<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Gran Bretagna | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Gran Bretagna

Bravo, concordo!

Ogniqualvolta leggo Briatore e F1 nella stessa frase mi si rizzano i peli e mi si stringe lo stomaco.

Stiamo parlando di uno che è stato RADIATO dalla F1 perché, con una combine provata, ha falsato il risultato di una gara (e di un campionato).

Quando lui dice nero io, per istinto, penso che bianco sia giusto e sacrosanto!
 
Ehm scusate ma sono ancora arrabbiato e soprattutto non capisco le scelte e neanche le dichiarazioni del "muretto" Ferrari:
1) dicono chen(durante la SC) non potevamo far fermare LEC una volta fatto entrare SAI ossia che solo 1 auto poteva entrare. A parte che non sono d'accordo (vedi avanti) ma ammesso e non concesso, nessuno spiega perché doveva essere SAI e non LEC a potersi fermare. LEC era più avanti in gara, più avanti nel mondiale, più veloce in pista. L'unica scusa pietosa potrebbero essere solo le gomme leggermente meno vecchie.
2) non mi torna che non potevano fare il doppio post simultaneo, ossia non condivido che non era conveniente. Abbiamo visto come sono crollate le hard di LEC almeno 3-4 giri prima della fine, figuriamoci allora quelle di SAI: quei 4secojdi in più di out lo avrebbe cmq recuperato (io direi in 2 giri).
1)+2) non si capisce perché nell'ipotesi pit simultaneo era LEC a stare dietro (ma qui forse ho capito male io)

Quindi per me era da da far entrare subito (appena scattata SC) entrambi i piloti, nel loro ordine di gara. LEC avrebbe vinto a mani basse (pure se HAM fosse restato in pista) e SAI direi che avrebbe lottato con Perez per il secondo posto. Male che va terzo. Quindi molti più punti per costruttori e mondiale piloti e con la "giusta" distribuzione tra i due piloti.

Ma la direzione sportiva / muretto perché non ha fatto questa scelta? Ci sarà un motivo immagino e a me piacerebbe capire, più che criticare, perché dal mio punto di vista mi sembra abbiano fatto scelte folli e controproducenti
 
Anche per me , però credo che per la collettività sull'esempio del pilota non campionissimo che però con l'impegno vince un mondiale

Come ho detto prima nel 2011 Button battè Hamilton, con la stessa macchina. Fece 270 punti e 3 vittorie. Hamilton fece parecchi meno punti (una trentina) e anche lui 3 vittorie.
 
Vi ricordate il passaggio del mio post sulla gara di Silverstone in cui dicevo di aver guardato ossessivamente il timing e i distacchi quando è uscita la safety car?

Ho scritto che Sainz aveva preso spazio da Leclerc complice l'ovvia diminuzione della velocità e il gap tra loro era passato da 4 a 9 secondi (visto in diretta, non staccavo gli occhi da lì).

Formulapassion ha pubblicato un articolo di Albano (ottimo analista) che riporta dati e posizioni GPS a totale conferma di quanto avevo osservato e conclude, esattamente come me, che non solo il pit si POTEVA fare ma che si DOVEVA fare anche perché il gran gap tra i due piloti avrebbe consentito anche un certo margine di sicurezza in caso di operazioni lente o intoppi.

Addirittura va oltre e dice che, sfruttando ingresso box e posizione di Sainz, si poteva allargare il delta fino a 11 secondi o più.

Queste le due immagini GPS al momento della chiamata SC e del momento in cui Leclerc stava per arrivare all'ingresso corsia box.

1.jpg


2.jpg


Leggere i dettagli dell'articolo mi fa arrabbiare perché dimostra incompetenza e disabitudine a vincere del comparto strateghi ma, allo stesso tempo, conforta circa un eventuale dolo dell'operazione (che avevo già escluso).

Link dell'articolo completo -->
https://www.formulapassion.it/opinioni/federico-albano/f1-formula1-ferrari-tutto-tempo-doppio-pit-stop-leclerc-sainz-binotto-624803.html

Da ultimo, come fosse un pianto disperato, riporto anche il link con la sequenza degli scambi radio tra Leclerc e il suo ing. di pista... Quanta frustrazione ma anche quanta lucidità nella visione di gara dall'auto (davvero incredibile anche questo) -->
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-piloti/leclerc-disperato-alla-radio-fate-qualcosa-ferrari-silverstone-624801.html
 
Ultima modifica:
2) non mi torna che non potevano fare il doppio post simultaneo, ossia non condivido che non era conveniente.

Concordo. Il doppio pit non si fa quando la gara è "normale", quando la gara è neutralizzata dalla SC non cambia niente fare 2 pit "abbinati". I 3 secondi che perde quello dietro li recupera subito quando ci si accoda dietro la safety-car per la ripartenza. E comunque come ha detto Cuorern Sainz non era affatto attaccato a Leclerc.
Quindi quella del doppio pit per me è una scusa, anche perchè lo avevano già fatto in un'altra gara, mi pare Montecarlo.

Io inoltre non vorrei fare dietrologie, per me hanno semplicemente "cannato" le strategie, hanno applicato a Sainz ciò che dovevano applicare a entrambi o al limite al solo Leclerc, cioè cambiare le gomme in regime di safety-car. Lo hanno fatto per stupidaggine, per errate valutazioni, per calcoli contorti (come quello sul presunto consumo finale delle gomme rosse, in 10 giri, ma per favore, nulla di più assurdo...), sui castelli di carta che si sono fatti, non lo so, so solo che hanno clamorosamente sbagliato.
 
