<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abbassiamo il riscaldamento! | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Abbassiamo il riscaldamento!

Oggi sono entrato in un grande negozio di elettrodomestici.
Non ho visto termostati quindi non so dire con esattezza che temperatura ci fosse.
I commessi erano in maglietta e io che venivo da fuori col giubbotto dopo due minuti soffocavo.
Totale assurdità.
 
pure io son entrato in un centro commerciale, commessi in maglietta, io sudavo con solo la camicia a maniche lunghe. ho chiesto ad una ragazza del negozio reparto telefonia se ero io o facesse caldo... lei stessa mi ha detto fa caldo.

Concordo con zinzanbr... assurdo.
 
in un centro commerciale, commessi in maglietta
Fanno spesso contratti di riscaldamento e condizionamento all inclusive, a fine stagione, se ci sono contingenti energetici non consumati, per non dover stornare, la ditta appaltatrice, consuma il più negli ultimi giorni. Lo vedo in tanti CC e condomini in full service.
 
Ieri ho visto questo video
Secondo me il concetto di vita offgrid va un po' perso se si tengono 26 gradi in casa in inverno e si hanno 2 frigoriferi alimentati a propano.
Non hai più il contatore ma probabilmente consumi più risorse rispetto a chi vive in una casa normale anche con l'apporto dei pannelli solari.
 
A Brescia hanno prolungato l'accensione del riscaldamento ed è possibile tenere ancora acceso. In effetti il caldo sembra faticare ad arrivare... mai una soddisfazione.

Alla sera io accendo ancora la pompa di calore. :(
 
Qui da me invece (Rieti), anche se è ancora possibile tenere acceso, è già qualche settimana che ho chiuso tutti i termosifoni.
 
A Brescia hanno prolungato l'accensione del riscaldamento ed è possibile tenere ancora acceso. In effetti il caldo sembra faticare ad arrivare... mai una soddisfazione.

Alla sera io accendo ancora la pompa di calore. :(
Da me, anche se scende un po' di notte non serve alcuna forma di riscaldamento, però dipende dall'isolamento della casa.
 
Qui mi pare che non ci sia stata la proroga da parte del sindaco,anche se solo negli ultimi giorni le temperature sono davvero primaverili.
Quindi penso che sia tutto spento dal 15 aprile,parlo dei centralizzati.
Mentre nella mia strada ho sentito chiaramente l'odore che veniva dalle canne fumarie delle case di fronte,penso che abbiano acceso i camini per compensare lo spegnimento delle caldaie.
 
A leggere le notizie e i conteggi su quanti miliardi di metri cubi di gas mancheranno anche quest'inverno, nonostante tutti i nuovi contratti per forniture dall'Africa e menate varie, penso che quest'estate potrebbe esserci la corsa a installare il climatizzatore reversibile per chi ha un appartamento in condominio, in modo da poterlo usare in modalità riscaldamento nella mezza stagione a ottobre e novembre quando i riscaldamenti resteranno spenti. Perché sicuramente si inventeranno qualche decreto per posticipare l'accensione dei riscaldamenti e risparmiare gas o gasolio.
 
A leggere le notizie e i conteggi su quanti miliardi di metri cubi di gas mancheranno anche quest'inverno, nonostante tutti i nuovi contratti per forniture dall'Africa e menate varie, penso che quest'estate potrebbe esserci la corsa a installare il climatizzatore reversibile per chi ha un appartamento in condominio, in modo da poterlo usare in modalità riscaldamento nella mezza stagione a ottobre e novembre quando i riscaldamenti resteranno spenti. Perché sicuramente si inventeranno qualche decreto per posticipare l'accensione dei riscaldamenti e risparmiare gas o gasolio.

Però visto che anche buona parte dell'energia elettrica la produciamo col gas non so se cambia molto.
Speriamo che il ritorno al carbone ipotizzato non faccia troppi danni o che almeno la smettano di menarla con le auto che non hanno ancora 10 anni di età se avremo i nuvoloni neri provenienti dalle centrali.
 
Vero che si produce elettricità col gas ma almeno puoi riscaldare casa anche se il condominio tiene le caldaie spente.
Riguardo le auto, visto il mercato del nuovo in caduta libera e i prezzi in aumento continuo, i casi sono due: o si accetta la circolazione di auto con venti e più anni di età oppure si manda a piedi milioni di italiani.
 
Milioni di italiani che, alle elezioni successive, potrebbero ricordarsi di ciò.
Ce ne saranno altrettanti milioni (almeno 1 in più) che ringrazieranno per la qualità dell'aria?
A scanso di equivoci io ho 2 auto di 10 anni, una moto di 18 ed un'auto di 22.
Ma, volente o nolente, devo accettare le regole di una amministrazione nominata da rappresentanti eletti democraticamente. Ovvio che chi vota può farlo per coscienza o convenienza, qualsiasi parte scelga, non sta a me, e a nessuno, in questo forum, farne il processo alle intenzioni...
 
Back
Alto