<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 274 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
La nuova Alfa puzzerà di Peugeot sia se ci metti la piattaforma A condivisa che quella B dedicata, né più né meno di come è accaduto per la Giorgio. Ti dirò di più, se la stessa identica piattaforma partorita dai francesi avesse il marchio VW, starebbero tutti li a sbavare, anche con il ponte torcente e i freni a tamburo. Eh, potenza dei marchi e dell'immagine...

Telefoni: dimmi le caratteristiche tecniche del tuo, se le sai e dimmi se sono quelle di cui hai veramente bisogno. E, ancor più importante, dimostrami, numeri alla mano, che un iPhone da 1300 euro è meglio di uno Xiaomi da 600.
Telefoni, auto, biciclette o fette biscottate, noi compriamo un vantaggio percepito, non fattuale. Nel caso dell'alto di gamma il vero motivo d'acquisto è essere cool; poi ci spalmiamo su una più o meno presunta superiorità tecnica per costruire una giustificazione oggettiva e stare a posto con la coscienza e con il mondo.

P.S. stando nel marketing, qualcosa ne capisco.
P.P.S. alla casalinga di Voghera le BMW si e le Alfa no? E perché mai?

Se lavori nel marketing lo sai bene: il percepito non lo costruisci in un giorno, ma seguendo un preciso percorso industriale.
E certo che non basta un Giorgio per ridare ad Alfa quell'immagine che TRENT'ANNI di fiat le hanno regalato.
Così come VW o le altre crucche la loro reputazione e immagine se la sono costruita nel tempo.
Costruita a suon di prodotti, non di mera percezione.
Dopotutto Roma non si è fatta in un giorno.

Mi pare che ragioni in termini di prodotto immediato. All'americana. Tutto e subito.
Invece un costruttore lungimirante, per recuperare Alfa, deve lavorare a fondo e mettere in conto investimenti e brevetti sul lungo tempo. Quello che in fondo stanno già facendo, ma con Maserati.

PS - il mio mii 10 t è ottimo per memoria, capacità batteria e ha la giusta versione di Android, ed è già 5g per quando arriverà la nuova convenzione. Pensa che funziona pure con il blue e me della 159, cosa che il più caro Samsung non faceva.

PPS - la Giulia non puzza di fiat. È percepita di minor livello qualitativo per materiali, infotaiment e post assistenza. Il che si traduce in perdita di valore dell'usato. Rispetto ai crucchi, ovvio. Pensi che una nuova 159 Alfiat tuttoavanti e senza sw, venduta a prezzo premium, avrebbe migliorato la percezione?
 
Ultima modifica:
ancora che insisti

secondo te bmw come è arrivata nella posizione in cui si trova?
Investendo su quello che piaceva al mercato, prova ne siano gli esempi di cattivo gusto che produce oggi, che sono l'opposto di quello che BMW incarnava. E poi curando l'immagine tramite la cura costruttiva, il motorsport, la pubblicità e versioni bandiera che non vendono niente ma che alzano la percezione. Solo che queste te le puoi permettere se vendi il resto
 
Investendo su quello che piaceva al mercato, prova ne siano gli esempi di cattivo gusto che produce oggi, che sono l'opposto di quello che BMW incarnava. E poi curando l'immagine tramite la cura costruttiva, il motorsport, la pubblicità e versioni bandiera che non vendono niente ma che alzano la percezione. Solo che queste te le puoi permettere se vendi il resto

tutti sti esempi di cattivo gusto, in casa BMW, dove li vedi....paragonando al piattume degli altri, poi...
 
tutti sti esempi di cattivo gusto, in casa BMW, dove li vedi....paragonando al piattume degli altri, poi...
iX, in America soprannominata buttface (faccia di c*lo), quei rutti su 4 ruote che rispondono ai nomi di i7, iX7, X4, X6 e dulcis in fundo serie 4 alias Don Chuck Castoro, ma per lo meno questa corre (la M) e, causa ruote basse, non si vedrà in giro. E potrei continuare.
 
