se devo anche "sacrificarmi" e noleggiarne un'altra la volta che devo andare più in là della prolunga.... anche no, grazie
Però mettiti nei panni di una persona che vive in città e se compra una termica rischia dopo 4 o 5 anni di avere già noie per circolare.
Che ogni giorno magari siccome non può accedere al centro deve parcheggiare fuori,spendendo soldi,e fare l'ultimo tratto coi mezzi o in monopattino.
Per un profilo simile l'auto elettrica è una manna dal cielo 100 volte più pratica di una termica.
Se questo volesse dire 1 volta al mese dover noleggiare credo che non verrebbe visto come un sacrificio.
Sul fatto di programmare i viaggi più lunghi io onestamente non vedo il problema.
L'ho sempre fatto.
Non facevo mai viaggi da migliaia di km quindi in realtà non dovevo programmare per forza le soste,ma dovendo rifornire era pratico farlo.
Poi ripeto per me il punto di vista è opposto.
Quando lavoro devo essere in tale posto a tale ora,quando non lavoro no quindi non vivo la sosta forzata come un vincolo che mi costringe a modificare i miei piani.
Vorrà dire che pianificherò tenendo conto della sosta obbligata.
In ogni caso io se comprassi un'elettrica credo che preferirei usarla entro il suo raggio d'azione evitando di ricaricare per strada.
Se dovessi scegliere fra fare 500 km su una Tesla dovendomi fermare a ricaricare e noleggiare una Fiesta credo che opterei per la Fiesta.