<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia sw 163.000km... La compro? | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia sw 163.000km... La compro?

Buongiorno a tutti, anche se seguo il forum da tempo questo è il mio primo post e mi presento, sono Marco e ho 30 anni.

Da circa 3 mesi causa lavoro sono passato a circa 100km giornalieri con un buon 80% di autostrada per un totale di 30.000km annui. Da tempo cerco un auto più spaziosa (ho una Space Star del 2014 con 132.000km) ma il prezzo delle auto usate è impazzito negli ultimi tempi, e non credo che l'anno prossimo la situazione migliorerà.

Ho un budget di circa 8000€ che purtroppo è quello che è.

Mi sono imbattuto in questa Octavia SW da privato del 2011, Tdi 2.0 da 140cv con appunto 163.000 km cambio manuale a 7900€ anche se credo di poter scendere fino a 7500€. Allestimento quasi top, ad es fari xenon adattivi, sedili parzialmente in pelle, e così via. L'auto viene venduta con doppio set di cerchioni, e il proprietario (che ha comprato l'auto come aziendale da concessionario nel 2014 con 110.000km) ha a disposizione tutte le fatture dei vari tagliandi annuali, freni e ammortizzatori fatti nuovi nel 2019 a 140.000km. La cinghia è ancora la prima ed è da rifare. All'interno è tenuta molto bene e anche fuori per quel che ne posso capire non ho visto ruggine o graffi particolari. Il proprietario è programmatore e lavora da due anni in home office, motivo per cui la vende.

Arrivo al punto, secondo voi è troppo chilometrata? A cosa dovrei stare attento? Andrò domani con un amico meccanico a provarla, (l'auto l'ho già vista) ma dato che non si sa mai, avete delle dritte su cosa dovrei controllare o prove che dovrei effettuare?

E sempre secondo voi, è troppo cara, e conviene aspettare un'offerta migliore? Potrei aumentare il budget e fare un piccolo finanziamento, ma non amo comprare ciò che non posso permettermi.

E ultima domanda, ritenete l'auto abbastanza affidabile? (considerando gli anni e i km immagino sia una risposta difficile) o ci sono altri modelli più "consigliabili"? Punterei a farci 4-5 anni.

Preferisco le SW ai SUV, dato che viaggio per la maggior parte in autostrada starei sul diesel, il cambio assolutamente manuale. Bagagliaio grosso abbastanza per metterci qualche volta all'anno tenda e attrezzature varie da campeggio. Se avete consigli ovviamente li ascolterò!

Ho scritto qua in zona franca e non in zona skoda perché, è più una domanda relativa al l'usato in sé, e anche ad eventuali alternative. Se ho sbagliato chiedo scusa ai mod!

E, vi auguro un buon periodo pasquale :D
 
Ultima modifica:
In cinque anni sarai oltre quota 300mila km.. potresti andare incontro a grosse spese di manutenzione, come pure no.
La cinghia con undici anni di vita e 163mila km è da cambiare SUBITO.
Comunque, il prezzo è, per me, elevato.. capisco il momento, ma sarebbe da 2.500-3.000€ max.
 
da quello che scrivi sembra una buona auto, è troppo chilometrata? In senso assoluto no, è da prendere, però considera il tuo chilometraggio annuo, puoi correre qualche rischio in più ma se sei rigoroso nella manutenzione magari altri 100mila glieli fai ad occhi chiusi. Fatti consigliare dal tuo amico meccanico, sicuramente conosce tutte le criticità del TDI Vag.
 
Ciao, ho avuto un ibiza 2010 full optional col medesimo motore 2.0 tdi 143cv, venduta nel 2017 con 170.000 km a meno di 5000€ ( considerando la supervalutazione dell'usato). Ora fammi dire che il motore va ad aria ( soprattutto in autostrada) ma chiedere dopo 11 anni quasi 8000 € è un furto, sopratutto perché è in forse so con la cinghia e il dsg dopo tutti quei km andrà revisionato sicuramente.Detto ciò lascia stare, cerca altro.
 
