<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E paghiamole 'ste Assicurazioni | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E paghiamole 'ste Assicurazioni

Alla fine son stati fortunati, se invece di trovare gli agenti avessero fatto un incidente con colpa e feriti gravi, probabilmente avrebbero pianto per davvero..
Purtroppo avrebbero pianto i danneggiati, che, spero, almeno, siano della stessa risma dei danneggianti "smemorati" o loro manutengoli.
 
Dalle mie parti hanno messo una telecamera e da quanto mi dicono questa controlla se uno ha revisione e assicurazione.
Da noi (Busto Arsizio) ci sono le telecamere ad ogni ingresso in città, in poche settimane ne hanno "beccati" 30 senza assicurazione, non è un fenomeno circoscritto solo in qualche zona, ma nazionale.
 
Bisognerebbe sapere esattamente da quanto le due vetture non risultavano assicurate.
Perchè se fosse da 1 mese o 2 può anche essere una dimenticanza.
Se invece si scoprisse che non le hanno mai assicurate dall'acquisto...
 
Dalle mie parti hanno messo una telecamera e da quanto mi dicono questa controlla se uno ha revisione e assicurazione.

Vi risulta che facciano controlli automatici di questo genere?
Sì i controlli vengono fatti e se ci sono posti di blocco ti fermano subito, è successo a un mio amico con la revisione scaduta da un giorno, stava andando a farla (con tanto di tagliando di appuntamento) ma l’hanno fermato e l’hanno multato lo stesso.
 
L’articolo dice che il marito aveva l’assicurazione scaduta da almeno un anno, mi sembra un po’ troppo per una dimenticanza.
Più che amnesia, la definirei un oblio... certo è solo invidia sociale... vuoicheunocondueautodilussoevadaappostal'obbligodipagareleassicurazioniii???maddaiii!!!
 
Il consueto sillogismo che estende una premessa particolare alla casistica generale.
No, la filosofia non mi appartiene. Estendere un dato puntuale a una casistica più generale si chiama statistica inferenziale, la insegnano all'Università ed è roba un pelino più seria della pappardella che insegnano al liceo per cui "tutti gli uomini sono mortali, Socrate è un uomo → Socrate è mortale", che IMHO è la sagra de La Palice. L'esempio, peraltro visto con le mie pupille in diretta (la ragazza è arrivata in ditta stravolta dopo il sequestro dell'auto), mirava SOLO a evidenziare che sì, può anche succedere in perfetta buona fede di dimenticarsi di pagare una rata dell'assicurazione. Il che non vuole sottintendere che questo sia quanto accaduto ai nostri Gianni e Pinotta della notizia in discussione.
 
Bisognerebbe sapere esattamente da quanto le due vetture non risultavano assicurate.
Perchè se fosse da 1 mese o 2 può anche essere una dimenticanza.
Se invece si scoprisse che non le hanno mai assicurate dall'acquisto...
C'è scritto nell'articolo, "da almeno un anno". Ma dal momento che le rate sono semestrali o annuali, significa averne saltata una.... Poco furbo, ma ci sta. Ancora meno furbo, erano due auto....
 
Back
Alto