Ma non è che l'appassionato guarda da Maserati in su , per me è giusto apprezzare anche vetture fatte bene ma con posizionamenti più bassi , altrimenti diciamo tranquillamente che il 90% degli automobilisti guida lavatrici e finisce la storia
 
Ma non è che l'appassionato guarda da Maserati in su , per me è giusto apprezzare anche vetture fatte bene ma con posizionamenti più bassi , altrimenti diciamo tranquillamente che il 90% degli automobilisti guida lavatrici e finisce la storia

Beh...mi sembra che è quello che i costruttori vorrebbero inculcarci con la narrazione dominante.
Auto fotocopia, che tanto a chi interessa? (E a loro costa niente)
 
iX, in America soprannominata buttface (faccia di c*lo), quei rutti su 4 ruote che rispondono ai nomi di i7, iX7, X4, X6 e dulcis in fundo serie 4 alias Don Chuck Castoro, ma per lo meno questa corre (la M) e, causa ruote basse, non si vedrà in giro. E potrei continuare.
Io non parlavo di estetica, che è soggettiva (le bavaresi non piacciono neanche a me, se per quello).
 
Investendo su quello che piaceva al mercato, prova ne siano gli esempi di cattivo gusto che produce oggi, che sono l'opposto di quello che BMW incarnava. E poi curando l'immagine tramite la cura costruttiva, il motorsport, la pubblicità e versioni bandiera che non vendono niente ma che alzano la percezione. Solo che queste te le puoi permettere se vendi il resto

bmw è quella che è perché si è fatta un nome nel motorsport grazie a caratteristiche ben precise ... ha creato la sua immagine .. ed oggi si può permettere di produrre, nel basso di gamma, delle banali trazioni anteriori .. ma tenendo alta però la qualità tecnica nell’alto di gamma .. cosa in cui invece alfa sta per rinunciare
 
Beh...mi sembra che è quello che i costruttori vorrebbero inculcarci con la narrazione dominante.
Auto fotocopia, che tanto a chi interessa? (E a loro costa niente)

Ritieniamo al solito discorso, per te le auto da appassionato sono da maserati in su , per me no , però basta che non ci giudichiamo su questi parametri come se è appassionato solo uno che apprezza certe soluzioni
 
Ritieniamo al solito discorso, per te le auto da appassionato sono da maserati in su , per me no , però basta che non ci giudichiamo su questi parametri come se è appassionato solo uno che apprezza certe soluzioni

No per carità. Uno può essere appassionato di tutto.

Però qui si parla di Alfa Romeo. E Alfa Romeo fatte come sono state fatte mito, g10 o tonale, per me rientrano nel campo dell'esempio che tu fai delle auto lavatrici, e non in quelle delle auto che il marchio dovrebbe esprimere. Il che non vuol dire che non possano cmq piacere e dare emozione. O che servano a listino per fare massa critica (se rimaniamo nel campo del segmento b e c, non oltre)
 
No per carità. Uno può essere appassionato di tutto.

Però qui si parla di Alfa Romeo. E un'Alfa Romeo fatta come sono state fatte mito, g10 o tonale, per me rientrano nel campo dell'esempio che tu fai delle auto lavatrici, e non in quelle delle auto che il marchio dovrebbe esprimere. Il che non vuol dire che possano cmq piacere e dare emozione. O che non servano a listino (se rimaniamo nel campo del segmento b e c, non oltre)

