<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho più l'età... | Page 55 | Il Forum di Quattroruote

Non ho più l'età...

Ma nella caprese ci sono proteine, anche nel tonno o nel pesce crudo o carne crudo, o nei legumi. Non sempre è necessaria la classica bistecca.

Infatti ho scritto ( prima riga post 808 ):
" Mica puoi mangiare caprese tutti i giorni "
Bisogna assortire e moderare
Ma
" Semel in mense, mmmmmmmmmmmm "
 
Io penso che l'alimentazione vada adattata. Con temperature oltre i 35°, frutta e verdura fresche senza alimenti di origine animale ci stanno tutte.

Anche secondo me quando fa molto caldo è meglio limitare il consumo di proteine animali e carboidrati raffinati che impegnano maggiormente l'organismo per la digestione.
Senza farsi mancare nulla ovviamente.
Io stasera ho mangiato carpaccio condito con olio,limone,pepe e scaglie di grana.
Una bella insalata con pomodorini.
E primo sale.
Ma molte volte non metto nel piatto proteine di origine animale e mangio solo verdura,magari ci aggiungo uno yogurt.
 
Infatti ho scritto ( prima riga post 808 ):
" Mica puoi mangiare caprese tutti i giorni "
Bisogna assortire e moderare
Ma
" Semel in mense, mmmmmmmmmmmm "
Le linee guida stanno sempre più discolpando i carboidrati, meglio se complessi, non raffinato ed integrali e riducendo le fonti animali, preferend9 prima pesce, carni bianche, uova un paio a settimana al max, e carni rosse 1. Particolarmente non frequenti insaccati, salumi, carni trite elaborate. Idem per i formaggi, specialmente quelli grassi. In special modo per chi è over 40, ancor più con l'aumentare dell'età, o con aggravanti quali sovrappeso, diabete, ipertensione, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, etcetcetc.
Però adesso i nutrizionisti raccomandano 80g di pasta (meglio se integrale) o equivalente in pane e derivati vari da cereali e patate. E non meno. Sorprendente ma in pochi anni cambiano un sacco di convinzioni.
 
Le linee guida stanno sempre più discolpando i carboidrati, meglio se complessi, non raffinato ed integrali e riducendo le fonti animali, preferend9 prima pesce, carni bianche, uova un paio a settimana al max, e carni rosse 1. Particolarmente non frequenti insaccati, salumi, carni trite elaborate. Idem per i formaggi, specialmente quelli grassi. In special modo per chi è over 40, ancor più con l'aumentare dell'età, o con aggravanti quali sovrappeso, diabete, ipertensione, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, etcetcetc.
Però adesso i nutrizionisti raccomandano 80g di pasta (meglio se integrale) o equivalente in pane e derivati vari da cereali e patate. E non meno. Sorprendente ma in pochi anni cambiano un sacco di convinzioni.


Pasta e pane non sono il problema....
Sono gli zuccheri semplici, il vero guaio....
I salumi sono anch' essi un problema, ma, in primis, per il contenuto salino spaventoso.
Specie in alcuni....con relativi guai, per chi li cerca stagionati ( formaggi compresi ) oltre modo
 
Nulla è un problema, se nella corretta proporzione e cadenza. Vd Paracelso.

Teofrasto B....
Certo....
" Esagera " con la indispensabile metformina....*Poi vedi....).

Non e' un problema se paragonato, a parita' di grammatura, agli zuccheri semplici....
( post 817 seconda riga )

* o peggio con la digitale
 
Ultima modifica:
Per anni ho mangiato poco o niente carne, e ho sempre goduto ottima salute. Ultimamente per motivi vari ne mangio un po'. Ma in estate da sempre verdura cruda a gogò avvantaggiato dal fatto di avere un'orto. Spesso nemmeno la lavo, raccolgo e mangio.
 
Back
Alto