Mentre in prova ha fatto una bellissima pole position, con macchina apparentemente perfetta, in gara aveva problemi di assetto (forse sottosterzava ma non ricordo esattamente il commento, ma cio' che conta e' che l'auto non era a posto).
La monoposto rossa, soprattutto guidata da Leclerc, è dall'inizio dell'anno che con le gomme gialle fa fatica a tenere il passo delle Red Bull. Diverso il discorso con le bianche e le rosse, con le quali invece è almeno pari alla vettura rivale. Con le gialle ha sempre problemi di assetto, di bilanciamento, insomma di percorrenza curve, mentre con le rosse, avendo più grip, non vengono avvertiti, e con le bianche Charles ci mette del suo guidando a volte in leggero derapage (tanto non si consumano). Questa è la mia modesta impressione, anche con l'occhio del pilota, non dell'ingegnere ovviamente.
2) Se Saintz (ottimo pilota) ha problemi, non penso sia dovuto a incapacità sua, ma piuttosto che la macchina sia molto difficile da mettere a punto e che sia difficile da guidare.
Evidentemente Leclerc (per qualche motivo) riesce forse a domarla meglio (istinto? capcaità? caratteristiche di guida personali? casualità? altro? non lo so).
Leclerc ha un talento nettamente superiore a Sainz, e lo ha dimostrato anche nei kart (dove lottava già con Max) e nelle formule minori, dove vinceva a ripetizione. Sainz no, ma con l'impegno, la dedizione e l'applicazione riesce a volte a ottenere risultati simili. Però quest'anno, con una vettura oggettivamente più difficile da guidare e un po' sovrasterzante, fa più fatica dell'anno scorso. Lui avrebbe bisogno di una vettura più "facile", ovvero un po' sottosterzante.
4) La rottura di motori, di impianto idraulico, ecc, mi fa pensare che di problemi (spero) piccoli o (spero di no ) grandi a piacere ce ne siano ancora molti da risolvere a diversi livelli.
Sicuramente la Ferrari ha un problema di affidabilità, soprattutto con il caldo. Secondo l'ing. Mazzola non è sopraggiunto nel tentativo di raggiungere velocità massime pari a Red Bull, quindi alzando la mappatura, ma si tratta di un problema strutturale, probabilmente derivante dal grande "salto" in avanti rispetto all'anno scorso.
La nuova macchina ha molte potenzialità, ma non e' ancora del tutto a posto sotto molti punti di vista. Problemi di tempo? di messa a punto? Non lo so.
Se parli del telaio sicuramente il telaio è ottimo, a livello di Red Bull. Hanno lavorato molto bene sotto questo aspetto, e lo si vede pure guardando il divario con la Mercedes.........