il "ci vuole astuzia" non è assolutamente offensivo ed è una cosa che uno dovrebbe metter in pratica nel limite del possibile in ogni occasione (anche nella spesa stessa comprando i prodotti quando in promozione e non a prezzo pieno).No no, proprio per niente. Sto solo dicendo che l'affermazione "ci vuole astuzia" presuppone che chi, per qualsiasi motivo abbia una gestione delle risorse diversa da quella "ottimale" manchi appunto di astuzia, e questo - a casa mia - ha un significato abbastanza preciso (non so se sia una questione linguistica, ma se mi sento dire "sei poco furbo" non ne sono particolarmente felice). E poi, che ogni proprietario di BEV debba ricaricare da 0 a 100% ogni notte non l'ho mai scritto, puoi tranquillamente fare una ricerca. Ad ogni modo, tu riesci a gestire la disponibilità del contatore in maniera "astuta" tra elettrodomestici e wall box? Ne sono contento per te, che ti devo dire?
Sull'altro tema, non l'hai detto te, ma è un assunto generalizzato da chi considera le proposte elettriche come inadeguate in toto. Ripeto, la maggioranza della popolazione, con l'unica condizione di aver un box per caricare, vista la media annua che è sotto i 15k km annui, l'auto elettrica sarebbe un ottima scelta. La diffusione dell'infrastruttura rapida di ricarica è continua (seppur lenta).