<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare prima auto: prima o dopo l'esame pratico della patente? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comprare prima auto: prima o dopo l'esame pratico della patente?

mi sembra che evo sia il modello, dovrebbe esserci anche l'1.2 benza e quella di sicuro, si...

Esatto, Evo era la denominazione di questa serie

4-00031247.jpg
 
Ma in alternativa non può noleggiare ( a nome di suo padre, che lo accompagnerà durante la pratica ) quando gli serve una vettura in car sharing ( tipo una 500 ) con cambio meccanico e usarla per farci un po' di pratica magari su strade fuori dal traffico ?
 
Ma in alternativa non può noleggiare ( a nome di suo padre, che lo accompagnerà durante la pratica ) quando gli serve una vettura in car sharing ( tipo una 500 ) con cambio meccanico e usarla per farci un po' di pratica magari su strade fuori dal traffico ?
Possibile, ma va in cerca di spendere tanto quanto comprare la macchina, se gli serve per qualche mese...
 
Ma in alternativa non può noleggiare ( a nome di suo padre, che lo accompagnerà durante la pratica ) quando gli serve una vettura in car sharing ( tipo una 500 ) con cambio meccanico e usarla per farci un po' di pratica magari su strade fuori dal traffico ?
no
le auto in car sharing non possono essere guidate da non patentati. e spesso, nemmeno da neo patentati.
 
Ma in alternativa non può noleggiare ( a nome di suo padre, che lo accompagnerà durante la pratica ) quando gli serve una vettura in car sharing ( tipo una 500 ) con cambio meccanico e usarla per farci un po' di pratica magari su strade fuori dal traffico ?
penso che aguzzando l'ingegno, può spendere meno...
 
In verità non avevo minimamente pensato all'idea di noleggiare un'auto per il periodo in cui mi eserciterò alla guida fino all'esame pratico, ma non la prenderei in considerazione in quanto probabilmente spenderei complessivamente più di quanto non farei per una macchina usata, e dato che l'auto mi servirà anche dopo aver preso la patente, una volta comprata la avrei già in casa. Inoltre, immagino che i costi dei noleggi per un neopatentando siano molto più alti rispetto a quelli tradizionali. Ad esempio, nella mia zona ho trovato una Polo del 2007 in vendita da un privato, a benzina e con 71000 km, al prezzo di 5000€; dalle foto che il venditore ha caricato l'auto sembra essere tenuta ottimamente, sia a livello di interni che di carrozzeria, e confrontando il prezzo richiesto con i prezzi medi delle altre auto usate, a parità di chilometri, mi sembra buono (e magari, trattandosi di un privato, c'è anche la possibilità di togliere qualcosa dal prezzo finale). Che cosa ne dite? Qualcuno possiede/ha posseduto o ha avuto esperienze di qualche tipo con quest'auto? Cosa ne pensate del prezzo, lo trovate onesto? Dite che dovrei fare un tentativo e provare a portarmela a casa?
 
una polo con che motore? Se proprio hai intenzione di spendere 5000€ per una macchina di 15 anni, vai a vederla con un meccanico che faccia gli affari tuoi per trovare eventuali magagne ben nascoste sotto un aspetto immacolato, semprechè abbia un motore che ti va bene!! riguardo al prezzo, per me sarebbe onesto a 2000, max 2500...
 
Ultima modifica:
Caspita, allora i prezzi delle usate sono più gonfiati di quanto pensassi; non avrei mai pensato che quella Polo fosse venduta al doppio del suo reale valore. L'idea della Punto (non necessariamente dev'essere una EVO, mi basterebbe che fosse un modello immatricolato dal 2012 in poi) mi alletta molto, anche per la facilità di trovare i ricambi in caso di guasti, vista la popolarità del modello; inoltre, mio padre ha posseduto per qualche anno una Grande Punto 1.3 Multijet del 2012, e ricordo che, batteria da cambiare dopo il primo anno e lampadine perennemente fulminate, era un'utilitaria davvero caruccia! Il problema è che la maggior parte di quelle che vedo, usate, ha circa 150000 km, e non so quanti ancora potrebbero garantirmene; secondo voi, in media, quanti chilometri può percorrere una Punto a benzina del 2012 a salire? E quale sarebbe il prezzo giusto da pagare per quest'auto, oggi come oggi?
 
In alternativa visto che si muove solo in città potrebbe prendersi una AMI, che si guida anche senza patente e la può usare già da subito.
Poi quando avrà preso la patente ( che a sto punto non diventa così urgente ) al limite la vende e ci prende un usato di buona qualità.

Anche perchè non so se può sottoscrivere una RCA col solo foglio rosa in mano.
 
In alternativa visto che si muove solo in città potrebbe prendersi una AMI, che si guida anche senza patente e la può usare già da subito.
Poi quando avrà preso la patente ( che a sto punto non diventa così urgente ) al limite la vende e ci prende un usato di buona qualità.

Anche perchè non so se può sottoscrivere una RCA col solo foglio rosa in mano.
La RCA la possono sottoscrivere anche le aziende che ovviamente non hanno la patente...
 
Grande Punto 1.3 Multijet del 2012, e ricordo che, batteria da cambiare dopo il primo anno e lampadine perennemente fulminate,
Ormai i prezzi dell'usato sono impazziti e non c'è da stupirsi più di niente, macchine che se ben tenute valevano quello che ho detto e se così così 500€ adesso valgono una fortuna e poi magari non ti lasciano più girare perchè vecchia!! riguardo alla punto, strano, probabilmente c'era il regolatore di tensione dell'alternatore sballato, cosa che può succedere in qualunque marca...è ancora andata bene che non sono partite centraline a gogo...riguardo ai km, te lo ripeto che non sono la bibbia, una macchina può avere 100mila km ed essere messa peggio che un'altra a 150mila!! Infatti chi vende sa che molti guardano solo quello e il più delle volte skilometrano a tutto andare, fatti accompagnare da qualcuno di tua fiducia che sappia capire...
 
Ultima modifica:
Back
Alto