<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

Oggi pomeriggio temporale lampo durato pochissimi minuti,io manco me ne sono accorto me l'hanno detto.
Afa e umidità a livelli assurdi...
 
Siamo a giugno, chi può ancora, sta mettendo in opera la massima potenza irrigatoria, vedo spiegamenti di forza che vedevo ad agosto. E ci sono già interi appezzamenti bruciati, risaie in penuria, sto considerando di fare scorta di cereali e derivati per le donne di famiglia, ma il latte inizia già a rincarare e diminuire sugli scaffali. Rincarate anche le uova oltre all'ortofrutta.
 
La mia spacciatrice di uova ha già aumentato parecchio i prezzi (uova che però non hanno niente a che vedere con quelle comprate al supermercato!)
Però in compenso stamattina mi ha regalato un bel po' di zucchine e cetrioli del suo orto.

Io le pago 3,50 alla dozzina da una contadina di qui,costano più che al supermercato ma sono km 0 e di taglia più grande rispetto a quelle economiche.
 
La mia assicurazione mi ha appena mandato il messaggio minatorio "prevista grandine oggi".
Speriamo che venga giù qualcosa e non per finta come ieri.
 
Io le pago 3,50 alla dozzina da una contadina di qui,costano più che al supermercato ma sono km 0 e di taglia più grande rispetto a quelle economiche.

Anch'io le pago molto di più che al supermercato, ma non c'è paragone come qualità ( si sente mangiandole alla coque).
Inoltre so come vengono allevate e nutrite quelle galline. Allevamento piccolissimo, giusto a uso familiare e per pochi amici, ma di qualità.
 
Anch'io le pago molto di più che al supermercato, ma non c'è paragone come qualità ( si sente mangiandole alla coque).
Inoltre so come vengono allevate e nutrite quelle galline. Allevamento piccolissimo, giusto a uso familiare e per pochi amici, ma di qualità.

L'unica cosa che mi fa un po' paura è che non sono pastorizzate.
Quindi le mangio esclusivamente cotte a dovere,mentre se capita di dover cucinare qualcosa che richiede delle uova ma cuoce poco o niente non mi fido e uso quelle del supermercato.
 
L'unica cosa che mi fa un po' paura è che non sono pastorizzate.
Quindi le mangio esclusivamente cotte a dovere,mentre se capita di dover cucinare qualcosa che richiede delle uova ma cuoce poco o niente non mi fido e uso quelle del supermercato.

Ah, io sempre cotte, alla coque con albume rassodato e tuorlo liquido o semiliquido. Ho un cuociuova elettrico che le fa sempre alla perfezione (anzi, ne ho due uguali, uno lo tengo in camper).
Qualche volta ci facciamo la frittata o in padella all'occhio di bue, preferibilmente con gli asparagi.
 
Beh....
'Stanotte provo....
Mi segno la temperatura della camera prima di accendere il clima
La mattina la risegno e poi ti so dire la differenza
( il Dry e' fisso a 24,5 )


Dunque

-Temperatura di partenza camera 28,5°
-clima in " DRY " a 24,5°....

Si sente il rumore, " rumoroso da compressore "
infatti, dopo 60 minuti esatti la temperatura e' scesa a 25,5°.

Dopo una decina di minuti, non si sente piu' alcun rumore,
ma mettendoci la mano arriva un leggero soffio.

Stamattina presto era scesa a 25,0°
Dopo 3 ore, all' ultimo controllo, 24,5°
Sempre silente nel frattempo

Che tipo di impianto e'

??
 
Back
Alto