Ultima modifica:
Da ultimo, come fosse un pianto disperato, riporto anche il link con la sequenza degli scambi radio tra Leclerc e il suo ing. di pista... Quanta frustrazione ma anche quanta lucidità nella visione di gara dall'auto
Come si diceva una volta: "ne avessero azzeccata una"
Marcos: “Crediamo che le soft saranno mezzo secondo più veloci il primo giro. Poi avranno un degrado più alto”.
Marcos: “A Sainz è stato detto che la priorità è difendere su Hamilton”.
Leclerc: “Per quanti giri saranno più veloci le soft?”.
Marcos: “Crediamo solo per due giri”.
 
Va detto che MB con Ham ha fatto la medesima cappella, di fatto regalando il mondiale a Max.
Però mancavano veramente pochi giri ... e senza l'alzata di ingegno di Masi l'avrebbero passata liscia.

Qui invece di giri ne mancavano molti ed andava solo spostata una vettura in avaria.

Però aggiungo, pork ... la miseria ... possibil che non ci sia una regola che se fermi l'auto in un posto stupidoperché non ti sei fermato prima in un posto sicuro ti becchi una penalizzazione?

Ti pare che con l'auto recalcitrante Ocon non potesse fermarsi ben prima ed in sicurezza?
 
Questo è quello che Binotto ha ripetuto come un mantra:

Perché la Ferrari non ha effettuato il doppio pit stop - F1 Team - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)

“In una situazione simile il buon senso dice di dare priorità a chi sta davanti perché non perda posizioni in pista. Non c’è niente di strano nella nostra strategia“, ha voluto spiegare il team principal Mattia Binotto in risposta alle critiche ricevute, aggiungendo: “La priorità era come sempre chi sta davanti, in questo caso Charles. Aveva gomme più fresche, se lo avessimo fermato i nostri avversari avrebbero optato per una strategia opposta e avrebbero guadagnato posizioni, avendo peraltro delle gomme quasi nuove. È la stessa strategia utilizzata per Lewis Hamilton nella gara di Abu Dhabi lo scorso anno: non è rientrato ai box. Al contempo, con Carlos abbiamo optato per una strategia opposta in modo da non perdere nessuna possibilità. Se non l’avessimo fatto, mettendo entrambi i piloti sulla medesima strategia, avremmo rischiato di perdere la gara consegnando letteralmente la vittoria ai nostri avversari”.

Ovviamente non sono d'accordo. Innanzitutto non è affatto detto che Hamilton e Perez avrebbero proseguito senza fermarsi. E se lo avessero fatto (in caso di sosta di Leclerc) si sarebbero "suicidati", perchè Charles con gomme rosse nuove li avrebbe passati.
In secondo luogo il paragone con Hamilton ad Abu Dhabi non calza, perchè Lewis quella gara l'ha persa, insieme al mondiale.

In terzo luogo fermando entrambi i piloti non si rischiava nulla, perchè secondo me tutti si sarebbero fermati lo stesso e comunque chi non si fosse fermato avrebbe fatto la fine di Leclerc..............

Questo è quello che ha detto anche Matteo Bobbi. Bobbi for Team Principal Ferrari!
 
In secondo luogo il paragone con Hamilton ad Abu Dhabi non calza, perchè Lewis quella gara l'ha persa, insieme al mondiale.
purtroppo calza perfettamente: abbiamo copiato una strategia sbagliata ottnendo il medesimo risultato.
come scrivevo prima, era giusta solo nel caso la gara fosse stata neutralizzata con rossa o mai ripartita dopo la SC.
Domenica nessuno dei casi sopra era contemplabile.
 
Come si diceva una volta: "ne avessero azzeccata una"
Marcos: “Crediamo che le soft saranno mezzo secondo più veloci il primo giro. Poi avranno un degrado più alto”.
Marcos: “A Sainz è stato detto che la priorità è difendere su Hamilton”.
Leclerc: “Per quanti giri saranno più veloci le soft?”.
Marcos: “Crediamo solo per due giri”.
Davvero!

C'è da dire che spero si sia davvero toccato il fondo!
 
Si, appunto, ma Binotto l'ha citata come strategia vincente, come esempio positivo, per questo ho detto che non calza............
E torniamo al discorso ... dov'è il presidente?

Da LCdM a SM dopo queste uscite e questi risultati (a mio avviso) partivano missili.
La stampa mondiale sta smontando pezzo pezzo le sue teorie sballate.
Mi chedo come si possa giustificare all'interno.
Meno male che dopo Monaco dovevano rivedere le procedure.
 
Non sono molto d'accordo: quest'anno le Rosse sono veramente ben impostate, sia di telaio che di PU e gli assetti sono veramente ottimi e si sposano quasi alla perfezione con le gomme

Quoto. Grande lavoro, anzi fantastico.

Per me, qualcosa sotto ci deve essere, perché un comportamento così non trova altra spiegazione che non sia di pura natura opportunistica.
Charles, se resterà, si brucerà dal suo interno nell'eterno tentativo di venirci a capo: deve andarsene via.

Ma no ma no, calma. Nel mio piccolo ribadisco che Ocon non rompe/rompe in un altro punto...Leclerc vince la gara su ordine di scuderia. Dopo hanno scappellato alla grande, accade...un po' non credevano nelle soft, un po' Sainz fa...be' insomma Carletto2 ha fatto i suoi interessi ed è andato a vincere le gara. Glie l'hanno chiesto di fare protezione i primi giri senza DRS, di lasciare 10 macchine di distacco...eh ma ha risposto di niet.
 
Back
Alto