<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questa è una macchina! (Murray T.50) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Questa è una macchina! (Murray T.50)

Ora c'è anche la versione da pista "S Niki Lauda". 735 cv - 852 kg. Prezzo 3.1 milioni di sterline. Consegne nel 2023, quindi per sapere che tempo farà a Vairano dovremo aspettare un po'.....

https://www.quattroruote.it/news/nu...lauda_immagini_interni_dati_tecnici_peso.html
2021-gordon-murray-t-50s-niki-lauda-01.JPG

1614014687331.jpg

2021-gordon-murray-t-50s-niki-lauda-05.JPG
 
Pazzesca la scheda tecnica, la downforce e le decelerazioni possibili...
Mi sa che se tu vincessi una enorme somma alla lotteria un pensierino ce lo faresti, vero? :)

Onestamente non spenderei mai 3.5 milioni per una macchina, mi sentirei un verme. Il massimo che mi piacerebbe avere è una Lotus.
 
Onestamente non spenderei mai 3.5 milioni per una macchina, mi sentirei un verme. Il massimo che mi piacerebbe avere è una Lotus.

Beh potresti vincere la lotteria, usarla sei mesi, poi rivenderla e darli in beneficenza : )
Secondo me se sei appassionato di Lotus un'Elise dovresti prenderla... certo sono care (anche troppo), ma costano poco di bollo e manutenzione e mantengono moltissimo il valore
 
Beh potresti vincere la lotteria, usarla sei mesi, poi rivenderla e darli in beneficenza : )
Secondo me se sei appassionato di Lotus un'Elise dovresti prenderla... certo sono care (anche troppo), ma costano poco di bollo e manutenzione e mantengono moltissimo il valore

Decisamente troppo cara anche l'Elise (il sogno è la Evora) per le mie possibilità, anche perchè dovrei prenderla come seconda auto. Impossibile. Ormai ci ho rinunciato.
 
Decisamente troppo cara anche l'Elise (il sogno è la Evora) per le mie possibilità, anche perchè dovrei prenderla come seconda auto. Impossibile. Ormai ci ho rinunciato.

E' vero che sono tanto care, spendere 25 mila euro per una Elise magari prima serie è veramente tanto, per un'auto così spartana.
Lo so che tu non ne sei troppo fan, ma ti darei un assist: una Civic Type R EP3 o FN2, motore pazzesco, telaio ottimo, grande affidabilità, con qualche affinamento sono delle auto da pista ottime e hanno prezzi abbordabili. O magari una Megane RS o una Clio RS, mi pare che tu sia più legato alle auto francesi. Oppure una MX-5 1.8 o 2.0 con autobloccante, assetto e un po' di preparazione, è un mezzo divertentissimo. Queste mi paiono le opzioni sull'usato col migliore rapporto divertimento/prezzo/costi : )

maxresdefault.jpg


Pardon per l'OT, dalla Murray da 3.5 milioni siamo andati alle sportive abbordabili, haha
 
Ultima modifica:
Un filmato della Murray T.50 in pista, dove è stata safety-car in una gara di F.1 storiche V10.
Notare l'incredibile sound del motore Cosworth GMA V12.

 
Faccio l'avvocato del diavolo. Con un budget pressocchè illimitato è molto più facile costruire auto senza compromessi e con numeri da paura. Ma quante ne vedremo in giro?
 
Faccio l'avvocato del diavolo. Con un budget pressocchè illimitato è molto più facile costruire auto senza compromessi e con numeri da paura. Ma quante ne vedremo in giro?
Se saremo fortunati... Una!

Quel suono comunque ha qualcosa di angelico e, al tempo stesso, di demoniaco... Pazzesco!
 
Comunque, oltre a un sound meraviglioso, che ricorda le F.1 Ferrari a 12 cilindri (prende 12.000 giri...), per me ha anche una linea magnifica. Credo che sia una delle più belle auto del mondo.

Mi piacciono soprattutto il frontale, il parabrezza e la linea laterale sinuosa, senza spigoli, senza modanature, senza nulla. Belli anche i vetri laterali.
 
Back
Alto