<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> <<Vorrei prendere ombrellone e lettini, quant'è ? >> | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

<<Vorrei prendere ombrellone e lettini, quant'è ? >>

Ho visto ora un articolo con alcune foto del lido in questione e la descrizione dei servizi. Che una giornata piena possa costare 1.500 euro a Ferragosto, ci sta.

Estrapolo un pezzo dell'articolo:
"Per noi - racconta un vacanziere originario di Verona arrivato in Salento con moglie e figlia piccola che si ferma a scambiare qualche battuta - è il secondo anno consecutivo e siamo qui da cinque giorni e ci siamo sempre trovati molto bene. Ci si lamenta dei costi? Probabilmente sono un tantino alti (in questo periodo dell'anno un gazebo exclusive costa dai 300 ai 350 euro ndr) ma mi dica lei dove può trovare un paradiso del genere?".

E qui la descrizione dell'area
Nel lido c'è la cosiddetta area exclusive dove sembra non mancare proprio nulla: i sei gazebo, di 3 metri l'uno, possono accogliere fino a quattro persone; hanno una tettoia apribile e un corridoio fronte mare di circa 20-25 metri. L'ospite può usufruire di un salottino con divanetti di vimini e lettini king size mentre i teli di mare sono in "comodato gratuito" sin dalla mattina. Vengono forniti acqua e aperitivo con frutta e vino Franciacorta o un prosecco "tra l'altro preparati dalla nostra chef rigorosamente salentina" precisa. Il servizio è impeccabile anche se nel pacchetto non è incluso il pranzo.
Sempre nell'area luxury sono disponibili bagni e cabine docce calde e il parcheggio è incluso e si può usufruire di un massaggio nella spa dotata di vasche idromassaggio per uno dei quattro ospiti di ogni gazebo. Qui, effettivamente, per trascorrere una giornata al mare si può arrivare a spendere fino a 1.500 euro. "Ora capisce perché chiediamo tanto? - chiede Stivala mentre ci guardiamo intorno - Perché garantiamo il meglio e le polemiche di questi giorni proprio non le comprendiamo. Offriamo dei servizi selezionati che giustificano un prezzo più alto rispetto alla media e poi per dirla tutta i nostri clienti rimangono quasi sempre soddisfatti".
Per uno dei quattro ospiti è la ciliegina sulla torta della presa in giro.
 
Sabato mattina sceso dall'auto c'era un frizzante 12 gradi. Giornata di sole pieno, sabato scorso era più fresco. Camminata fino a 3000 e rientro, con tappa per crioterapia a mollo in un Po che ancora non si chiama così.
Tintarella perfetta salvo il calzino a metà polpaccio, perso almeno 1 kg in acqua.

Costo: 4 € fra pane e affettati. (rifugi ancora chiusi)

3 anni che non metto i piedi in acqua salata e, leggendo alcuni dei post precedenti, continuerò così.
:emoji_v:
 
Sabato mattina sceso dall'auto c'era un frizzante 12 gradi. Giornata di sole pieno, sabato scorso era più fresco. Camminata fino a 3000 e rientro, con tappa per crioterapia a mollo in un Po che ancora non si chiama così.
Tintarella perfetta salvo il calzino a metà polpaccio, perso almeno 1 kg in acqua.

Costo: 4 € fra pane e affettati. (rifugi ancora chiusi)

3 anni che non metto i piedi in acqua salata e, leggendo alcuni dei post precedenti, continuerò così.
:emoji_v:
Se vai un una spiaggia libera portandoti la borsa frigo con lo spuntino e l’acqua spendi uguale.
 
Se vai un una spiaggia libera portandoti la borsa frigo con lo spuntino e l’acqua spendi uguale.
Ovvio ;-)
Vivo ai piedi dei monti (15 minuti a pian della regina), se voglio far giornata al mare devo farlo in moto (liguria=0 parcheggi e ore di coda al rientro) con almeno 2 ore di viaggio.
Ogni tanto ne approfitto, e ricordo che sui monti i "prati liberi" abbondano, e non serve l'aria condizionata:emoji_angel:

E la crioterapia è gratis:emoji_smile:
 
Ovvio ;-)
Vivo ai piedi dei monti (15 minuti a pian della regina), se voglio far giornata al mare devo farlo in moto (liguria=0 parcheggi e ore di coda al rientro) con almeno 2 ore di viaggio.
Ogni tanto ne approfitto, e ricordo che sui monti i "prati liberi" abbondano, e non serve l'aria condizionata:emoji_angel:

E la crioterapia è gratis:emoji_smile:
Messa giù così, hai ragione. Chi risiede nel Nord-ovest è sicuramente molto più penalizzato di tutti gli altri e tutto sommato ti converrebbe il medio Adriatico per una settimana di mare. Io sto a NE, il mare non è bellissimo ma se vuoi è gratis.
 
Sinceramente anche senza considerare il costo tra lettino,viaggio,parcheggio etc etc la giornata al mare per me è sempre meno attraente.
Mi piacerebbe vivere vicino al mare ma più che altro per passeggiare sulla spiaggia,soprattutto nei mesi in cui non c'è ressa.
Ma la giornata al mare intesa come alzarsi molto presto per via della distanza,cercare parcheggio e sapere già che al ritorno l'auto sarà un forno e sarà da lavare,fare un mezzo trasloco di borse e borsoni vari,se si va in spiaggia libera armi e bagagli raddoppiano e bisogna trivellare per piantare l'ombrellone,tutto il giorno al caldo anche se sotto l'ombrellone c'è l'ombra (perchè per stare 2 ore non vale la pena),poi alla sera sbeccaliti raccattare tutto,caricare in auto,ustionarsi le mani sul volante etc etc.
Mi sembra più un incubo che una giornata di vacanza,piuttosto che passare la domenica così vado a lavorare.
 
