<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo Sterzo Steer by wire | Il Forum di Quattroruote

Nuovo Sterzo Steer by wire

ALGEPA

0
Membro dello Staff
Apro questo argomento non tanto per la vettura in se ma per il rivoluzionario sterzo che secondo me merita un approfondimento.

https://www.quattroruote.it/news/pr...re_prestazioni_autonomia_guida_su_strada.html

Devo dire che personalmente lo trovo entusiasmante, poter avere sempre la presa sulle 9:15 per me è una delle cose fondamentali alla guida, ma tutto questo mi sembra anche che si coniughi anche con un ritorno di precisione dello sterzo stesso perchè se fosse solo un discorso di non andare oltre i 150° ma poi perdere di ritorno sarebbe abbastanza inutile
 
Mah...... mi sembra una complicazione aggiuntiva, oltre a non piacermi il volante a cloche. Vorrei provarla, comunque.
 
Mah...... mi sembra una complicazione aggiuntiva, oltre a non piacermi il volante a cloche. Vorrei provarla, comunque.

sicuramente immagino che ci sia un complicazione , ma ci vedo parecchi lati positivi , soprattutto il tenere lo sterzo nella posizione corretta con quante ne consegue
 
Non mi piace la macchina, ma il sistema di sterzo sì. Del resto lo spazio per le mani è al posto giusto.

Da anni il fly by wire ha spalancato le soluzioni al drive by wire. Con l'elettrificazione esclusiva o ibrida che sia e gli adas ha senso gestire le funzioni di comando e controllo della vettura per interposta servoassistenza. Anzi, ci metterei pure tutti i controlli di movimento, liberando i piedi ed eliminando i pedali, spesso pericolosi in caso di incidente, come il piantone di sterzo del resto.
 
Non mi piace la macchina, ma il sistema di sterzo sì. Del resto lo spazio per le mani è al posto giusto.

Da anni il fly by wire ha spalancato le soluzioni al drive by wire. Con l'elettrificazione esclusiva o ibrida che sia e gli adas ha senso gestire le funzioni di comando e controllo della vettura per interposta servoassistenza. Anzi, ci metterei pure tutti i controlli di movimento, liberando i piedi ed eliminando i pedali, spesso pericolosi in caso di incidente, come il piantone di sterzo del resto.

concordo, secondo me una soluzione drive by wire apre molti scenari che potrebbero migliorare di molto la guida ma anche al sicurezza come dici giustamente tu. Certo è da capire tra quanto una soluzione del genere possa cominciare a diffondersi sulle vetture in commercio e andando anche un poco oltre considerazioni economiche
 
Serve che metto pure qua il video che ho messo sul thread della Tonale?

Comunque soluzione sicuramente molto innovativa e interessante, che avevo già ipotizzato da ragazzino perché permette di variare il rapporto di demoltiplicazione in base a svariati fattori e non più solo in base all'angolo di rotazione del volante.
Certo, bisogna fidarsi dell'affidabilità del sistema, non essendoci un collegamento fisico, ma anche gli aerei di linea del resto...

Resta il dubbio sulla sensibilità di uno sterzo siffatto, che già con il servosterzo elettrico non è sempre il massimo...
 
andando anche un poco oltre considerazioni economiche
Forse sarà un prezzo da pagare, specialmente alla motorizzazione di massa, con più mezzi che guidatori (come a casa mia), o addirittura all'auto di proprietà esclusiva. Con magari meno auto sulle strade in marcia o parcheggiate. Forse... o forse no. A me comunque piace la cloche, si potrebbe a quel punto duplicare la posizione di guida con migliore sicurezza e facilità ne passaggi angusti gestibili da dx e sx
 
Resta il dubbio sulla sensibilità di uno sterzo siffatto, che già con il servosterzo elettrico non è sempre il massimo...
Coi simulatori avevo precisione e rapidità di esecuzione migliori dei comandi meccanici anche se pilotavo coi tasti, è solo questione di abitudine.
 
Se un costruttore offrisse solo lo steer by wire su un certo modello sicuramente saprei quale auto non prendere.
Già oggi devo litigare con adas come l'LTA che agiscono sullo sterzo. Ma almeno ho un piantone su cui far forza e far capire alla ECU chi comanda.
Immagina se c'è un problema tecnico per cui si perde l'alimentazione del servosterzo elettrico. Con un'auto con piantone faticherai un po' ma riesci a fermarla in sicurezza. Con lo steer by wire puoi solo affidarti alla buona sorte.
 
Coi simulatori avevo precisione e rapidità di esecuzione migliori dei comandi meccanici anche se pilotavo coi tasti, è solo questione di abitudine.

Su precisione e velocità non ho dubbi, parlavo proprio di sensibilità.
Sentire la strada, il livello di grip, eventuali reazioni... insomma, il feedback che viene trasmesso dalle ruote anteriori.
 
Ultima modifica:
Se un costruttore offrisse solo lo steer by wire su un certo modello sicuramente saprei quale auto non prendere.
Già oggi devo litigare con adas come l'LTA che agiscono sullo sterzo. Ma almeno ho un piantone su cui far forza e far capire alla ECU chi comanda.
Immagina se c'è un problema tecnico per cui si perde l'alimentazione del servosterzo elettrico. Con un'auto con piantone faticherai un po' ma riesci a fermarla in sicurezza. Con lo steer by wire puoi solo affidarti alla buona sorte.

Nel video che ho postato dall'altra parte viene spiegato che in caso di avaria c'è un sistema di backup di emergenza che interviene.
 
Da considerare anche che la cloche costringe a tenere entrambe le mani nella posizione corretta, cosa che, a quanto vedo, non tutti fanno.
 
la sensibilità ed il ritorno sono tutti da appurare, da come ne parlano in rete sembra che sia più che buona ma certo che è tutto da appurare .
Per il resto credo che costringerebbe a tenere la posizione corretta con tutto quanto di buono che a riguardo, certo che vorrebbe dire rieducare tanti automobilisti alla posizione di guida, compreso anche la posizione del sedile, e questo non sarà facile.
 
Comunque nel video che ho postato, in un test di manovra d'emergenza su fondo a bassa aderenza, se la cava molto bene e con grande facilità, più che con lo sterzo tradizionale.
Ma ovviamente è merito di tutto l'insieme ben amalgamato, non solo dello sterzo.
 
Back
Alto