Se invece dell'olio, visto che è tutto manuale, si lubrifica la catena con grasso alla grafite? E' un'idea pellegrina?
Ho visto che, per esempio, l'olio motore di scarto non unge ( molto) e si attacca formando una specie di pellicola
Non ne ho idea con il primo.
Il secondo me lo ha consigliato il venditore perchè dovrebbe essere più fluido e più facile da pompare con il sistema installato di fabbrica.
Al prossimo tagliando vorrà dire che farò un po di scorta.
La soluzione per usurla la trovo, tra tappo e lubrificazione manuale riuscirò ad usarlo.
Il punto è che sapendo di dover pompare manualmente con il sistema del tappo, non so se l'avrei acquistata.
Sono contrariato (diciamo così vai) perché già il giorno dopo l'acquisto, ho trovato in rivendita un esemplare modificato ... diciamo che il venditore, con il quale ho passato una buona parte della mia infanzia, ha perso un cliente, e forse anche qualcosa di più ...
Probabilmente con tutte le informazioni, avrei preso un motosega compatto a batteria più tradizionale, più o meno con la lama da 20 cm. Medo comodo si, ma sufficientemente versatile per quello che mi serve.