Sinceramente anche senza considerare il costo tra lettino,viaggio,parcheggio etc etc la giornata al mare per me è sempre meno attraente.
Mi piacerebbe vivere vicino al mare ma più che altro per passeggiare sulla spiaggia,soprattutto nei mesi in cui non c'è ressa.
Ma la giornata al mare intesa come alzarsi molto presto per via della distanza,cercare parcheggio e sapere già che al ritorno l'auto sarà un forno e sarà da lavare,fare un mezzo trasloco di borse e borsoni vari,se si va in spiaggia libera armi e bagagli raddoppiano e bisogna trivellare per piantare l'ombrellone,tutto il giorno al caldo anche se sotto l'ombrellone c'è l'ombra (perchè per stare 2 ore non vale la pena),poi alla sera sbeccaliti raccattare tutto,caricare in auto,ustionarsi le mani sul volante etc etc.
Mi sembra più un incubo che una giornata di vacanza,piuttosto che passare la domenica così vado a lavorare.
Boh, nei giorni scorsi ero a Ostia per sbrigare alcune questioni familiari, giovedì tardo pomeriggio ho raccattato un paio di ciabatte, ho preso in prestito un telo doccia dell’albergo, ho attraversato la strada e mi sono tuffato nel Tirreno (per me una prima assoluta), spiaggia libera. Temperatura perfetta sia dell’aria che dell’acqua, gradevoli cavalloni per divertirsi …
Venerdì tardo pomeriggio il bis, ancora più sbracato (niente camicia, ma la t-shirt bianca … però nel frattempo avevo recuperato un telo mare), acqua freschina tanto che non c’era nessuno o quasi ammollo … ho passato un paio d’ore fantastiche.
Doverosa annotazione di merito: i romani (che mi stanno simpatici), al di là del cliché di caciaroni rumorosi, sembravano tedeschi tanto erano silenziosi e tranquilli (i ragazzi che giocavano senza urlare e senza infastidire nessuno, i commensali al ristorante che parlavano a bassa voce … una delizia).
Poi sui rifiuti … stendiamo un velo pietoso ^_^
 
Messa giù così, hai ragione. Chi risiede nel Nord-ovest è sicuramente molto più penalizzato di tutti gli altri e tutto sommato ti converrebbe il medio Adriatico per una settimana di mare. Io sto a NE, il mare non è bellissimo ma se vuoi è gratis.

Personalmente ho un ricordo bellissimo della Toscana, con quelle pinete e distese di sabbia infinite, e neanche un vucumprà a rompere il silenzio. a parte le ovvie sardegna e corsica.
In liguria sono andato l'ultima volta ospite a casa di amici, e "in spiaggia" siamo andati giusto un giorno su 7: eravamo sempre sui passi a prendere il fresco.
Giusto un paio di volte può capitarmi di scendere giù e fermarmi il tempo di un gelato, ma è già tanto se levo la giacca da moto XD
 
Boh, nei giorni scorsi ero a Ostia per sbrigare alcune questioni familiari, giovedì tardo pomeriggio ho raccattato un paio di ciabatte, ho preso in prestito un telo doccia dell’albergo, ho attraversato la strada e mi sono tuffato nel Tirreno (per me una prima assoluta), spiaggia libera.

Però eri già li e soprattutto essendo stata una cosa istintiva eri armato di ciabatte e asciugamano.
Minimal.
Se invece la cosa si programma e bisogna usare l'auto imho si rischia di finire così
Ricchi-ricchissimi...-praticamente-in-mutande.jpg
 
Però eri già li e soprattutto essendo stata una cosa istintiva eri armato di ciabatte e asciugamano.
Minimal.
Se invece la cosa si programma e bisogna usare l'auto imho si rischia di finire così
Ricchi-ricchissimi...-praticamente-in-mutande.jpg
Ero già lì. Mon ci avevo pensato prima e qundi siamo passati da un OVS incontrato sulla strada a prendre ciabatte e costume.
Quando facevamo le vacanze al mare (in Croazia), partivamo con un borsone in due, al mare non hai da portarti grandi cose: un paio di costumi e di teli mare a testa, ciabatte da spiaggia e scarpette da mare (se non c'è sabbia), qualche maglietta, due paia di pantaloncini corti e un po' di biancheria oltre alle scarpe da ginnastica con cui parti e eventualmente un paio di sandali.
 
Ero già lì. Mon ci avevo pensato prima e qundi siamo passati da un OVS incontrato sulla strada a prendre ciabatte e costume.
Quando facevamo le vacanze al mare (in Croazia), partivamo con un borsone in due, al mare non hai da portarti grandi cose: un paio di costumi e di teli mare a testa, ciabatte da spiaggia e scarpette da mare (se non c'è sabbia), qualche maglietta, due paia di pantaloncini corti e un po' di biancheria oltre alle scarpe da ginnastica con cui parti e eventualmente un paio di sandali.
Ed io scemo che partivo il sabato sera, camicia jeans e giusto una coperta di lana perchè è quella che sta sempre nel cofano..

Cmq tornando in topic mi è venuto in mente che anche dalle mie parti c'è un agriturismo in montagna dove, pagando profumatamente, puoi vivere l'esperienza unica di percorrere a piedi nudi un piccolo rio cosparso di pietruzze, percorso da un'acqua cristallina e naturale unica tipica del posto.

tradotto: camminare in una bealera (fosso irriguo) tenuti per mano dalla cameriera, a 200 €/giorno. pasti esclusi.
 
Back
Alto