Da privato quindi niente garanzia, vettura con cambio automatico dsg, 8 mila euro e pure la cinghia da cambiare che non costa poco.
Non mi pare proprio un affare anche se il motore, se ben tenuto, dovrebbe fare almeno il doppio di quel chilometraggio (il cambio invece ho più di qualche dubbio).
Se ne trovi una con cambio manuale e garanzia, il discorso cambia (e la Octavia è una gran macchina).
 
Per il cambio se è il dsg 6 marce a bagno d'olio vai sul sicuro, è un ottimo cambio molto robusto, il motore è un mulo, l'unica criticità potrebbe venire dalla pompa ad alta pressione la famigerata cp4 però mi sembra che dopo il 2010 erano migliorate come affidabilità
Per il prezzo non so dirti.....vale poco per chi non deve comprarla e per chi non deve venderla....
Tiragli giù qualcosa
 
Ringrazio tutti per le risposte!

Mi sono accorto di aver fatto un errore nella descrizione dell'auto, in quanto è col cambio manuale, tanto è che lo ripeto poi più sotto nei requisiti, chissà cosa avevo in testa :emoji_bow:

Concordo con tutti quelli che parlano di prezzo esagerato, però vi porto un esempio.
Vivo in Germania dal 2019, e ricordo che online era facile trovare una Hyundai i30 sw a 14.000 aziendale, immatricolata l'anno prima con pochissimi km, ce n'erano parecchie già solo nel concessionario vicino a casa. Stessa cosa vale anche ad esempio per l'Opel Astra che si trovava già a partire da 11-12k. La mia disponibilità economica però, non mi ha permesso l'acquisto.
Facendo le stesse ricerche oggi e allargando il raggio di ricerca a 100km, la i30 più economica sta sui 22k, l'Astra sui 18k. Ho sempre ritenuto gli usati di uno o due ma anche tre anni un buon affare data la svalutazione, ma guardando i prezzi... Costano più ora di quanto siano state pagate di listino, è una situazione assurda. Oltretutto i piazzali dei concessionari si sono svuotati. :emoji_frowning2: Potessi tornare indietro farei un finanziamento! E la questione è identica pure sulle benzina...


Fate conto che un Octavia di circa gli stessi anni di quella che andrò oggi a visionare, allestimento inferiore, ma con l'anno di garanzia del concessionario più o meno sui 9-10 mila €.

Farò anche la domanda sulla pompa dell'alta pressione al meccanico!

Vi aggiornerò dopo averla provata :emoji_grin:
 
Mi sono accorto di aver fatto un errore nella descrizione dell'auto, in quanto è col cambio manuale, tanto è che lo ripeto poi più sotto nei requisiti, chissà cosa avevo in testa :emoji_bow:
direi che non hai sbagliato tu, ma chi capito c. automatico, io l'ho letto subito che era manuale...anch'io dico che si sono fidati molto a mai cambiare la cinghia, anzi se la prendi falla portare loro dal meccanico, tuo o loro che sia, vedendo col prezzo, anzi io scalerei il costo così la faccio fare da chi voglio a garanzia di un lavoro ben fatto, così se cede prima sono cavoli loro dato che ha 163mila km e 11 anni!!
 
Ultima modifica:
Non so dove hai letto che era manuale....
La cinghia su quell' auto varia dai modelli da 180k a 210k vista l'età non ce da dormirci sopra ma neanche farsi prendere dal panico
 
Non so dove hai letto che era manuale....
La cinghia su quell' auto varia dai modelli da 180k a 210k vista l'età non ce da dormirci sopra ma neanche farsi prendere dal panico
lo ha letto qua

Mi sono imbattuto in questa Octavia SW da privato del 2011, Tdi 2.0 da 140cv con appunto 163.000 km cambio manuale a 7900€ scendere fino a 7500€.
 
Back
Alto