AntonioS
0
Per vedere chi sta a galla e chi no: ammesso e non concesso che il prodotto sia esattamente lo stresso, hai comunque bisogno di un marketing, una rete commerciale, un design, delle linee di assemblaggio, tutte cose che costano. E poi un marchio premium ha un unico scopo, vendere a prezzi più alti quindi è ovvio che ci provino. Con un ma: per PSA ora come per FCA prima, l'unico il vero marchio premium - ovvero che vende e fa più soldi degli altri per unità di prodotto - è Jeep (lasciamo da parte RAM che è specifico per il NA) e nenache del tutto, visto che in America lo considerano come Chrysler, ovvero la Fiat a stelle e strisce, quella che si rompe ogni 3x2.S
Quando si tratta di realizzare i componenti (cioè l'auto), si parla di stellantis x tutti, e quando si devono fare i conti si guarda al singolo marchio?
Non penso che fra 10 anni, ma pure prima, parleremo ancora di 14 marchi.