<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 279 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coupé, motore boxer, trazione posteriore. Ingredienti Alfa?
Ma come fa Toyota a proporre qualcosa del genere? In questi tempi?
In Giappone questo tipo di carrozzeria (coupè) va molto a quanto so, poi comunque parliamo del primo costruttore al mondo (se non erro) quindi risorse ne ha molte e sicuramente auto come questa e la versione estrema della Yaris danno molta immagine, ti fanno capire che da loro puoi trovare le ibride per i guidatori della domenica e le sportive per chi vuole divertirsi senza esagerare (che poi in Giappone i clienti di questo tipo di auto le stravolgono quindi durerà ben poco aspirata credo).
 
Coupé, motore boxer, trazione posteriore. Ingredienti Alfa?
Ma come fa Toyota a proporre qualcosa del genere? In questi tempi?

Ovviamente l'ha realizzata con la collaborazione di Subaru, e comunque Toyota è un colosso che si può permettere questo e altro (lodevole che si sia impegnata per accontentare anche i pochi appassionati che di solito gli altri trascurano, a prezzi umani).
Ma anche Stellantis non dovrebbe essere un colosso?
 
Questa invece è la sportività come la concepiscono in Toyota (da 9'30"" circa)


ma cosa c’entra questo coso col futuro di alfa

al momento con Giorgio stiamo parlando di un oggetto con dinamica di guida solo dietro a 488

il futuro dovrebbe essere Giorgio o derivati … ma non sarà così .. e purtroppo avremo delle 308 ricarrozzate .. declino totale dunque

..ma hai mai guidato una Giulia ?
 
Ultima modifica:
Ovviamente l'ha realizzata con la collaborazione di Subaru, e comunque Toyota è un colosso che si può permettere questo e altro (lodevole che si sia impegnata per accontentare anche i pochi appassionati che di solito gli altri trascurano, a prezzi umani).
Ma anche Stellantis non dovrebbe essere un colosso?
Certo per essere un colosso (Che nessuno mette indubio...) ma per fare una sportiva a numero limitato chiede aiuto ad altro marchio,mi sa´di strano. Io spero che Stellantis, con Alfa faccia in modo che usi questi 5-8 anni prima della completa elettrificazione( Io mi sarei appoggiato al Full elettrico gia nel 2013) gia fatto dal 2016 parallelo al termico_Oggi ci troviamo con 5 anni di ritardo e quindi questo ritardo bisogna coprirlo nel migliore dei modi.... visto che esiste anche molta diversitá di ibrido che faccia arrivare 3-4 modelli in modo tale che Alfa si trovi con una gamma completa almeno di base prima del completo cambiamento,ma, fatto vedere che le auto le vuole costruire...
 
ma cosa c’entra questo coso col futuro di alfa

al momento con Giorgio stiamo parlando di un oggetto con dinamica di guida solo dietro a 488

il futuro dovrebbe essere Giorgio o derivati … ma non sarà così .. e purtroppo avremo delle 308 ricarrozzate .. declino totale dunque

..ma hai mai guidato una Giulia ?

Beh una bella GTV su base Giorgio, sarebbe stata tanta roba.

Credo volesse dire questo
 
con quella piattaforma e con l’ibrido per forza di cose la futura quadrifoglio potrebbe essere una schifezza del genere

Il disgusto mi viene pensando ad un termico ta di traverso, tutto sbilanciato sull'avantreno come si sperava di non dover più rivedere.
Per non dire che parliamo di una base che nasce evidentemente non per avere la dinamica di guida di un'Alfa...

Con queste premesse, di cosa parliamo...
 
Ultima modifica:
Il disgusto mi viene pensando ad un termico ta di traverso, tutto sbilanciato sull'avantreno come si sperava di non dover più rivedere.
Per non dire che parliamo di una base che nasce evidentemente non per avere la dinamica di guida di un'Alfa...

Con queste premesse, di cosa parliamo...

sì.. peggio di così non poteva andare.. futuro alfa da dinamica quasi da 488 a 308 .. non so se si rendono conto di ciò che stanno facendo … che cosa orrenda
 
Ultima modifica:
Se la prossima segmento D alfa avrà una versione QV, spero che ritorneranno alla denominazione corretta, o gta sarà elettrica non phev.
Gt86 200 vendute sarebbe state lo stesso in 1/2 anni anche senza contingentazione vendite.
 
sì.. peggio di così non poteva andare.. futuro alfa da dinamica quasi da 488 a 308 .. non so se si rendono conto di ciò che stanno facendo … che cosa orrenda

Cosa ti aspetti dai francesi? Che sappiano di come deve essere fatta un Alfa? Una vettura sportiva?
Se guardi cosa propone Opel, o rimanendo nel cluster „premium“ (che cmq premium non è) di Stellantis, cioè DS, oppure come tuo perfetto esempio, la 508 PSE (che suona piuttosto come una nota malattia), cosa viene offerto?
Per loro è tutto troppo caro, troppo costoso, Giorgio una bestemmia, emp2 evo la medicina che salva tutti e (e ci scommetterei su) pure Maserati.
Disgustoso.
 
Cosa ti aspetti dai francesi? Che sappiano di come deve essere fatta un Alfa? Una vettura sportiva?
Se guardi cosa propone Opel, o rimanendo nel cluster „premium“ (che cmq premium non è) di Stellantis, cioè DS, oppure come tuo perfetto esempio, la 508 PSE (che suona piuttosto come una nota malattia), cosa viene offerto?
Per loro è tutto troppo caro, troppo costoso, Giorgio una bestemmia, emp2 evo la medicina che salva tutti e (e ci scommetterei su) pure Maserati.
Disgustoso.
Come ho scritto di gia:Ci siam messi da CRick a Crock alla fine si stava meglio con FCA?
 
Il disgusto mi viene pensando ad un termico ta di traverso, tutto sbilanciato sull'avantreno come si sperava di non dover più rivedere.
Per non dire che parliamo di una base che nasce evidentemente non per avere la dinamica di guida di un'Alfa...

Con queste premesse, di cosa parliamo...

Per loro si, è un pianale che sa fare tutto, come l’ispettore Gadget.
:)
Ci fai pure il caccia F16 da quel pianale.
 
E quando speravo che oggi passasse in carrozza...eccolo, direttamente da ClubAlfa....“Solo i vecchi rimangono ancorati al passato. La Giulia attuale, pur dinamicamente eccellente, è stata un insuccesso perché nata come classica berlina. La prossima non sbaglierà ancora, sarà una crossover. Un gradino più su la GTV, una coupé a 4 porte. Questa impostazione della gamma al passo coi tempi porterà finalmente al successo, sino ad ora solo agognato. Che ti piaccia o no. Grazie, utente Tavarchionne di ClubAlfa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto