<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come vanno i Vs. investimenti? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

come vanno i Vs. investimenti?

Quello che puo' rendere molto, puo' far perdere molto....
E' una legge naturale che a
un professore, ingegnere, non dovrei certo essere io
a ricordarlo

Per come è andata fino ad ora, per più di un secolo, con le azioni, investendo su un indice internazionale, puoi rischiare di perdere anche vicino al 50% sul breve, ma si è sempre recuperato nel giro di pochi anni. Quindi, con le dovute accortezze, per come è andata in passato, il rischio pare relativo anche se, sul futuro è difficile fare previsioni, come diceva qualcuno.
 
Mah, sinceramente non mi ritengo all'altezza di muovermi autonomamente sul web in ambito finanziario ...

Idem.
E non mi fiderei nemmeno a rivolgermi a qualche professionista o sedicente tale perchè non si sa mai chi trovi.
Non so neanche quale delle due opzioni sia meglio.
Di consulenti finanziari professionisti che vendevano coscientemente dei bidoni come se fossero affari sicuri se ne sentono.
E i non professionisti invece c'è sempre il rischio che scappino con la cassa.
Imho chi non sa cosa fa è meglio che non faccia nulla,magari perde delle buone occasioni ma non rischia di rimanere con una mano davanti e una didietro.
 
Io ormai ho imparato che per investire si deve sapere, soprattutto per evitare gli intermediari (vale anche per il consulte in banca d in posta) perché poi rendono spiccioli oppure inculano.

Un tale una volta mi disse: quando c'è la corsa all'oro, chi si arricchisce davvero è chi vende picconi.
 
Idem.
E non mi fiderei nemmeno a rivolgermi a qualche professionista o sedicente tale perchè non si sa mai chi trovi.
Non so neanche quale delle due opzioni sia meglio.
Di consulenti finanziari professionisti che vendevano coscientemente dei bidoni come se fossero affari sicuri se ne sentono.
E i non professionisti invece c'è sempre il rischio che scappino con la cassa.
Imho chi non sa cosa fa è meglio che non faccia nulla,magari perde delle buone occasioni ma non rischia di rimanere con una mano davanti e una didietro.

Se ti posso dare un suggerimento. Almeno un 50% di quello che ti avanza mettilo su un ETF sull'MSCI World e lascia lì. Se fossi giovane e avessi l'esperienza che ho adesso, farei così.
Vedrai che, a lungo andare, ti ritrovi un rendimento reale, molto positivo.
 
Conoscevo una persona che ha guadagnato bene, ma praticamente viveva davanti al monitor. Aveva acquistato un software che aveva pagato un bel po' e stava realmente dalla mattina alla sera a controllare i valori, a vendere, a comprare ecc.
Se da un lato ha guadagnato bene, dall'altro stava 15 ore al giorno attaccato al monitor.
Io non capisco nulla di borsa, titoli, azioni, ma ricordo che il primo comandamento era << investi solo ciò che puoi permetterti di perdere >>.
Da quel che ho capito seguendo le solite trasmissioni di approfondimento, quelli che guadagnano veramente, sono persone di altissimo livello che conoscono informazioni che non sono alla portata di noi comuni mortali ( conoscono prima ancora dei giornalisti, come cambieranno i consigli di amministrazione, eventuali aumenti di capitale, collaborazioni, lancio di nuovi prodotti e via dicendo...).
Insomma, noi crediamo che siano dei geni dell'economia, ma il più delle volte semplicemente dispongono di informazioni riservatissime.


Anche un mio amico lo fa....
Cum grano salis pero'....
A me basta comprare e ricomprare alla scadenza....
Ogni 10/15 giorni mi prendo un 2/3 ore e vedo se e' il caso di rinforzare qualche titolo perche' sceso di prezzo.
Un 3/4 volte ho venduto prima della scadenza....
Proprio titoli Stellantis ( in fieri ), era uno di questi
 
vale anche per il consulte in banca d in posta

Nel mio caso in posta a proporre le varie opzioni per i buoni fruttiferi c'era una ragazza di poco più di 20 anni che recitava a memoria un copione ma dubito che fosse realmente competente in materia.
Più che consulenti in certi casi mi pare che siano come i promoter del supermercato,che magari non hanno mai nemmeno assaggiato il biscotto che pubblicizzano ma te lo vendono come il prodotto più buono del mondo.
 
Back
Alto