<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su nuovo acquisto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su nuovo acquisto

Alla fine ho deciso per il 1.5 benzina con cambio automatico allestimento STYLE. Ho scelto bi-color indium grey e tettuccio nero. Optional fari matrix, tech pack e telecamera.
Ma sarebbe una pronta consegna? Io devo rottamare ho deciso di aspettare gli incentivi anche perchè senza non ti fanno nessun contratto e chissà quanto ancora ci vuole per essere operativo:emoji_expressionless:
 
Alla fine ho deciso per il 1.5 benzina con cambio automatico allestimento STYLE. Ho scelto bi-color indium grey e tettuccio nero. Optional fari matrix, tech pack e telecamera.

Bene, felice per te :emoji_slight_smile:

Praticamente ...questa? :emoji_point_down:

a.jpg
 
Ma sarebbe una pronta consegna? Io devo rottamare ho deciso di aspettare gli incentivi anche perchè senza non ti fanno nessun contratto e chissà quanto ancora ci vuole per essere operativo:emoji_expressionless:
No, magari. Il concessionario stima 3 mesi per la consegna, ma onestamente mi sembra fin troppo positiva come stima.

Bene, felice per te :emoji_slight_smile:

Praticamente ...questa? :emoji_point_down:

a.jpg
Molto molto simile, cambiano i cerchi e i fendinebbia se ho capito bene :)
 
L'Europa ha detto fine delle endotermiche al 2035

Onestamente dubito che tale data verrà realmente rispettata.
Persino sul forum delle auto elettriche c'è chi , pur avendo l'elettrica, riconosce che le elettriche sono fatte per città e piccoli viaggi ma per viaggi "seri" ci vogliono le b-d . A meno che ovviamente non si acquistino auto con oltre 70 kw, che pochissimi possono permettersi.
 
Onestamente dubito che tale data verrà realmente rispettata.
Persino sul forum delle auto elettriche c'è chi , pur avendo l'elettrica, riconosce che le elettriche sono fatte per città e piccoli viaggi ma per viaggi "seri" ci vogliono le b-d . A meno che ovviamente non si acquistino auto con oltre 70 kw, che pochissimi possono permettersi.
Ma infatti è per questo che io non mi preoccuperei tanto dovessi oggi comprare un'endotermica tradizionale.
 
....Sui conti grossi, io preferisco farli sempre in Lire....
Poi mi spavento, e magari desisto....
:emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue:

Pure
ah no, le lire le ho dimenticate subito...mi son detto: adesso abbiamo a che fare con l'euro e bon, ma ne conosco che fanno ancora i ragionamenti in lire e poi si confondono e fanno su dei casini che non ti dico..
 
Mi è venuta una curiosità riguardo al rapporto euro / lira ( che ho conosciuto e che mi manca...ricordo anche la banconota da 500 lire ...)
Correggetemi se scriverò bestialità, ma prendendo oggi come stipendio medio la cifra di 1600 e prendendo come stipendio medio in lire la cifra di 1.800.000, dovremmo fare la proporzione 1600 : 32.000 = 1800.000 : x ; x = ( 32.000 * 1800.000 ) / 1600 = 36 milioni di lire.
Qualcuno che abbia maggiore confidenza con i numeri potrebbe dire se questo ragionamento ha senso oppure no ?

Basta dirti che
gli stipendi si sono adeguati dal mese successivo il cambio della valuta:
1000 Euri ogni 1.932.000....
PURTROPPO
Molto, del resto no....
 
ah no, le lire le ho dimenticate subito...mi son detto: adesso abbiamo a che fare con l'euro e bon, ma ne conosco che fanno ancora i ragionamenti in lire e poi si confondono e fanno su dei casini che non ti dico..


Io,
come la quasi totalita' dei miei coetanei
( di quelli che conosco ovviamente ),
no....
Ma proprio, per difesa, vista la piega presa deìall' evolzioni dei costi a seguito del cambio della valuta in corso, rispetto la Lira....

Ricordo come fosse adesso....

Vado, pochi giorni dopo l' arrivo dell'Euro in un ristorante frequentato da anni....
( Pagavo, ANTE, regolarmente sulle 85.000 Lire )
La prima volta pago giustamente, con l' Euro 43,00, paro paro.
La seconda,
PERO' gia' 63,00
A parita' di cibarie ovviamente; il tutto nel giro di un mese
 
Io,
come la quasi totalita' dei miei coetanei
( di quelli che conosco ovviamente ),
no....
Ma proprio, per difesa, vista la piega presa deìall' evolzioni dei costi a seguito del cambio della valuta in corso, rispetto la Lira....

Ricordo come fosse adesso....

Vado, pochi giorni dopo l' arrivo dell'Euro in un ristorante frequentato da anni....
( Pagavo, ANTE, regolarmente sulle 85.000 Lire )
La prima volta pago giustamente, con l' Euro 43,00, paro paro.
La seconda,
PERO' gia' 63,00
A parita' di cibarie ovviamente; il tutto nel giro di un mese
Come ho sempre detto i poveri commercianti che piangono miseria ma sono stati ben svelti a trasformare le 1.000 lire in 1 euro.
 
io di finanza ne capisco poco, di inflazione e compagnia bella, però ricordo, la benzina costava mettiamo 350 lire 35 anni fa, per assurdo e in attimo la trovavi a 400, la settimana dopo 430...non potrebbe essere successo qualcosa del genere quando è entrato l'euro? Certo non voglio assolvere chi ci ha mangiato su!!
 
Back
Alto