<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come vanno i Vs. investimenti? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

come vanno i Vs. investimenti?

Mah, pazzesco.

0ggi meno10% li mortacci sua. Ha perso 500 Euro negli ultimi due mesi, il 40%; ma era arrivato a 1200 da 60Euro pre-pandemia. Non avrebbero mai mai mai dovuto far entrare uno speculatore del genere nell'automotive, di fatto si è finanziato in borsa facendo debiti industriali, cosa che le case tradizionali non avrebbero mai potuto. C'è anche da dire che l'avevamo quasi sconfitto, Mercedes usci dal pacchetto azionario..lì era sulla soglia del baratro. Poi i Tedeschi si sono inventati il dieselgate (mah......, che manager del genere possano pensare che non si scopra un device, boh), la pandemia...ed il gioco è fatto.
 
Ultima modifica:
0ggi meno10% li mortacci sua. Ha perso 500 Euro negli ultimi due mesi, il 40%; ma era arrivato a 1200 da 60Euro pre-pandemia. Non avrebbero mai mai mai dovuto far entrare uno speculatore del genere nell'automotive, di fatto si è finanziato in borsa facendo debiti industriali, cosa che le case tradizionali non avrebbero mai potuto. C'è anche da dire che l'avevamo quasi sconfitto, Mercedes usci dal pacchetto azionario..lì era sulla soglia del baratro. Poi i Tedeschi si sono inventati il dieselgate (mah......, che manager del genere possano pensare che non si scopra un device, boh), la pandemia...ed il gioco è fatto.

Per quelli che sono gli utili dovrebbe valere 50-60 dollari.
È tutto basato su aspettative e speculazione, per cui, come sale molto quando le cose vanno bene, ugualmente crolla quando le cose peggiorano.
 
IMO
con le azioni,
quando van troppo bene,
per dire al raddoppio,
se ne vendono la meta'.
E si " ragiona " sull' altra meta' che si tiene

Non si diventa ricchi in fretta, ma se va male hai il capitale iniziale gia' rientrato a casetta sua.
 
Per quelli che sono gli utili dovrebbe valere 50-60 dollari.
È tutto basato su aspettative e speculazione, per cui, come sale molto quando le cose vanno bene, ugualmente crolla quando le cose peggiorano.

Ci credo ragazzi..non sono un grosso esperto...anzi per nulla esperto; quello che ho capito è che grazie alla leva finanziaria ed a piattaforme tipo E-toro parecchia gente sta perdendo un sacco di soldi, attirati da facili guadagni in un momento pessimo per l'economia. E...cosa molto importante che Io ignoravo totalmente, si fanno soldi vendendo le azioni che neanche possiedi, allo scoperto credo si dica...cioè il mercato crolla e c'è chi realizza utili copiosi. Cioè, (se ho capito bene), per esempio: oggi Muskio ha perso il 10%, da 700€ a 630€ circa; se Io avessi messo 1400€ CFD leva 5, vendendo due azioni (che non possiedo), guadagnavo 700€ netti! Sarebbe stato metà stipendio mensile fatto sul "crollo" di un azione che manco possedevo. Mad world.
 
Ultima modifica:
Ci credo ragazzi..non sono un grosso esperto...anzi per nulla esperto; quello che ho capito è che grazie alla leva finanziaria ed a piattaforme tipo E-toro parecchia gente sta perdendo un sacco di soldi, attirati da facili guadagni in un momento pessimo per l'economia. E...cosa molto importante che Io ignoravo totalmente, si fanno soldi vendendo le azioni che neanche possiedi, allo scoperto credo si dica...cioè il mercato crolla e c'è chi realizza utili copiosi. Cioè, (se ho capito bene), per esempio: oggi Muskio ha perso il 10%, da 700€ a 630€ circa; se Io
avessi messo 1400€ CFD leva 5, vendendo due azioni (che non possiedo), guadagnavo 700€ netti! Sarebbe stato metà stipendio
mensile fatto sul "crollo" di un azione che manco possedevo. Mad world.

Ma lo paghi
( se hai perso )
quanto hai scommesso.
Che poi sia una porcheria....
E' un altro discorso
 
Il punto base è che basate ogni valutazione su valori "volatili" sul valore di riferimento che è il denaro, che, per sua natura è un valore relativo, anzi convenzionale, per eccellenza.
 
Mai....
( Personalmente )
I titoli valgono il valore dell' attimo in cui io inserisco il prezzo a cui vendo il titolo Y e qualcuno preme il tasto
" Acquisto "
O l' incontrario....
Qualcuno chiede un prezzo per il titolo X e io accetto e premo a mia volta.
 
Ultima modifica:
Entro in punta di piedi in questo 3D dove sul 99% delle cose scritte non ci capisco nulla :emoji_sweat_smile: avrei potuto dire la mia su mattone e terreni agricoli, ma già diversi utenti mi hanno preceduto rispondendo quello che avrei risposto io e cioè che a mantenere case e terreni in avanzo c'è da svenarsi (parlo della mia esperienza, consapevole magari di aver sbagliato qualcosa e di non avere assolutamente la giusta vena imprenditoriale).

Ma non è di questo che volevo parlarvi :emoji_grin: dopo aver letto le risposte di alcuni utenti mi sono "tuffato" sul sito delle poste Italiane e ho fatto una simulazione di un buono dedicato ai minori. In pratica se io nel 2014, anno di nascita del mio primo bimbo, avessi investito (?) 20.000,00 € , lui nel 2032 si sarebbe ritrovato in cassa € 22.759,13 :emoji_confused: è uno scherzo?!?!? Questo si chiama investire? Allora affitto un locale minuscolo nel mio paese, ci metto una macchinetta self per il caffè e duemila euro me li farebbe ogni 12 mesi. Bah...
 
Ok che a tenerli fermi nel libretto di risparmio, tra tasse e bolli, ogni anno il capitale scende perchè gli interessi (anche col vecchio rendimento detto "oro") non coprono le spese. Pero' insomma, dai, a tutto c'è un limite :emoji_grin:
 
Vengo contattato regolarmente dagli uffici postali che mi propongono incontri con i consulenti, finalizzati ad investimenti.
Ultimamente mi contattano anche per propormi prestiti.
Cioè, da un lato sanno che ho dei risparmi da parte e quindi mi propongono di investirli, dall'altro mi propongono dei prestiti, come se non sapessero che ho i soldi per far fronte ad eventuali spese.
Insomma, non vogliono che uno li tenga lì, paciocchi paciocchi
 
Ok che a tenerli fermi nel libretto di risparmio, tra tasse e bolli, ogni anno il capitale scende perchè gli interessi (anche col vecchio rendimento detto "oro") non coprono le spese. Pero' insomma, dai, a tutto c'è un limite :emoji_grin:


Sono anni che gli investimenti
( " Sicuri " )
rendono verso l' 1%....
E nel frattempo sono pure saliti
( tranne sui titoli di Stato )
i prelievi sugli interessi: un bel 26%....
Un quarto abbondante.
 
Back
Alto