eta*beta
0
neanche alla digitalizzazione, ma s'ha da fà peccampàLa media della gente non è pronta ad un salto così
neanche alla digitalizzazione, ma s'ha da fà peccampàLa media della gente non è pronta ad un salto così
Il problema è che la tanta precisione ti infonde "più sicurezza" ma anche più rischio, aumentando in maniera esponenziale la probabilità che se sbagli, precisamente ne paghi le conseguenze.la percisione di uno sterzo è la capacità di rendere sempre lo stesso raggio di curva col medesimo angolo impostato, anche se magari fuori specifica.
E infatti si vedono i risultati.neanche alla digitalizzazione, ma s'ha da fà peccampà
un'auto che va dritta in maniera accuratissima potrebbe procedere a zigzag perfettamente simmetrico, avendo una precisione pessima.
Assolutamente no, uno è dato dal cimenmatismo di sterzo, l'altro dalle geometrie di risopsta ciclistica/sospensiva.
quando sei in autostrada e devi sorpassare un tir, e hai poco spazio tra il tir e il guardrail alla tua sinistra, e magari sei in curva.
Su questo non ci piove...Insomma, meno devi muovere il volante e meglio è.
dopo un milione abbondante di km
sembra che non piaccia nessuna novità che non sia la riproposizione del pio passato, che più non tornerà...
Comunque guidare un'auto molto reattiva è più facile di quel che si pensa, ci si abitua in fretta e si impara a non sterzare troppo e troppo presto nelle curve.
L'importante è che le sospensioni siano all'altezza per evitare che si scomponga in caso di manovre "energiche".
..un sorpasso del genere non lo fai a 180 all'ora a meno che non sia un criminale......
Appunto, lo sterzo è solo uno dei componenti del sistema. Se hai uno sterzo fantastico, ma sospensioni di burro e gomme a spalla alta, combini comunque poco.
Nessuno, era per dire che anche con un "barcone" come il Rexton, per dirne uno, non mi sembra di avere avvertito sensazioni di insicurezza a normali velocità autostradaliChi ha parlato di 180 all'ora?
Odio i camper....Figurati poi se sei in camper, dove la precisione di guida è veramente aleatoria, complice la sensibilità agli spostamenti d'aria...
Odio i camper....
Lo so, hai l'odio facile.
No, perchè? poi, attenzione: "odio" è decisamente un'iperbole... diciamo più correttamente che non sono mezzi che mi attirano, quindi non li considero.
Basta capirsi, non serve litigare per queste cose... Poi sai, a volte chiaccherando capita di usare termini non perfettamente appropriati, vero che qui stiamo scrivendo e non parlando, quindi ti do ragione quando dici che dovremmo, e mi ci metto certamente anch'io, calibrare meglio il linguaggio. Purtroppo sono abbastanza impulsivo...Quindi è come se io dicessi che odio i SUV?
"Odiare" è una parola un po' forte...
Basta capirsi, non serve litigare per queste cose...
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa