<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare prima auto: prima o dopo l'esame pratico della patente? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Comprare prima auto: prima o dopo l'esame pratico della patente?

Il chilometraggo probabilmente è realistico, soprattutto se l'auto è appartenuta ad una persona anziana che non ha usto l'auto solo per lo stretto necessario e magari negli ultimi tempi ha avuto sempre meno voglia di mettersi al volante.

Quello che potrebbe essere un rischio è legato all'invecchiamento delle parti ( soprattutto quelle in gomma ) considerando che in genere chi usa l'auto poco cerca di ridurre la manutenzione al minimo sindacale.

Per questo ti avevamo suggerito di farla vedere a qualcuno con l'occhio più esperto in grado di notare eventuali problemi che a prima vista scappano a chi non è del mestiere.

Comunque fortunatamente la Panda è un'auto molto diffusa e i pezzi sono recuperabili a prezzi convenienti. Poi spero che il meccanico di fiducia di tuo padre abbia l'onestà e il buon senso di non inventarsi lavori inutili ma limitarsi a sostituire l'indispensabile.

Inizia a farti esperienza con ques'auto senza strapparti i capelli se un giorno ti scappasse una ammaccatura.

Se in futuro poi decidessi di fare un passo verso un'auto nuova potresti anche riuscire a recuperare la spesa iniziale con qualche incentivo statale o regionale per la rottamazione di una vettura con un po' di anni sulle gomme.
 
Buongiorno a tutti! Vi scrivo per informarvi che questa mattina mi è stata finalmente consegnata la Panda, e ho avuto modo di farci un giro di una decina di chilometri (anche se non ho guidato io, ma ho lasciato guidare mio padre, che avendo più esperienza di me alla guida sarebbe stato in grado di riconoscere dei difetti nell'auto di cui magari io non mi sarei potuto accorgere). La macchina sembra comportarsi bene, nè io nè lui abbiamo riscontrato alcun malfunzionamento durante la guida (se non la retromarcia che non sempre entra al primo colpo, ma so essere un difetto abbastanza comune delle Fiat di quel periodo); la prima impressione che ha avuto è stata che l'auto in generale fosse piuttosto dura da guidare, ma essendo abituato con la sua Mercedes Classe E270 CDI del 2003, è possibile che si tratti solo di una questione di abitudine. Per il resto, anche gli ammortizzatori lavorano bene, e anche tirandola ai 100 km/h in un tratto di strada, l'auto si è dimostrata solida e affidabile. Sicuramente la porteremo al più presto dal suo meccanico di fiducia per un controllo generale, ma l'impressione è che non ci siano brutte sorprese che devo aspettarmi. Vi ringrazio ancora una volta per la vostra disponibilità a consigliarmi ed esprimere le vostre opinioni, e se ne avete di altri sono sempre più che ben accetti.
 
Son contento che l'auto vada bene. In ogni caso portala dal meccanico il prima possibile in modo da assicurarti che sia realmente tutto a posto.
Ovviamente è evidente che il comfort e la ripresa di una Panda non siano quelle di una classe E. Anche se la Panda l'avessi ritirata nuova dal concessionario sarebbe stato come passare da un morbido divano in pelle a una sedia di legno senza cuscino.
Però l'importante che l'auto non vibri come un frullatore a 100 all'ora e che se tocchi il freno non si fermi 2 Km avanti.

Appena puoi vai in qualche strada fuori mano ed impara a conoscerla.
 
Beh intanto lui deve imparare a guidare e quell'auto non potrà usarla liberamente finchè non ha superato l'esame.
Quindi credo per il momento sia importante fare una verifica generale cambiando solo ciò che è fondamentale per la sicurezza dell'auto.
Anche le gomme, se non sono dei sassi o delle slick, le cambierei più avanti, quando potrà finalmente andarci a spasso tutti i giorni.
 
Quindi credo per il momento sia importante fare una verifica generale cambiando solo ciò che è fondamentale per la sicurezza dell'auto.
Anche le gomme, se non sono dei sassi o delle slick, le cambierei più avanti, quando potrà finalmente andarci a spasso tutti i giorni.
sicuro, è tutto per la sicurezza quello che ho detto, però io ci penserei tanto che prendo la patente, così quando posso guidare, la macchina è a posto!!
 
Buongiorno a tutti! Questa mattina ho provato a rimuovere il vano portaoggetti che si trova al posto dell'autoradio, dato che la mia Panda ne è sprovvista, per verificare che ci fosse quantomeno la predisposizione per installarne una, e con mia grande sorpresa ho notato che i cavi che dovrebbero collegarsi all'autoradio non sono proprio presenti (quindi deduco che non ci sia la predisposizione per montarla). A questo punto vi chiedo: è comunque possibile effettuare i cablaggi necessari (ovviamente portando l'auto da un elettrauto o qualcuno che sia in grado di svolgere questi lavori) anche se questi non erano presenti quando l'auto è stata prodotta? E in questo caso, a chi dovrei rivolgermi? E quanto mi potrebbe costare il tutto?
 
Buongiorno a tutti! Questa mattina ho provato a rimuovere il vano portaoggetti che si trova al posto dell'autoradio, dato che la mia Panda ne è sprovvista, per verificare che ci fosse quantomeno la predisposizione per installarne una, e con mia grande sorpresa ho notato che i cavi che dovrebbero collegarsi all'autoradio non sono proprio presenti (quindi deduco che non ci sia la predisposizione per montarla). A questo punto vi chiedo: è comunque possibile effettuare i cablaggi necessari (ovviamente portando l'auto da un elettrauto o qualcuno che sia in grado di svolgere questi lavori) anche se questi non erano presenti quando l'auto è stata prodotta? E in questo caso, a chi dovrei rivolgermi? E quanto mi potrebbe costare il tutto?
sicuro che puoi, riguardo al costo bisogna vedere se ti accontenti degli altop. nelle porte o se li vuoi anche dietro e quanto ti chiedono all'ora, certo non è un lavoro da niente, a seconda di che livello di impianto vuoi ci vogliono più o meno ore...una volta si spendeva poco dato che c'erano i due fili di alimentazione, gli altri due dell'altoparlante che era vicino alla radio, un'antenna sul gocciolatoio appena sopra la porta e se era solo un mangianastri, nemmeno l'antenna!!
 
Ultima modifica:
Back
Alto