<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cavi ricarica su stazioni di ricarica | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Cavi ricarica su stazioni di ricarica

Per una volta che ne fanno una giusta li critichi pure? :D Per la ruota di scorta quello è un sistema semplice ed efficace. L'ho avuto sulla mia arcaica Renault 6, e a seguire sul Rexton (con tanto di arganello per farla scendere senza fatica) e oggi sul Chevy. Incommensurabilmente meglio dell'alloggiamento in fondo al vano bagagli. Certo che per il cavo di ricarica pensavo a qualcosa di diverso....
Ricordo male o una parte dello sgancio delle ruote di scorta esterne è nel bagagliaio?
poi, una ruota esposta ad intemperie, accumulo di grasso,olio e polvere (situazione di certo non paragonabile ad una ruota montata) non la "ipotizzo" come pienamente in forma per svolgere il suo compito.
 
Sicuramente è frutto del mio pregiudizio, ma giuro che non riesco a vedere dove sta la praticità in quel coso....

....ma mica gliel'ha ordinato il medico di farla lunga 2 metri e 40! Una tipica minicar come la Ligier o la Aixam (quest'ultima pure elettrica) è lunga 30 cm in più, ma alla fine l'ingombro in strada è lo stesso e almeno ha un vano di carico decente anche con due persone a bordo...

images


...cosa che quanto meno le conferisce una funzionalità non dico simile a quella di un'auto, ma almeno maggiore di uno scooter...

Sicurezza e microcar nella stessa frase non riescono a coesistere..
https://www.euroncap.com/it/valutazioni-e-premi/valutazione-dei-quadricicli/
 
Preferisco che faccia da aspirapolvere e non bestemmiare ogni volta, poi ti voglio vedere quando diluvia aprire il baule e quant'altro.

Però non penso ci sia tanta differenza tra aprire il baule per prendere il cavo e aprire lo sportellino per estrarre il cavo.
In caso di diluvio imho si bestemmia ugualmente.
 
Leggo online che alcune minicar elettriche (non ho capito se Ligier o Aixam) arrivano a costare 15-16000 euro.
Pure di più, ma sono abbastanza convinto che dipenda dal fatto che le fanno praticamente a mano e in numeri piccoli. Nessuno mi toglie dalla zucca che se fossero prodotte da grandi costruttori costerebbero la metà.
Contro i 7-8000 della Ami.
in effetti, è proprio la Ami che costa uno sproposito, per quattro pannelli di plastica e un motore da tagliasiepi....
 
Ricordo male o una parte dello sgancio delle ruote di scorta esterne è nel bagagliaio?
E' un dado vicino alla battuta della serratura, si raggiunge con facilità
una ruota esposta ad intemperie, accumulo di grasso,olio e polvere (situazione di certo non paragonabile ad una ruota montata) non la "ipotizzo" come pienamente in forma per svolgere il suo compito.
Tanto, anche la ruota che smonti per sostituirla è esposta alle intemperie, quindi ti insozzi lo stesso....
 
Io ho una specie di rifiuto a pelle verso le microcar,non mi piacciono proprio.
E' vero che la Ami rientra in quella categoria però mi sta già un po' più simpatica.
 
Back
Alto