Boh, sarà per fatalità, per congiunzioni astrali o vai a sapere cosa, fatto sta che a livello di freddi numeri la situazione è decisamente amara da mandar giù.
 
La gita forzata a casa di Leclerc (è andato martedì sera a cena a Montecarlo) è sintomo di qualcosa da affrontare al più presto con il pilota.

Tra l'altro non può essere un caso che la squadra, tramite Binotto, si sia "mossa" (e non il contrario, con il pilota che va in società), il tutto due giorni prima di vedersi per il nuovo GP (hanno gli uffici, i motorhome, ecc...).
sembrerebbe un "andare a Canossa" da parte del TP, forse resosi (o "reso") cosciente della boiata non solo pratica ma pure politica di fronte al mondo compiuta Silverstone.
 
I GP più "cliccati" del 2022 (ora Silverstone è 3°).

- GP Emilia-Romagna 14.270
- GP Miami 13.791
- GP d'Inghilterra 13.308
- GP di Monaco 13.151.
 
Back
Alto