<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo viaggio a pile! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo viaggio a pile!

In tutta questa faccenda, IMHO, il punto chiave è che per uno spostamento di 250 km da casa, la migliore auto elettrica del mercato, viaggiando a un ritmo alla portata di una citycar è arrivata a un terzo del viaggio di ritorno con meno di un quarto di batteria, laddove il consiglio è quello di evitare di scendere sotto il 20%.
 
In tutta questa faccenda, IMHO, il punto chiave è che per uno spostamento di 250 km da casa, la migliore auto elettrica del mercato, viaggiando a un ritmo alla portata di una citycar è arrivata a un terzo del viaggio di ritorno con meno di un quarto di batteria, laddove il consiglio è quello di evitare di scendere sotto il 20%.
Game, set, match.
 
E mi sa che pure Pilistation, che da Tesla owner avrebbe dovuto intervenire qui, non scrive più su questo forum.
Forse è stato bannato dopo il suo ultimo intervento.

Ho evitato di intervenire perchè non ho letto fake news e luoghi comuni, ma una corretta analisi e gusti estetici personali.

Se non c'è necessità di intervenire, perchè sporcare un topic?

(a differenza di chi continua a fare ignorante polemica su quanto inquinerebbero le elettriche senza informarsi e/o avere un minimo dato della co2 prodotta sul ciclo vita medio di 10 anni)
 
interessante reportage.
Se uno mi desse un passaggio in autostrada e andasse a 100-105 all'ora, credo che mi verrebbero pustole su tutto il corpo.
 
In tutto questo discorso sinora è emerso quanto già si sapeva: l'elettrica non sostituisce tout court le endotermiche.

MA
se ribaltassimo qualche assunto, ovvero, il carburante a 4€ piuttosto che proprio l'assenza di carburante, avremmo che l'elettrica caricata col FV dell'amico di @a_gricolo potrebbe muoversi come prima, l'endotermica no. Perché la prima può usare sia l’energia da combustibile fossile che non. L'altra sostanzialmente solo dal primo (I biocarburanti/sintetici sono ancora una goccia nel mare)

E avere il carburante, abbiamo in questi giorni la riprova, non è così scontato.
O meglio, sappiamo che bisogna venire a patti con gente con cui sarebbe meglio non doverci venire.
 
avere il FV e' comunque un privilegio di pochi.
pochi, che poi devono avere l'auto a casa durante il giorno, quando c'e' il sole.
l'amico dell'agricolo e' avvantaggiato. avendo un'azienda, al 99% prima non scaricava la benza, mentre ora scarichera' tutta la ricarica sulla bolletta della ditta, tanto non c'e' scritto se l'elettrone e' finito in una pila da macchina, o in un neon in azienda.
e la carica quando e' al lavoro, non quando e' a casa.
buona parte del trucco e' li'.
 
In tutta questa faccenda, IMHO, il punto chiave è che per uno spostamento di 250 km da casa, la migliore auto elettrica del mercato, viaggiando a un ritmo alla portata di una citycar è arrivata a un terzo del viaggio di ritorno con meno di un quarto di batteria, laddove il consiglio è quello di evitare di scendere sotto il 20%.

Hai avuto modo di capire quale sia il consumo della vettura in questione ad una velocità media di 115-120 km / orari ? In genere si sta sui 20 kw / 100 km.
La vettura dovrebbe pesare due tonnellate, se non erro
 
Hai avuto modo di capire quale sia il consumo della vettura in questione ad una velocità media di 115-120 km / orari ? In genere si sta sui 20 kw / 100 km.
La vettura dovrebbe pesare due tonnellate, se non erro

Si, siamo lì sulla model Y a 130, un po meno con temperature sopra i 10 gradi, un po di più sotto i 10 gradi.
 
...avendo un'azienda, al 99% prima non scaricava la benza, mentre ora scarichera' tutta la ricarica sulla bolletta della ditta, tanto non c'e' scritto se l'elettrone e' finito in una pila da macchina, o in un neon in azienda.
e la carica quando e' al lavoro, non quando e' a casa.
buona parte del trucco e' li'.

Infatti il bubbone scoppierà più avanti, quando qualcuno all' AdE vorrà vedere le deduzioni IVA della bolletta elettrica. Non credo che la maggior parte abbia il contatore con bolletta e fatturazione separata per la ricarica delle auto aziendali...
 
Back
Alto