<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altro che caro carburante! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Altro che caro carburante!

Tu sei uno del "mestiere" e hai un occhio più critico, la maggioranza delle persone sente la profumazione dopo il lavaggio e si ritiene soddisfatta.
L'impresa di pulizie del palazzo passa lo straccio bagnato sulle scale, alla fine profumano, ma basta spazzolare un gradino come si deve e si vede dove è pulito e dove no.

Anche qui.
Profumano le scale ma se ci passi un fazzoletto diventa nero.
Purtroppo la qualità del servizio è quella che alla maggioranza delle persone basta.
Tante magari non hanno mai provato di meglio altrimenti vedrebbero la differenza.
 
Io in quel bar non ricordo di essermi mai seduto ,ma consumato al banco si ed I prezzi sono nella norma, se ti siedi sei a piazza del popolo e quindi pagi l'esclusività, altrimenti basta che esci dalla piazza e ci sono tanti bar con prezzi normali.
Apro parentesi , non sopporto quelli che dove consentito pagano al banco e poi si siedono e non hanno la creanza poi di riconsegnare le tazzine considerando che non essendoci un servizio al tavolo così lo lasci sporco
 
Durante la pandemia i miei genitori hanno acquisito un nuovo cliente,fratello di un loro cliente storico che gli aveva sempre parlato bene di loro ma non aveva mai voluto cambiare abitudini.
L'inizio non è stato dei più facili,abituato al monoprezzo cercava sempre di tirare e chiedere lo sconto.
Poi per fortuna si è reso conto della differenza,il suo guardaroba è tornato presentabile dopo anni di maltrattamenti e ora non chiede più lo sconto.
Però non è facile far notare al cliente la differenza e fargli capire che la differenza di prezzo (che non sempre c'è o se c'è è tutto sommato contenuta) è giustificata da un tipo di lavoro diverso e da un servizio decisamente migliore.
Tira un po' una certa parte del corpo vedere il cliente che da te pretende rapidità e servizio al top ma va anche altrove e si dimentica di levare gli scontrini.
 
Mi ricordo ancora la scena fantozziana di quando mio padre, in una gita con un bel gruppone di parenti a Montecatini Terme, in un bar chic della città alta, gridò (immaginate la voce di Fantozzi): "Fermi tutti, pago io! Ci penso io!"

Poi, quando arrivò il conto stratosferico... beh, provate a immaginare l'espressione di Fantozzi tramortito...

E mio padre non era certo ricco, era un semplice insegnante di liceo con 4 figli.
 
Mi ricordo ancora la scena fantozziana di quando mio padre, in una gita con un bel gruppone di parenti a Montecatini Terme, in un bar chic della città alta, gridò (immaginate la voce di Fantozzi): "Fermi tutti, pago io! Ci penso io!"

Poi, quando arrivò il conto stratosferico... beh, provate a immaginare l'espressione di Fantozzi tramortito...

E mio padre non era certo ricco, era un semplice insegnante di liceo con 4 figli.
Tipo così? :D
HandyNextJohndory-mobile.jpg
 
E alla fine nonostante Fantozzi e Filini avessero finanziato l'intera serata l'unico a concludere,sempre a spese degli altri due,fu Calboni.
Anche se oggettivamente non è che le ragazze del locale fossero gran che ma sempre meglio che finire la serata come Filini in traumatologia...
 
Signor Illy....
:emoji_wink::emoji_wink:
Quelle sono le eccezioni

https://www.caffesemplice.it/prezzo-del-caffe/
Questo e' per il grosso degli umani
Ma anche Lavazza (che poi è il principale competitor nel top di gamma).
Le miscele da bar non sono assolutamente quelle che si usano a casa (tranne l’intera gamma Illy, una parte di quella Lavazza e qualche altro marchio meno conosciuto); la macchina del caffè generalmente costa di più di quanto indicato nell’articolo del link e la sua manutenzione ben di più (l’autore sembra ad esempio ignorare il costo dell’energia elettrica, e non spiega che la macchina va tenuta accesa anche la notte, accaventiquattro e sette su sette …).

Poi se un locale mi usa miscele da 10/15 euro al chilo manco ci entro, con 45 cent ho la cialda o capsula con cui mi faccio un caffè di gran lunga migliore di questi bar e che se la gioca con quelli migliori (ovviamente non riesco a fare la schiuma sul latte densa come quella del bar).

In realtà oggi ha senso uscire dall’ufficio o da casa per farsi un caffè solo se non hai la macchinetta o se vuoi andare in un bar top.

Edit/PS
Dimenticavo una cosa, il comodato d’uso è molto più costoso di quanto indicato e lo fanno solo quelli che “sopravvivono”, un gestore serio le attrezzature se le acquista (anche in leasing).
 
Ultima modifica:
Ma anche Lavazza (che poi è il principale competitor nel top di gamma).
Le miscele da bar non sono assolutamente quelle che si usano a casa (tranne l’intera gamma Illy, una parte di quella Lavazza e qualche altro marchio meno conosciuto); la macchina del caffè generalmente costa di più di quanto indicato nell’articolo del link e la sua manutenzione ben di più (l’autore sembra ad esempio ignorare il costo dell’energia elettrica, e non spiega che la macchina va tenuta accesa anche la notte, accaventiquattro e sette su sette …).

Poi se un locale mi usa miscele da 10/15 euro al chilo manco ci entro, con 45 cent ho la cialda o capsula con cui mi faccio un caffè di gran lunga migliore di questi bar e che se la gioca con quelli migliori (ovviamente non riesco a fare la schiuma sul latte densa come quella del bar).

In realtà oggi ha senso uscire dall’ufficio o da casa per farsi un caffè solo se non hai la macchinetta o se vuoi andare in un bar top.

Edit/PS
Dimenticavo una cosa, il comodato d’uso è molto più costoso di quanto indicato e lo fanno solo quelli che “sopravvivono”, un gestore serio le attrezzature se le acquista (anche in leasing).


Ho se vuoi fare due chiacchiere con gli amici ...

Io ormai dopo il quarto, quinto caffè, ma a volte anche prima, passo all'orzo (amaro).

Al bar non si va solo per il caffè :emoji_wink:
 
Come "privato", prima della fiammata dei prezzi, pagavo il caffè "arabica" (già macinato) circa 14 €/kg (in confezioni da 250 grammi). Resa in tazzine decisamente meno di 150.

Costo omnicomprensivo (esclusa ovviamente manodopera), 2 tazzine = 40 cent.

Riserve per almeno 1 anno
Compro arabica 100% don jerez eurospin quando in offerta. 10€/kg.
7-14 c€ a tazzina, a seconda che sia semplice o doppio. Macchina espresso Gaggia Selecta ultraventennale abbondantemente ammorrizzata, la pagai 125k£...
 
(ovviamente non riesco a fare la schiuma sul latte densa come quella del bar).
Io ci riesco, ma ho fatto il barista da studente, ho una buona macchina vecchio stile, e uso latte fresco di alta qualità.
Le mie donne amanti di cappuccino e marocchino, confermano, specialmente quando lo paragonano con quello del bar.
 
Back
Alto