<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

Un tecnico che è venuto a farmi qualche anno fa un controllo mi spiegava che in deumidificazione, di fatto, regolano il freddo solo quanto serve per togliere l'acqua ma, a parte un famoso modello Daikin che aveva un vero controllo dell'umidità ma che commercialmente fu un mezzo flop, quelli classici di fatto generano comunque freddo.

Insomma fra deu e tenere comunque una temperatura alta dovrebbe cambiare poco o nulla. A suo dire.

spero di essermi spiegato


Beh....
'Stanotte provo....
Mi segno la temperatura della camera prima di accendere il clima
La mattina la risegno e poi ti so dire la differenza
( il Dry e' fisso a 24,5 )
 
Hai la funzione hot? se si allora ce l'hai.
li hai la pompa di calore.
Io comunque ho un Daikin solo freddo metà anni 2000.
Era già con inverter anche se si trovavano vecchi modelli Non.
Quindi sul frontale è indicato.
Mi aspetto che i motori passo fisso siano sepolti, almeno negli impianti fissi. Per i mobili invece direi che sono ovviamente senza inverter, puro attacca-stacca.
 
Ultima modifica:
Piu' che idea....
E' disperazione
Stessa cosa da noi, con in piu' ormai una 30ina di km salinizzati....
Lo chiedevano per la Provincia giusto ieri: ma rivolti al Garda.
Chissa' perche'
??
O...." Ognuno si fa i laghi suoi "
??
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Mi riferivo all'approfittare della secca per rimuovere detriti a basso costo e prepararsi alla prossima piena che sicuramente arriverà in autunno.
 
Mi riferivo all'approfittare della secca per rimuovere detriti a basso costo e prepararsi alla prossima piena che sicuramente arriverà in autunno.


Se posso,
non e' il Po il primo da ripulire....
Ma tutti i vari torrentizi....
Sn quelli che tutti gli anni ci costano " cifre ", in vite e in danni.
p.s.:
Lo dicevo ieri a Blu....
In TIVVI si vedeva un fiume Sardo ridotto a Uadi:
ma gia' artefice, in altre occasioni di diverse inondazioni
 
Ultima modifica:
Mi riferivo all'approfittare della secca per rimuovere detriti a basso costo e prepararsi alla prossima piena che sicuramente arriverà in autunno.

Che sagoma che sei...:emoji_sweat_smile:

Vorrebbe dire essere previdenti e saper approfittare dell'unico risvolto positivo di un'emergenza per risolverne un'altra non imminente ma ricorrente.
Figuriamoci.
Se qualche presidente di regione provasse anche solo a proporre una cosa simile ci sarebbe subito qualcuno pronto a saltargli alla gola accusandolo/a di spendere soldi per fronteggiare un'emergenza assolutamente non prioritaria.
 
Si potrebbe sempre organizzare una megafesta della birra in cima al Monviso...........
........mi vedo già i "tiggi" al ponte della Becca per l'onda di piena......

3 (7).gif


apporterei il mio contributo :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Back
Alto