<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il canto del cigno dell'auto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

il canto del cigno dell'auto

No, non reggerebbero perchè è impossibile mettere su a costi ragionevoli un sistema di trasporto pubblico così capillare da coprire le necessità di TUTTI coloro che si devono muovere. Esempio: io abito in una frazione, 900 abitanti, di un comune di 1600, distanti 7 km da una cittadina di 10.000. Collegamenti: due autobus al mattino, due o tre al pomeriggio, zero la sera. Però anche i 2500 cristi che abitano qui, e in migliaia di altre realtà simili, si DEVONO poter muovere, per millemila motivi la cui "necessità" non la stabilisco io, ma nemmeno pilstation.... la domanda è: sarebbe economicamente sostenibile potenziare il trasporto pubblico per un bacino di utenza di queste dimensioni? La risposta: no, non lo sarebbe. L'auto privata non solo è necessaria, ma è pure conveniente. Checchè ne dicano i teorici della "mobilità del futuro"....

ti butto li una cosa che non ti piacerà, e non è detto che piaccia anche a me , ma sei convinto che tra 50 anni si viva ancora nelle province o che comunque la maggior parte dei cittadini non vivrà in grandi agglomerati urbani ? io il dubbio me lo faccio venire osservando anche le dinamiche di altri paesi, secondo il mio modesto avviso pecchiamo sempre di vedere il futuro con gli occhi del presente .
 
non importa, dal regolamento:

È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone, riportare messaggi di allarme su virus, catene di Sant'Antonio e quant'altro vada sotto il nome di spamming.

Allora: senza iniziare una polemica infinita. Tenuto conto che il moderatore sei tu e non io. Ho usato il termine "ominicchi" sulla scia di Leonardo Sciascia. Quindi di offensivo e scurrile c'è ben poco. Semmai era una citazione.

Anche perchè leggendomi spesso, sai perfettamente che i modi volegari non mi appartengono.

Se poi dobbiamo metterci sul fronte del politically correct a tutti i livelli allora è un'altra cosa.

Questo post l'ho aperto io. E mi scuso se ho offeso qualcuno. Con questo passo ad altro.
 
dal regolamento

È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone, riportare messaggi di allarme su virus, catene di Sant'Antonio e quant'altro vada sotto il nome di spamming.

e meno male che hai appena terminato una sospensione... editare, prego

Elimino subito se da fastidio, ma il regolamento parla di apostrofare partecipanti o terze persone, non oggetti o veicoli.
Altresí non rilevo spam o catene di sant'Antonio nel mio post.
Neanche falsi allarmi su virus.
 
Che senso ha questa frase (se non provocare e scatenare flame in topic)?

Magari ci si compra "certi rutti" (complimenti per l'eleganza, tra l'altro) perché, ri-magari, ci si può permettere soltanto QUEI "certi rutti"... Ci hai pensato?

Certo, diciamo che il punto di vista di un utente tesla a cui l'auto è stata pagata, in significativa parte, dalla collettività, dovrebbe consentirti maggiore rispetto delle scelte, magari limitate da aspetti economici e sociali degli altri. ;)
persona elegantissima,i giorni di riflessione sono serviti veramente a poco,al rientro poi elegantissimo

pilistation -
27 Giugno 2022
Sono tornato, mmmer..... ;)
 
Mi metto comodo........

25 (23).gif
 
Comunque,appassionato o meno......io.....e dico io......girerei col V8 se solo non venissi tartassato..........chi col Tesla e chi col Challenger........tutti contenti e belli freschi.........

Tornando IT.........direi che si......l'automobile non è morta, ma è agonizzante...... è stato inventato e sviluppato di tutto e di più.......e ora si cerca di fare un reset per fare girare l'economia........almeno, io la vedo così.
 
Comunque,appassionato o meno......io.....e dico io......girerei col V8 se solo non venissi tartassato..........chi col Tesla e chi col Challenger........tutti contenti e belli freschi.........

Tornando IT.........direi che si......l'automobile non è morta, ma è agonizzante...... è stato inventato e sviluppato di tutto e di più.......e ora si cerca di fare un reset per fare girare l'economia........almeno, io la vedo così.

Ma è proprio questo che non mi torna. Come pensano di far girare l'economia? Si vedono solo problemi e prezzi alti.
 
Elimino subito se da fastidio, ma il regolamento parla di apostrofare partecipanti o terze persone, non oggetti o veicoli.
Altresí non rilevo spam o catene di sant'Antonio nel mio post.
Neanche falsi allarmi su virus.
Sai bene che c'è scritto esprimersi in modo scurrile, comportiamoci da adulti, per favore.
 
Comunque,appassionato o meno......io.....e dico io......girerei col V8 se solo non venissi tartassato..........chi col Tesla e chi col Challenger........tutti contenti e belli freschi.........

Tornando IT.........direi che si......l'automobile non è morta, ma è agonizzante...... è stato inventato e sviluppato di tutto e di più.......e ora si cerca di fare un reset per fare girare l'economia........almeno, io la vedo così.
Ah taci, va.. la famosa Ford Mustang.. :emoji_cry:

Comunque sia, si passa da automobile a autosemimobile.

Mi spiego, a volte capita di dover fare 350km (autostrada, ovviamente, per sprecare meno tempo possibile, in quanto il mio di tempo libero) di andata ed altrettanti di ritorno nella stessa giornata (figli / parenti). Prima di partire, 5 minuti e faccio il pieno di gasolio, arrivato a destinazione giro e riparto di nuova a casa. Hai voglia di fermarti per 4 volte a caricare sta ipotetica autosemimobile..
Non ho tempo da perdere tempo..

:emoji_sweat_smile:
 
Back
Alto