Potrà pure andare benissimo, ma già la trazione è sbajata, ci mettiamo pure il motore sbajato?
De gustibus.
De gustibus.
E questa almeno aveva ancora la propulsione e non la trazione ...Pregiudizi.
Il 1500 3 cilindri bmw va benissimo, non vibra, e silenzioso e consuma pochissimo. E' anche molto elastico e piacevole da guidare.
Senz'altro più silenzioso del 4 cilindri che avevamo su serie 3 F31.
Tra l'altro in famiglia l'abbiamo su X1, sul quale dovrebbe fare anche più fatica che sulla più leggera 116d.
Poi è ovvio che 150 cv sono meglio di 116, ma questa è un'altra storia...
Se è la F20, come pare dall’anno indicato, è TPPotrà pure andare benissimo, ma già la trazione è sbajata, ci mettiamo pure il motore sbajato?
De gustibus.
Ognuno ha la sua percezione, ma è oggettivo che i motori con i cilindri pari siano più equilibrati e “rotondi”. Quanto alla cavalleria i 150 che avevo sulla X1 erano per me il giusto, sotto non sarei mai sceso. Oltretutto il 2.0d bmw è davvero una gran motore, ti do ragione sulla rumorosità, in parte dovuta anche ad una non perfetta insonorizzazione dei passaruota.Tra l'altro in famiglia l'abbiamo su X1, sul quale dovrebbe fare anche più fatica che sulla più legge
Come ti ho scritto nel mio primo intervento, io la F20 ce l'ho con il 2.0 143 cvInfatti ecco perché vorrei prendere un 116 a me basta che non vada male come motore
Anche la A-Klasse spopola con il motore Renault che in molti hanno comprato inconsciamente…miracoli del marketing.da quello che vedo, la maggior parte delle serie 1 vendute negli ultimi anni, anche dell
Anche la A-Klasse spopola con il motore Renault che in molti
----hanno comprato inconsciamente…----miracoli del marketing.
Fino ad un certo punto, perché il prezzo non mi pare sia troppo relazionato al contenuto…....Magari per via del prezzo minore....
Tanto, davanti la stella c'e' lo stesso
Ecco, devo onestamente dire che non vivo e non viaggio in pianura e che pendenze dal 10% sono solo “leggere salitelle”, quindi sono un po’ “tarato”. Di fatto 150 cv turbodiesel per me rappresentano il motore di una utilitaria quale quella mi sono dovuto ridurre per necessità, nonostante le mie aspirazioni a più congrui 200-250 cv possibilmente frazionati su 6 pistoni.Ma va là io pianura padana e via e poi qualche viaggetto
La Classe A post serie W169 (parlo da ex possessore di W169) rappresenta una delle più grandi truffe all’umanità, roba da corte penale internazionale.Fino ad un certo punto, perché il prezzo non mi pare sia troppo relazionato al contenuto…
Non è che il V8 trasformasse la Thema 8.32 in una Ferrari ehBeh son sempre un 2500 euri dal 180 al 200
Sempre che non ricordi male....
Ovvero, i 180 sono Renault e i 200 MB
Quindi te dici che un 1.5 3 cilindri in pianura va beneEcco, devo onestamente dire che non vivo e non viaggio in pianura e che pendenze dal 10% sono solo “leggere salitelle”, quindi sono un po’ “tarato”. Di fatto 150 cv turbodiesel per me rappresentano il motore di una utilitaria quale quella mi sono dovuto ridurre per necessità, nonostante le mie aspirazioni a più congrui 200-250 cv possibilmente frazionati su 6 pistoni.
deadmanwalking - 23 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa