<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vecchio stereo,danno irreparabile? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Vecchio stereo,danno irreparabile?

Ne avevo anche uno della philips molto più recente e più compatto che però ha smesso di funzionare molto prima.
Le vhs comunque non hanno lo stesso fascino delle audiocassette.
Pur essendo entrambe ampiamente superate non mi verrebbe mai in mente di guardare un film in vhs,mentre le audiocassette mi piacciono,sarà perchè occupano molto meno spazio.
 
le audiocassette mi piacciono
A me non sono mai piaciute nemmeno quando non c'era altro, infatti appena sono usciti i lettori CD portatili mi sono precipitato a comprarne uno. 250mila lire buttati, l'avrò usato tre volte perchè servivano gli auricolari (altra cosa che detesto) e consumava le batterie come una Tesla....
 
A me non sono mai piaciute nemmeno quando non c'era altro, infatti appena sono usciti i lettori CD portatili mi sono precipitato a comprarne uno. 250mila lire buttati, l'avrò usato tre volte perchè servivano gli auricolari (altra cosa che detesto) e consumava le batterie come una Tesla....
l'aveva un amico ricco...e pesava che era meglio che ti prendessi lo zaino, quello che non capisco, se non sopporti gli auric. perchè l'hai preso?
 
se non sopporti gli auric. perchè l'hai preso?
perchè volevo il CD e non c'erano lettori portatili con casse integrate. L'idea iniziale era di collegarlo a qualcosa di esterno, poi decaduta. Poco dopo sono arrivati i lettori portatili tipo questi

69077877.jpg


a prezzi umani, e nel frattempo è arrivato il computer "multimediale".... il resto è storia.
 
A me non sono mai piaciute nemmeno quando non c'era altro, infatti appena sono usciti i lettori CD portatili mi sono precipitato a comprarne uno. 250mila lire buttati, l'avrò usato tre volte perchè servivano gli auricolari (altra cosa che detesto) e consumava le batterie come una Tesla....

Si in effetti l'elettronica portatile anni 80-90 comportava quasi sempre una spesa maggiore per le pile che per il prodotto stesso.
 
Non solo del collezionista, è un po' anche del tecno-maniaco. Io ti prendo in giro, ma anche a me capita di comprare oggetti, di solito elettronica, ma ultimamente anche utensileria, che poi regolarmente uso pochissimo. Almeno spendiamo poco....

Quando entro in un Brico o in una di quelle ferramenta che hanno qualsiasi cosa, mi viene voglia di chiedergli quanto costerebbe comprare tutta la baracca......
 
Anche io sono enormemente attratto dagli attrezzi. Pur sapendo che sono cose non indispensabili la tentazione e grandissima.

Comunque ormai riesco a controllarmi (forse contenermi è il temine più idoneo) abbastanza bene, prima di fare un nuovo acquisto ci penso 10 volte.

Ultimo esempio un minipotatore a catena (che qualcuno quà mi ha messo in testa* ... :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy: ). Ne ho visti di tutti i tipi dai 40 ai 500 € (uno della Milwaukee, marca a cui sono affezionato, ma spesso inavvicinabile). La settimana scorsa ne stavo prendendo una della Volpi per 190 € con doppia batteria, all'ultimo sono rinsavito, son tornato a casa, ho preso l'elettrosega con la mia brava prolunghina da 50 mt, e mi sono sfogato su un ulivo, che necessitava di essere "allargato".


* a qualcuno stanno fischiando le orecchie ???

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
La settimana scorsa ne stavo prendendo una della Volpi per 190 € con doppia batteria,

Ho sempre resistito alla tentazione. Mia moglie no! Qualche giorno fà torno a casa e trovo la sorpresa: proprio una Volpi, gialla, con doppia batteria stesso prezzo.
Devo dire che è pazzesca, potare con forbice e seghetto e potare con quella ci vuole 1/4 del tempo. Ho già potato 3/4 degli ulivi, l'anno scorso a maggio me ne mancavano ancora 1/3.
 
Ho sempre resistito alla tentazione. Mia moglie no! Qualche giorno fà torno a casa e trovo la sorpresa: proprio una Volpi, gialla, con doppia batteria stesso prezzo.
Devo dire che è pazzesca, potare con forbice e seghetto e potare con quella ci vuole 1/4 del tempo. Ho già potato 3/4 degli ulivi, l'anno scorso a maggio me ne mancavano ancora 1/3.

... azz ...
Ti ci metti pure tu adesso???
 
Anche io sono enormemente attratto dagli attrezzi. Pur sapendo che sono cose non indispensabili la tentazione e grandissima.

Comunque ormai riesco a controllarmi (forse contenermi è il temine più idoneo) abbastanza bene, prima di fare un nuovo acquisto ci penso 10 volte.

Ultimo esempio un minipotatore a catena (che qualcuno quà mi ha messo in testa* ... :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy: ). Ne ho visti di tutti i tipi dai 40 ai 500 € (uno della Milwaukee, marca a cui sono affezionato, ma spesso inavvicinabile). La settimana scorsa ne stavo prendendo una della Volpi per 190 € con doppia batteria, all'ultimo sono rinsavito, son tornato a casa, ho preso l'elettrosega con la mia brava prolunghina da 50 mt, e mi sono sfogato su un ulivo, che necessitava di essere "allargato".


* a qualcuno stanno fischiando le orecchie ???

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


Non e' ANCHE
perche'
non sai PIU' dove metterli in quanto ne hai troppi....
Tipo noi
??

:) :)
 
Back
Alto