agricolo
0
Ieri un amico imprenditore si è offerto di "raccogliermi" a Padova per andare insieme a un evento nel trevigiano. Sapendo che è da qualche tempo felice possessore di una Model Y Dual Motor, ho approfittato volentieri del passaggio (risparmiando anche una trentina di euri tra gasolio e autostrada, il che male non fa...). Ero soprattutto curioso, oltre che di provare l'auto, sia pure da passeggero, di vedere la situazione dei consumi, e ovviamente dell'autonomia, dato che da casa sua a dove dovevamo andare sono esattamente 250 km.
Dunque, appuntamento stamattina a PD est; lui arriva dalla provincia di Reggio Emilia, 172 km, con l'indicatore di carica che segna il 62%; imposta la destinazione nel tablet, e l'arrivo è previsto con il 49% di carica residua. Riprendiamo l'autostrada, dove troviamo quasi subito un rallentamento di qualche km (che abbassa la velocità, e aumenta l'autonomia...); passato il rallentamento si mette in modalità "vado-tranquillo-se-no-non-arrivo", procedendo fino a Treviso Nord a 100-120 km/h. Arriviamo, e il 49% previsto è diventato 43%.... per scendere a 40% quando abbiamo ripreso l'auto dopo pranzo, presumo causa preclimatizzazione. All'arrivo alla mia auto a PD est, quindi dopo 78 km sempre a 105-120 km/h, resta il 24%, con 170 km ancora da fare (quindi con sosta obbligata per rabbocco). Da sottolineare che se l'avesse guidata come l'Audi A6 che aveva prima, avremmo dovuto ricaricare appena ripartiti dopo pranzo (o durante il pranzo, se avessimo avuto a disposizione una presa, che non c'era), perchè a Padova non ci saremmo arrivati.
Impressioni sull'auto: a parte le considerazioni sulla linea, che come noto non mi piace per niente, dentro è senz'altro comoda (e ci mancherebbe), poco rumorosa (e ci ri-mancherebbe), ma la plancia la trovo decisamente francescana, su un'auto da 60mila cocuzze mi aspetto molto di più... Anche il layout della "strumentazione" sul tablet non mi ha soddisfatto, per lo meno la visualizzazione impostata era occupata per due terzi dal navigatore e un terzo dalla visualizzazione grafica dell'auto e del traffico circostanze, con l'unica indicazione della velocità e della carica residua (niente km percorsi, km residui, consumo istantaneo... saranno nella schermata dedicata, ma sulla mia caccavella sono sempre visibili....). Scomoda poi la maniglia della porta, che non fuoriesce come nella Model S ma bisogna premerla per farla uscire (le maniglie tradizionali sono molto più pratiche). Devo dire che non c'è stato quell'effetto wow che mi aspettavo, anche perchè il proprietario è un tipo tranquillo e non ha manco provato a fare partenze schiacciavertebre (che sono convinto si fanno tre volte la prima settimana e poi basta, anche se nei pochi sorpassi le potenzialità si sentivano bene), per la classe e il prezzo le concorrenti mi sembrano più appaganti.
Conclusioni: la comprerei? Sinceramente, credo di no, preferisco ancora di gran lunga la Model S, malgrado abbia i suoi annetti.
Dunque, appuntamento stamattina a PD est; lui arriva dalla provincia di Reggio Emilia, 172 km, con l'indicatore di carica che segna il 62%; imposta la destinazione nel tablet, e l'arrivo è previsto con il 49% di carica residua. Riprendiamo l'autostrada, dove troviamo quasi subito un rallentamento di qualche km (che abbassa la velocità, e aumenta l'autonomia...); passato il rallentamento si mette in modalità "vado-tranquillo-se-no-non-arrivo", procedendo fino a Treviso Nord a 100-120 km/h. Arriviamo, e il 49% previsto è diventato 43%.... per scendere a 40% quando abbiamo ripreso l'auto dopo pranzo, presumo causa preclimatizzazione. All'arrivo alla mia auto a PD est, quindi dopo 78 km sempre a 105-120 km/h, resta il 24%, con 170 km ancora da fare (quindi con sosta obbligata per rabbocco). Da sottolineare che se l'avesse guidata come l'Audi A6 che aveva prima, avremmo dovuto ricaricare appena ripartiti dopo pranzo (o durante il pranzo, se avessimo avuto a disposizione una presa, che non c'era), perchè a Padova non ci saremmo arrivati.
Impressioni sull'auto: a parte le considerazioni sulla linea, che come noto non mi piace per niente, dentro è senz'altro comoda (e ci mancherebbe), poco rumorosa (e ci ri-mancherebbe), ma la plancia la trovo decisamente francescana, su un'auto da 60mila cocuzze mi aspetto molto di più... Anche il layout della "strumentazione" sul tablet non mi ha soddisfatto, per lo meno la visualizzazione impostata era occupata per due terzi dal navigatore e un terzo dalla visualizzazione grafica dell'auto e del traffico circostanze, con l'unica indicazione della velocità e della carica residua (niente km percorsi, km residui, consumo istantaneo... saranno nella schermata dedicata, ma sulla mia caccavella sono sempre visibili....). Scomoda poi la maniglia della porta, che non fuoriesce come nella Model S ma bisogna premerla per farla uscire (le maniglie tradizionali sono molto più pratiche). Devo dire che non c'è stato quell'effetto wow che mi aspettavo, anche perchè il proprietario è un tipo tranquillo e non ha manco provato a fare partenze schiacciavertebre (che sono convinto si fanno tre volte la prima settimana e poi basta, anche se nei pochi sorpassi le potenzialità si sentivano bene), per la classe e il prezzo le concorrenti mi sembrano più appaganti.
Conclusioni: la comprerei? Sinceramente, credo di no, preferisco ancora di gran lunga la Model S, malgrado abbia i suoi annetti.