<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen Passat 2.0 TDI Motore BKP immatricolata 2005 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen Passat 2.0 TDI Motore BKP immatricolata 2005

Per il resto quando si rompe la cinghia i pistoni battono sulle valvole e la botta si ripercuote anche sulle bielle.....è una coincidenza che si sia rotta la biella? Bisogna dimostrarlo....

Se i pistoni non sono stati sostituiti e non ci sono segni di impatto sulle valvole, mi sa che è l'opener che deve dimostrare che NON è una coincidenza...
 
Ciao Drayer-2,
cosa intendi per Opener?
Quello che posso dirti che x il diritto del consumatore, in questo caso, è l'officina che ha l'onere della prova che l'auto non sia uscita con il difetto dall'officina (x i primi 6 mesi o adirittura un anno).
Sicuramente tutto questo costa.....
 
Ciao Drayer-2,
cosa intendi per Opener?
Quello che posso dirti che x il diritto del consumatore, in questo caso, è l'officina che ha l'onere della prova che l'auto non sia uscita con il difetto dall'officina (x i primi 6 mesi o adirittura un anno).
Sicuramente tutto questo costa.....
L'opener è colui che ha aperto la discussione, in questo caso tu.
Sinceramente non capisco a quale diritto del consumatore tu ti riferisca, ma probabilmente è una mancanza mia.
Per quanto ne so, l'officina è tenuta a garantire la riparazione effettuata, ma che ci sia correlazione tra i due fatti spetta a te dimostrarlo
 
La disciplina della garanzia sui beni di consumo Dlgs 206 /2005 si applica anche alle manutenzioni e alle riparazioni in officina.
 
L'auto al momento del danno valeva 2k-3k euro, vedi se vale la pena impelagarsi in via giudiziaria, se è per una questione di principio preparati a spendere 10k-15k euro e roderti il fegato.
 
La disciplina della garanzia sui beni di consumo Dlgs 206 /2005 si applica anche alle manutenzioni e alle riparazioni in officina.
Non ci siamo capiti, provo a spiegarmi meglio: le riparazioni eseguite in officina sono relative alla distribuzione, prima con la sostituzione della cinghia e successivamente con la riparazione dovuta alla rottura del tendicinghia, per la quale non ti hanno correttamente addebitato nulla. Non c'è traccia di interventi che abbiano riguardato le bielle, pistoni o albero motore, quindi che la riparazione, forse non eseguita correttamente, relativa all'ultimo guasto abbia poi causato la rottura del motore è una tua congettura, che pertanto va dimostrata.
Tutto qui.
 
Ultima modifica:
X Drayer-2
Dopo la rottura del tendicinghia, loro hanno eseguito i lavori in garanzia non facendomi pagare nulla. Ma oltre ad aver smontato la tastata dal monoblocco, hanno anche scomposto tutta la testata e poi ricomposta.
Non sostituendo nessun ricambio che poteva essere stato danneggiato dalla rottura della distribuzione.
Quindi perché scomporre la testata?
È questa la stranezza.....

qualcuno mi può dare una motivazione...
 
Forse per controllare se qualche valvola si era piegata, anche impercettibilmente, da un contatto col pistone. A sua volta il pistone potrebbe essersi incrinato nella zona spinotto provocando la rottura di tutto il complesso pistone, spinotto, biella.
Anche l'albero motore potrebbe essersi danneggiato.
Sono solo congetture, solo un tecnico, con i pezzi in mano, saprà dirti cosa sia successo.
 
un controllo che si potrebbe fare è smontare la testata e vedere i pistoni in che condizioni sono. Se all'epoca è stato sostituito qualcosa dal colore lo si vedrebbe che è nuovo e allora puoi contestarlo se in fattura non c'è. Se si vede un bel impatto delle valvole allora si che la biella può essersi incrinata in quel momento.. e anche li c'è margine per ragionarci. Tutte chiacchere da bar siamo chiari ma tutto può aiutare...:emoji_muscle:
 
Ecco alcune foto, scusate ma la qualità non è ottima...sono state prese da un video.
 

Allegati

  • IMG_1540_01.jpg
    IMG_1540_01.jpg
    1,3 MB · Visite: 91
  • IMG_1540_02.jpg
    IMG_1540_02.jpg
    1,1 MB · Visite: 91
  • IMG_1540_03.jpg
    IMG_1540_03.jpg
    1,1 MB · Visite: 88
  • IMG_1540_04.jpg
    IMG_1540_04.jpg
    1,3 MB · Visite: 84
  • IMG_1540_05.jpg
    IMG_1540_05.jpg
    1,2 MB · Visite: 89
Back
Alto