È quindi preferibile parlare di appasionato del marchio Alfa e non di appassionato in generale che a questo punto mi sembrano due cose ben distinte
 
mi ripeto, masta mettersi seduto ai lati della tangenziale e vedere tutte le auto e da chi sono guidate che saltano tutte le filosofie e le logiche da forum.
E' più facile vedere un vero appassionato alla guida di una Seicento e un professionista alla guida di una X6, una donna professionista alla guida di una Stelvio, un artigiano col Qubo (forse l'unico coerente) :D In un certo senso chi ha denaro è limitato nella scelta quanto uno che non ha denaro, entrambi scelgono accettando dei compromessi, c'è chi rinuncia al blasone, chi alla potenza pur di avere un pò d'immagine, chi alla praticità....a qualcosa comunque bisogna rinunciare a prescindere ma parliamo sempre e comunque come se in famiglia bisogna avere una sola auto. Non bisogna chiedere all'alfista che auto vuole, la risposta è ovvia, vuole la Giulia Quadrifoglio e GTA e vuole la 4C e chi ha i soldi le ha già comprate. Bisogna chiederlo a chi guida una Velar, una Evoque, una Compass, una X1 o X4, chi una GLA o GLB chi una Q1 o Q3, o una Volvo XC40, bisogna chiederlo al popolo delle 450 euro al mese di NLT o leasing cosa vorrebbero guidare col marchio Alfa, se la vorrebbero uguale a quella che stanno guidando o qualcosa di diverso, se accetterebbero qualche optional in meno e qualche sbavatura per una guida più divertente o se vorrebbero qualche optional in più ma allo stesso prezzo. Bisogna chiederlo all'avvocato, al medico chirurgo, al proprietario del parco ricevimenti, al gestore del parco commerciale, al direttore di banca e anche alle loro mogli che spesso influenzano queste scelte. Quindi se la mettiamo su questo piano la Tonale è una macchina azzeccata, può essere la sostituta della Land Rover Evoque o della Q3 o della GLA o della Compass, il target è quello ed è un target che non si fa nessuna pippa mentale sul marchio, forse solo sul prestigio.
 
Ritieniamo al solito discorso, per te le auto da appassionato sono da maserati in su , per me no , però basta che non ci giudichiamo su questi parametri come se è appassionato solo uno che apprezza certe soluzioni

Maserati in su? Ma non ha una Giulia? Non mi sembra un tipo "elitario" economicamente, mi sembra lo sia tecnicamente. E' diverso.

È quindi preferibile parlare di appasionato del marchio Alfa e non di appassionato in generale che a questo punto mi sembrano due cose ben distinte

Non ho capito neanche questa. Un Alfista è un appassionato di auto sportive, di auto speciali, di auto particolari. Ma non è diverso da uno che compra una M4 od una Yaris GR, per dire.

Siamo almeno in 2.

Fammi capire...Io non compro 4R da 3 anni da quando ho capito che aria tirava con l'elettrico e magari non sono informatissimo; però le ultime che ho letto erano di qualità pietosa come prova su strada. Erano valide come Adas/media etc, cioè la roba da pischelli..ma prova su strada c'era da zigare.
 
Maserati in su? Ma non ha una Giulia? Non mi sembra un tipo "elitario" economicamente, mi sembra lo sia tecnicamente. E' diverso.



Non ho capito neanche questa. Un Alfista è un appassionato di auto sportive, di auto speciali, di auto particolari. Ma non è diverso da uno che compra una M4 od una Yaris GR, per dire.



Fammi capire...Io non compro 4R da 3 anni da quando ho capito che aria tirava con l'elettrico e magari non sono informatissimo; però le ultime che ho letto erano di qualità pietosa come prova su strada. Erano valide come Adas/media etc, cioè la roba da pischelli..ma prova su strada c'era da zigare.

Ho solo precisato che quisii parla di appassionati di Alfa Romeo che è una cosa ben precisa e rispettabile ,e di cui anche io certe volte intervenendo mi dimentico, da qui quindi un appassionato di Alfa si aspetta una certa vettura mentre un appassionato non di un marchio specifico può trovare entusiasmante anche una TA da 25.000 euro che invece non mi sembra che interessi ad un Alfists .
 
Back
Alto