<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto lexus IS300 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto lexus IS300

Ciao a tutti, in questi giorni sto guardando un po' di Lexus IS 300 hybrid e mi sto interessando sempre di più ad un acquisto sull' usato, la macchina a prima vista mi piace anche se non mi fanno impazzire le linee 'spropositate' tipico dei giapponesi però è un giusto compromesso per gli interni che sono molto belli a mio parere, nei prossimi giorni mi sono accordato con un rivenditore a provare un modello in vendita e voglio provarlo bene in tutti gli aspetti essendo il mio primo ibrido in caso di acquisto pur avendone già guidati un paio da amici.
Il modello che proverò è del 2016 e ha 170k chilometri e ha un listino di 21k euro che a mio parere riesco a farlo scendere di un migliaio di euro, ora secondo voi, in caso di test positivo e tenuta della macchina buone (carrozzeria, interni, incidenti ecc..) è un buon prezzo? io non ho mai seguito il mercato delle toyota/lexus e non so farmi una stima, guardando i prezzi in europa questo è un po' più alto della media però chiaramente cambia da rivenditore a rivenditore, mi piacerebbe sapere un parere da voi.

Grazie mille!
 
gran bella macchina,con i prezzi dell'usato schizzato alle stelle ci puo' stare.
avevo la IS200 e ti diro' la rimpiango ancora dopo diversi anni.
 
Bella macchina, la linea trasuda una sportività che poi non ha riscontro reale........ ma nel mondo di oggi è quello che conta......... a me piace.
21 K sono tantini, però se è quella che piace sono ben spesi, certo che i km non sono proprio pochi.
Considera solo che poi sarà invendibile.
 
Allestimento/optional presenti?
Stato gomme?
Hybrid check?

Bella macchina, ma puoi tirare sul prezzo perché anche per lui è difficile da piazzare (Imho)
 
[ Modalità padre ]
21 mila euri per un'auto che ha 170 mila km ???
[ Modalità amico ]
Vai zio, se ti piace, prendila
Ahahaha hai proprio ragione il mio babbo ha detto uguale:emoji_joy::emoji_joy:

Comunque guardando in giro modelli con meno di 100k chilometri salgono di 4-5k euro, il fatto che 170k chilometri non mi spaventano troppo è l'ibrido in se che se non sbaglio e correggetemi se sbaglio, non ha particolari rogne pacco batterie escluse e poi ci sono esperienze di ibridi toyota/lexus che hanno fatto chilometraggi importanti senza problemi, comunque il mio scopo in caso di acquisto è tenerla circa 4 anni con una media di 25-30k all'anno percorsi principalmente extraurbano con poca città e autostrada.
Il prezzo si l'ho trovato un tantino alto rispetto alla media infatti secondo me riesco a scendere, provo anche vedere se il rivenditore prende la mia attuale utilitaria che ha già fatto molto ma dubito, sinceramente non so nemmeno come funziona, comunque quando vado chiedo tutto.
Purtroppo non ho molte scelte in quanto ci sono pochissimi esemplari e il mio budget è di 20k esclusi i piani manutenzione ordinaria (25 in realtà ma 5 preferisco tenerli 'congelati' per interventi importanti o imprevedibili).
Prima della lexus guardavo le audi a5 e le serie 4/5 entrambe TDI 2.0, però pur trovando alcuni esemplari a prezzi più bassi rispetto alla lexus con stessi chilometri e stesso anno circa mi sono sempre spaventato per gli interventi importanti che di solito spuntano nella zona dei 200k, come cinghia, cambio/volano, eventuali problemi con impianto iniezione ecc.. che non costano per niente poco.
Ovviamente non escludo rotture inaspettate nemmeno sulla lexus però a percentuale di rischio secondo me vince la giapponese.
Poi chiaramente la prova dirà la valutazione finale sperando di guidarla per un po' e provando diverse dinamiche, per quando riguarda optional e gomme non ne ho idea per adesso però so che già il modello base è abbastanza fornito (tipico dei giapponesi)

Grazie a tutti!
 
Assicurati che sia attiva la garanzia sulla parte ibrida, comunque entro i 10 anni di vita dell'auto dovrebbe essere attivabile con poca spesa.
 
Ok, voi a quale cifra la prendereste? Non ho molti confronti su cui basarmi,
Grazie!


Io....
NO
Le auto di 170.000 km non necessariamente rompono SOLO il motore....
Possono* rompere o avere da sostituire
il cambio
la frizione
lo scarico
il sistema frenante,
e tante altre amenita' inferiori
E i ricambi giapponesi, sono gia' cari sulle piccole;
figurarsi su una Lexus.

Max 16/17.000

* Il che non e' obbligatorio....
Ma gia' sono 70.000 in piu' dei canonici 100.000....
E se fai 15.000 Km l' anno, in 4 anni sei verso i 250.000
 
Back
Alto