<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo Sterzo Steer by wire | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo Sterzo Steer by wire

la percisione di uno sterzo è la capacità di rendere sempre lo stesso raggio di curva col medesimo angolo impostato, anche se magari fuori specifica.
Il problema è che la tanta precisione ti infonde "più sicurezza" ma anche più rischio, aumentando in maniera esponenziale la probabilità che se sbagli, precisamente ne paghi le conseguenze.
 
un'auto che va dritta in maniera accuratissima potrebbe procedere a zigzag perfettamente simmetrico, avendo una precisione pessima.

...e una potrebbe tirare costantemente a sinistra, avendo un'ottima precisione e una pessima accuratezza. Di fatto, servono entrambe

Assolutamente no, uno è dato dal cimenmatismo di sterzo, l'altro dalle geometrie di risopsta ciclistica/sospensiva.

...e di solito, dipendono entrambe dalla "filosofia" costruttiva dell'auto (e ovviamente dal segmento). Difficile che una delle due caratteristiche sia eccellente e l'altra pessima, così a spanne.

quando sei in autostrada e devi sorpassare un tir, e hai poco spazio tra il tir e il guardrail alla tua sinistra, e magari sei in curva.

La cosa più saggia sarebbe aspettare che finisca la curva, comunque un sorpasso del genere non lo fai a 180 all'ora a meno che non sia un criminale. In ogni caso, ovvio che uno sterzo "preciso" e sensibile è meglio, ma ti assicuro per aver guidato per dieci anni un mezzo che sotto questo aspetto era tutto fuorchè eccellente, che si fa tranquillamente con qualsiasi auto, ovviamente che non abbia i braccetti con i silentblock finiti....

Insomma, meno devi muovere il volante e meglio è.
Su questo non ci piove...

dopo un milione abbondante di km

Ho la patente dal 1980, e ho sempre superato i 30.000 km l'anno, ergo sono anch'io membro (disonorario) del Club del Gm... Mi manca l'esperienza con circuito e simulatori, nessuno siamo perfetti, ognuno abbiamo i suoi difetti...

sembra che non piaccia nessuna novità che non sia la riproposizione del pio passato, che più non tornerà...

Forse dovrei ricordare chi è stato uno tra i primi frequentatori di queste stanze a mettersi in garage un'auto full hybrid.....
 
Comunque guidare un'auto molto reattiva è più facile di quel che si pensa, ci si abitua in fretta e si impara a non sterzare troppo e troppo presto nelle curve.
L'importante è che le sospensioni siano all'altezza per evitare che si scomponga in caso di manovre "energiche".
 
Comunque guidare un'auto molto reattiva è più facile di quel che si pensa, ci si abitua in fretta e si impara a non sterzare troppo e troppo presto nelle curve.
L'importante è che le sospensioni siano all'altezza per evitare che si scomponga in caso di manovre "energiche".

Appunto, lo sterzo è solo uno dei componenti del sistema. Se hai uno sterzo fantastico, ma sospensioni di burro e gomme a spalla alta, combini comunque poco.
 
..un sorpasso del genere non lo fai a 180 all'ora a meno che non sia un criminale......

Chi ha parlato di 180 all'ora?
Parlo di normale velocità di crociera con la dovuta prudenza. Queste situazioni capitano, credimi, anche perché i tir non hanno quella precisione di cui parliamo tanto, e a volte ti restringono la tua corsia tanto da metterti in difficoltà.
Figurati poi se sei in camper, dove la precisione di guida è veramente aleatoria, complice la sensibilità agli spostamenti d'aria...
 
Quindi è come se io dicessi che odio i SUV?
"Odiare" è una parola un po' forte...
Basta capirsi, non serve litigare per queste cose... Poi sai, a volte chiaccherando capita di usare termini non perfettamente appropriati, vero che qui stiamo scrivendo e non parlando, quindi ti do ragione quando dici che dovremmo, e mi ci metto certamente anch'io, calibrare meglio il linguaggio. Purtroppo sono abbastanza impulsivo...
 
ao però cosi noi moderatori che ci stiamo a fare? e litigate un poco cosi facciamo il nostro dovere :)
 
Back
Alto