<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritrovamenti in cantina | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ritrovamenti in cantina

c'e' chi le mette via apposta.
conosco tedeschi che han comprato bottiglie di rosso, da aprire ai 18 anni dei figli
 
io non l'ho fatto, anche se ho figli :D .
e non mi pare che nessuno dei miei amici l'abbia fatto.
ma ammetto di non aver mai chiesto, magari l'han fatto tutti, e nessuno me l'ha mai detto.
 
Un po' rischioso comprare una o più bottiglie con l'intento di stapparle in determinate occasioni.
Se si tratta di un compleanno e la persona in questione è già nata passi.
Ma se si tratta di un matrimonio o di una laurea chissà quando capiteranno,fa in tempo a diventare aceto.
 
Un po' rischioso comprare una o più bottiglie con l'intento di stapparle in determinate occasioni.
Se si tratta di un compleanno e la persona in questione è già nata passi.
Ma se si tratta di un matrimonio o di una laurea chissà quando capiteranno,fa in tempo a diventare aceto.
Ovvio che bisogna sapere cosa comprare: non vai certo di bottiglie del discount..
Se compri, esempio, un Barolo per un futuro diciottesimo, se attingi ai produttori di buon livello, puoi stare tranquillo che sarà in forma dopo diciotto anni..
 
Ovvio che bisogna sapere cosa comprare: non vai certo di bottiglie del discount..
Se compri, esempio, un Barolo per un futuro diciottesimo, se attingi ai produttori di buon livello, puoi stare tranquillo che sarà in forma dopo diciotto anni..

Quello che intendevo dire è che se la data per stappare è certa,tipo un compleanno,passi.
Ma se invece è variabile,come potrebbe essere un matrimonio o una laurea,potrebbero essere 10 anni oppure 25.
Poi anche una data certa può non essere lo stesso degna di festeggiamenti.
Se per dire compri una bottiglia da stappare per i 18 anni del figlio e quando arriva la data scopri che sarà bocciato o che ha combinato qualche guaio altro che stappare,gliela dai sulla testa...
 
nella cantina di mio zio ce n'erano anche un paio di Barolo come quelle in foto, mi pare anni sessanta insieme a roba anche spagnola.
Un mio lontano cugino se ne è prese alcune ed un paio ha anche provato ad aprirle.
Una ha detto che era bevibile, le altre no.

Va detto che la cantina di mio zio a mio avviso non era sufficientemente fresca per mantenerle così a lungo ...
 
Ma se invece è variabile,come potrebbe essere un matrimonio o una laurea,potrebbero essere 10 anni oppure 25.
Ti ripeto che se vuoi conservare una bottiglia per un evento possibile fra 20-30-50 anni, la trovi.
Certo, NON il "frizzantino dei colli" da 2,99... metti via un premier di Bordeaux (500-1.000) e stai coperto.

Esagerando, per un evento impossibile tipo: "il giorno che Zinza cambierà l'auto", ti posso segnalare un Riesling Trockenbeerenauslese del 2018 che ha "finestra di beva" dal 2068 al 2118... basterà?
 
Back
Alto