<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blocchi definitivi della circolazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Blocchi definitivi della circolazione

Io però chiedevo se ci fosse una data es. Il 2035 per lo stop ai motori a combustione generale, cioè nel 2035 dovrebbe essere così in tutta Europa. Nel 2030 secondo quanto sentito a Tg2 motori (ma mio figlio stava piangendo e potrei aver capito male) lo stop ai diesel dal 2030 dovrebbe essere nazionale. Chiedevo se si hanno notizie di questo tipo, per il resto lo avete detto già voi, sulle colline Abruzzesi circolano anche gli euro zero.
Al momento la data del 2035 dovrebbe riguardare le sole immatricolazioni, sebbene l'impressione generale sia di un'anticipazione di qualche anno. Nel senso che le case proporranno solo auto elettriche già attorno al 2030. Ma sono previsioni da prendere con beneficio di inventario.
Il problema che poni è diverso: ci saranno limiti alla circolazione delle auto già immatricolate? Probabilmente sì, ci sono già ora, figuriamoci tra 8-10 anni, ma non ci sarà un blocco totale di tutte le auto esistenti, soprattutto in alcune regioni dove non ci sono particolari problemi di emissioni. Certo, se vivessi in Lombardia non andrei a comprare un usato diesel... per intenderci
 
Io però chiedevo se ci fosse una data es. Il 2035 per lo stop ai motori a combustione generale, cioè nel 2035 dovrebbe essere così in tutta Europa. Nel 2030 secondo quanto sentito a Tg2 motori (ma mio figlio stava piangendo e potrei aver capito male) lo stop ai diesel dal 2030 dovrebbe essere nazionale. Chiedevo se si hanno notizie di questo tipo, per il resto lo avete detto già voi, sulle colline Abruzzesi circolano anche gli euro zero.

come ha specificato già Arizona in quel caso si parla di stop alla produzione e non alla circolazione, per questa fa fede quanto decideranno le amministrazioni della tua Regione e dei tuoi comuni, secondo me se non abiti in capoluogo non dovresti aver problemi li da tè
 
Diciamo che.......parlo per la Lombardia....... qualsiasi veicolo uso privato, sia diesel (euro0-euro3) che benzina (euro0 a euro2).......non potrebbe girare, in quasi tutta la regione, dal lunedì a venerdì 7,30-19,30........ai quali, da settembre, si aggiungono i diesel euro4.
Basta vedere i comuni di fascia 1 e 2........

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/aria/misure-permanenti

Certamente ci possono essere misure più "restrittive" tipo AreaC o B di Milano.

Certo è una bella giungla.......ma vedo che molti se ne sbattono e girano lo stesso........ho un vicino di casa con un diesel euro3 che usa regolarmente.......... che poi il problema sono i controlli........
 
Anche qui formalmente i diesel mi sembra fino all'euro 4 d'inverno non potrebbero circolare.
In pratica invece circola di tutto.
 
Diciamo che.......parlo per la Lombardia....... qualsiasi veicolo uso privato, sia diesel (euro0-euro3) che benzina (euro0 a euro2).......non potrebbe girare, in quasi tutta la regione, dal lunedì a venerdì 7,30-19,30........ai quali, da settembre, si aggiungono i diesel euro4.
Basta vedere i comuni di fascia 1 e 2........

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/aria/misure-permanenti

Certamente ci possono essere misure più "restrittive" tipo AreaC o B di Milano.

Certo è una bella giungla.......ma vedo che molti se ne sbattono e girano lo stesso........ho un vicino di casa con un diesel euro3 che usa regolarmente.......... che poi il problema sono i controlli........



Ma forse....
( non essendo, sicuro al 99,9%, un miliardario eccentrico chi ci gira )
....Non li fermano nemmeno
 
Grazie a tutti, mi sembra di capire che ad oggi non esiste una data certa nella quale da possessore di euro 4 diesel sarò "a piedi", questo mi tranquillizza un bel po'
 
Back
Alto