Parlavo di un pezzo di terra atto a soddisfare il solo fabbisogno familiare ...
In tal caso però il rendimento si può quantificare nel risparmio della verdura che non compri più al supermercato meno l'acqua consumata e la fatica.
Parlavo di un pezzo di terra atto a soddisfare il solo fabbisogno familiare ...
Quello che puo' rendere molto, puo' far perdere molto....
E' una legge naturale che a
un professore, ingegnere, non dovrei certo essere io
a ricordarlo
In emissione, siamo ormai al 4%
Con l'inflazione al 6%, però.
Un BTP a 10 anni, con cedola al 4% sarà quotato circa 100, evidentemente, però.
Si parlava di BTP con quotazione sotto a 100.
In emissione, non sul secondario
Io compro bottiglie di vino.. se va male, me le bevo.
Mah, sinceramente non mi ritengo all'altezza di muovermi autonomamente sul web in ambito finanziario ...
Idem.
E non mi fiderei nemmeno a rivolgermi a qualche professionista o sedicente tale perchè non si sa mai chi trovi.
Non so neanche quale delle due opzioni sia meglio.
Di consulenti finanziari professionisti che vendevano coscientemente dei bidoni come se fossero affari sicuri se ne sentono.
E i non professionisti invece c'è sempre il rischio che scappino con la cassa.
Imho chi non sa cosa fa è meglio che non faccia nulla,magari perde delle buone occasioni ma non rischia di rimanere con una mano davanti e una didietro.
Un tale una volta mi disse: quando c'è la corsa all'oro, chi si arricchisce davvero è chi vende picconi.
Conoscevo una persona che ha guadagnato bene, ma praticamente viveva davanti al monitor. Aveva acquistato un software che aveva pagato un bel po' e stava realmente dalla mattina alla sera a controllare i valori, a vendere, a comprare ecc.
Se da un lato ha guadagnato bene, dall'altro stava 15 ore al giorno attaccato al monitor.
Io non capisco nulla di borsa, titoli, azioni, ma ricordo che il primo comandamento era << investi solo ciò che puoi permetterti di perdere >>.
Da quel che ho capito seguendo le solite trasmissioni di approfondimento, quelli che guadagnano veramente, sono persone di altissimo livello che conoscono informazioni che non sono alla portata di noi comuni mortali ( conoscono prima ancora dei giornalisti, come cambieranno i consigli di amministrazione, eventuali aumenti di capitale, collaborazioni, lancio di nuovi prodotti e via dicendo...).
Insomma, noi crediamo che siano dei geni dell'economia, ma il più delle volte semplicemente dispongono di informazioni riservatissime.
vale anche per il consulte in banca d in posta
Google aiutami tu...![]()
AKA_Zinzanbr - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa