<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Range Rover Evoque o Lexus NX? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Range Rover Evoque o Lexus NX?

Compreresti una nuova Range Rover Evoque o Lexus NX?

  • Range Rover Evoque

  • Lexus NX


Results are only viewable after voting.
OK....
Ma dalla tua classifica....
Alfa Romeo
NON HA
speranze
Diciamo che presenta margini di miglioramento :)
E' una classifica del 2021 , presa da rivista del settore che non nomino per rispetto del regolamento . Credo si possa sperare in una cura "Stellantis" per guadagnare qualche posizione . Comunque meno peggio Italia di Gran Bretagna che sta in fondo alla classifica...
 
altroconsumo-affidabilita-auto-2021.png
Ho scritto una cosa diversa.
Provo a spiegartela meglio.
Acquista una Evoque, e comincia ad utilizzarla partendo dolcemente, non affondando mai l'acceleratore, decelerando delicatemente con molti metri di anticipo prima di arrivare ad una rotonda, percorrendola molto lentamente ecc. ecc.
Vedrai che anche l'affidabilità di Evoque sarà ottimale.
 
Diciamo che presenta margini di miglioramento :)
E' una classifica del 2021 , presa da rivista del settore che non nomino per rispetto del regolamento . Credo si possa sperare in una cura "Stellantis" per guadagnare qualche posizione . Comunque meno peggio Italia di Gran Bretagna che sta in fondo alla classifica...


O meglio, diciamo che ci sono mille classifiche....
....In cui si rimescola REGOLARMENTE tutto.
Come quelle delle prove trazione dei SUV....
Dove,
una volta vince uno,
una volta un' altro
e via discorrendo

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
O meglio, diciamo che ci sono mille classifiche....
....In cui si rimescola REGOLARMENTE tutto.
Come quelle delle prove trazione dei SUV....
Dove,
una volta vince uno,
una volta un' altro
e via discorrendo

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Si è vero , queste classifiche non vanno prese per oro colato , però è altrettanto vero che danno un'indicazione di massima del grado di affidabilità e quindi di qualità offerto dalle varie case . Se ( un po' più un po' meno) qualche marca è sempre nelle posizioni di testa e qualche altra spesso e volentieri in quelle di coda , vorrà pur dir qualchecosa ?
 
Si è vero , queste classifiche non vanno prese per oro colato , però è altrettanto vero che danno un'indicazione di massima del grado di affidabilità e quindi di qualità offerto dalle varie case . Se ( un po' più un po' meno) qualche marca è sempre nelle posizioni di testa e qualche altra spesso e volentieri in quelle di coda , vorrà pur dir qualchecosa ?


Onestamente....
( Non mi riferisco a me ma a chi nel complesso gestisce questi dati )
??
Ma, non riesco ad accettarle da sempre: troppe volte ho visto la fu FIAT fra le prime
e altrettante fra le ultime....
Altrettante volte le 3 Tedesche fra le prime/fra le ultime
( anche ai tempi d' oro delle MB )
 
Onestamente....
( Non mi riferisco a me ma a chi nel complesso gestisce questi dati )
??
Ma, non riesco ad accettarle da sempre: troppe volte ho visto la fu FIAT fra le prime
e altrettante fra le ultime....
Altrettante volte le 3 Tedesche fra le prime/fra le ultime
( anche ai tempi d' oro delle MB )

Anche secondo me, le classifiche vanno sempre prese con un po' di senso critico, ma qui stiamo confrontando una marca che è costantemente tra le migliori con una che è costantemente tra le peggiori, quindi credo che sia abbastanza chiaro da che parte penda la bilancia.
 
Ecco qua....

Partendo dal concetto che ho evidenziato da subito
( post 4 ) mettendo un bel QUASI ( maiuscolo ).

Ecco fra le tante classifiche....
Ne riporto una che indica numericamente l' entita' della NON " dannosita' "....
E se la piu' sana dichiara 97, ma a me non piace, mentre l' ultima, mi garba....E vale 88....*
Trovo quella differenza
( e io, come sempre parlo me )
talmente minimale che prendo la piu' bella
( per me ovviamente )

* fosse 40 capirei

https://www.alvolante.it/news/affidabilita-delle-auto-classifica-2019-367489
 
Ultima modifica:
Ecco qua....

Partendo dal concetto che ho evidenziato da subito mettendo un bel QUASI ( maiuscolo ).

Ecco fra le tante classifiche....
Ne riporto una che riporta numericamente l' entita' della " dannosita' "....
E se la piu' sana dichiara 97, ma a me non piace, mentre l' ultima, mi garba....E vale 88....*
Trovo quella differenza
( e io, come sempre parlo me )
talmente minimale che prendo la piu' bella
( per me ovviamente )

* fosse 40 capirei

https://www.alvolante.it/news/affidabilita-delle-auto-classifica-2019-367489

Bisogna vedere come è calcolato quell'indice.
Se lo interpretiamo dicendo che che 100 punti esprima l'assenza di problemi, e i punti che mancano a 100 esprimano quindi la quantità di problemi, un indice di 88 indicherebbe una difettosità 4 volte superiore rispetto ad un indice di 97.
 
Bisogna vedere come è calcolato quell'indice.
Se lo interpretiamo dicendo che che 100 punti esprima l'assenza di problemi, e i punti che mancano a 100 esprimano quindi la quantità di problemi, un indice di 88 indicherebbe una difettosità 4 volte superiore rispetto ad un indice di 97.


Penso che gli indici siano messi a prova di Intelligenza media....
Non a livello di abile solutore da Settimana Enigmistica....
Alias, perche' non mettere da subito 4
??
 
Perche' no....
L' avevo gia' scritto al post 4:
con: QUASI tutte sullo stesso piano di affidabilita'
??
1) Fosse diversamente avrebbero gia' chiuso i battenti
almeno il 50% dei marchi
2) Mazda e pure Honda a casa mia, specie la prima, sono state ben piu' rognose delle 2 Alfa recenti ( 156 ) avute
3) In una classifica Citroen compare messa bene....
Se penso alla mia C5, mi vengono i brividi....
4) Delle varie Triadesche avute hanno avuto ognuna un solo un problema....
Anzi, la 5er nessuna, diversamente dall' X4
Li', il problema sono state le assistenze
5) Tante volte le segnalazioni sono in funzione delle aspettative della clientela per quello specifico marchio.
Per non parlare dell' uso diverso dell' auto che e' portato a fare un guidatore Toy, rispetto ad un Bimmer
 
Ultima modifica:
Perche' no....
L' avevo gia' scritto al post 4:
con: QUASI tutte sullo stesso piano di affidabilita'
??
1) Fosse diversamente avrebbero gia' chiuso i battenti
almeno il 50% dei marchi
2) Mazda e pure Honda a casa mia, specie la prima, sono state ben piu' rognose delle 2 Alfa recenti ( 156 ) avute
3) In una classifica Citroen compare messa bene....
Se penso alla mia C5, mi vengono i brividi....
4) Delle varie Triadesche avute hanno avuto ognuna un solo un problema....
Anzi, la 5er nessuna, diversamente dall' X4
Li', il problema sono state le assistenze
5) Tante volte le segnalazioni sono in funzione delle aspettative della clientela per quello specifico marchio.
Per non parlare dell' uso diverso dell' auto che e' portato a fare un guidatore Toy, rispetto ad un Bimmer

Se facciamo riferimento alle esperienze personali, ho appena dato indietro una Peugeot con assolutamente zero problemi e nessuna spesa che non fossero olio e filtri in 8 anni e 175.000 km, visto che, in altro topic hai appena scritto che le Peugeot sono poco affidabili, rispetto ad Audi.
Secondo me, siamo lì, in realtà; anche Audi è un marchio nella media, da questo punto di vista.
Anche io ho avuto più rogne da Mazda e Honda che da Ford e Peugeot, comunque.
 
Ho scritto una cosa diversa.
Provo a spiegartela meglio.
Acquista una Evoque, e comincia ad utilizzarla partendo dolcemente, non affondando mai l'acceleratore, decelerando delicatemente con molti metri di anticipo prima di arrivare ad una rotonda, percorrendola molto lentamente ecc. ecc.
Vedrai che anche l'affidabilità di Evoque sarà ottimale.
L'avevo capito , anche se non me lo avessi spiegato , grazie comunque sei gentile :) .
Fra l'affidabilità di Toyota/Lexus , sicuramente c'è anche l'efficienza del sistema ibrido che risparmia la meccanica , ed è rinomato questo sistema come il più collaudato ( la Prius 1a serie è del 1997) , ma in compenso sollecita i motori elettrici , i quali anche non mi hanno mai dato problemi in 80.000 km...

Dubito che usando così un'auto poco affidabile , vale a dire , come mi ricordi , decelerando per tempo , veleggiando , non affondando mai , mai ; ma sei sicuro ? :) l'acceleratore i difetti elettronici , che non c'entrano una cippa con uso e abuso di acceleratore e freno , non vengano fuori comunque e le Land/Range presentano purtroppo proprio difettosità all'elettronica superiore alla media. Questi sistemi -come si sa-, non sono sensibili - non essendo meccanici e non soggetti a surriscaldamento , bensì funzionanti a bassa tensione , all'uso più o meno corretto dell'acceleratore e allo sfruttamento della meccanica. Saluti

PS: con la mia Chr ogni tanto accelero , anche per godermi i suoi 184 hp !
 
Ultima modifica:
Back
Alto