<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segnaletica ZTL | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Segnaletica ZTL

Non siamo sul punto della questione che ho posto, stiamo dando opinioni personali, c'è sicuramente una casistica abbondante, speriamo intervenga qualcuno che la conosce.
 
Per quanto riguarda la segnaletica della ZTL, sul cartello posto a inizio del varco, deve essere obbligatoriamente presente la scritta "ZTL sempre attiva" in caso sia sempre attiva oppure un cartello luminoso che varia la scritta in caso di ZTL attiva solo in determinati orari/periodi, o questo tipo di scritta non è obbligatorio che sia presente?

Non è obbligatoria nessuna segnalazione luminosa, è obbligatoria solo la segnaletica verticale con gli estremi degli orari, delle deroghe e il numero di ordinanza a cui fa riferimento la limitazione al traffico veicolare.

Non siamo sul punto della questione che ho posto, stiamo dando opinioni personali, c'è sicuramente una casistica abbondante, speriamo intervenga qualcuno che la conosce.

Risposto.
 
Non c'entra guidare o meno, se uno non ha letto l'ordinanza comunale, non può sapere cosa intende quel sindaco.

Poteva anche mettere una faccina che ride o piange, ma fa fede l'ordinanza comunale, non il segnale luminoso che, tra l'altro, non è contemplato dal codice della strada se non come "indicazione" e mai come divieto o obbligo, a meno che non riproduca un cartello di divieto o obbligo.

Per legge ti devi fermare in mezzo alla strada e leggere tutto il pannello integrativo bloccando il traffico, e lo dovrebbe fare ogni auto.

Perchè se non ti sei fermato, vuol dire che non hai neanche letto la segnaletica, che è obbligatorio.

Il significato di "varco attivo" o "ZTL attiva" ( perché stiamo parlando di questo) non cambia da comune a comune, ma è lo stesso in tutta Italia.
Se significa una determinata cosa a Rieti, mi aspetto che significhi la stessa cosa anche a Torino, per fare un esempio.
 
Il significato di "varco attivo" o "ZTL attiva" ( perché stiamo parlando di questo) non cambia da comune a comune, ma è lo stesso in tutta Italia.
Se significa una determinata cosa a Rieti, mi aspetto che significhi la stessa cosa anche a Torino, per fare un esempio.

è una consuetudine, che comunque non ha valore per il c.d.s., nonostante gli "usi e consuetudini" siano formalmente utilizzati in campo legale.
 
Non è obbligatoria nessuna segnalazione luminosa, è obbligatoria solo la segnaletica verticale con gli estremi degli orari, delle deroghe e il numero di ordinanza a cui fa riferimento la limitazione al traffico veicolare.

Ok, ma la dicitura "Varco o ZTL attiva" indipendentemente che sia luminosa o meno (presumo che la luminosa si utilizzi per le ZTL che sono attive solo in certi periodi/orari) deve esserci o non è obbligatoria?
 
no, non e' obbligatoria nessuna indicazione luminosa variabile.
se c'e', e' un "favore" che ti fanno.
quello che ci deve essere e' il cartello con indicato che c'e' una ztl e gli eventuali orari
esempio:
Immagine 2022-04-28 103023.jpg


per la cronaca, chi arriva da dove ho preso la foto, pensa che girare a destra, dal lunedi' al venerdi', dalle 7 alle 10 sia vietato.
ma sul palo delle telecamere, si legge un "Attenzione".
sotto c'e' scritto "telecamera spenta" :eek:
quella trappola l'hanno gia' attivata e disattivata varie volte.
morale, io, dalle 7 alle 10, non ci passo comunque mai.
 
Ho specificato "indipendentemente" quindi al di la che sia luminosa o meno, (quindi può essere scritta semplicemente sul cartello) la scritta "ZTL attiva" è obbligatoria ai fini della validità della sanzione?
 
se e' ad orari, non c'e' scritto "attiva"
non e' che hanno un omino che cambia il cartello 2 volte al giorno.
c'e' il cartello come nella foto, con gli orari.
e l'orologio lo devi avere tu
 
Ho specificato "indipendentemente" quindi al di la che sia luminosa o meno, (quindi può essere scritta semplicemente sul cartello) la scritta "ZTL attiva" è obbligatoria ai fini della validità della sanzione?

no, non è obbligatoria ed è una dicitura che per il codice della strada non esiste
 
a me spiazza la definizione "varco attivo" che c'e' su alcuni display.
un "varco" e' un luogo attraversabile.
"attivo" vuol dire operativo, funzionante.
quindi un "varco attivo" dovrebbe essere un punto di passaggio aperto e un "varco non attivo" un punto di passaggio non attraversabile.
invece, un "varco attivo" e' un punto di passaggio con la telecamera che ti multa se ci passi.

io, che sono scemo, ci avrei scritto "accesso limitato" e "ac
cesso libero"

Eeeeee....
Se scrivessero controllo inattivo /attivo
( seguiti dagli orari )
??
 
Back
Alto