<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vecchio stereo,danno irreparabile? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Vecchio stereo,danno irreparabile?

Vedi allora che il senso del collezionismo è avere ma non usare?
Immagino che non avrà solo pezzi antichissimi ma anche qualche olivetti,per le quali si trovano i ricambi e anche volendo sostituirle ne trovi dappertutto.
Però non userà nemmeno quelle più economiche.

E infatti l'ho scritto che pure tu, nel tuo piccolo, sei un collezionista, e che ti posso capire.
Io invece non sono un collezionista, nel senso che non accumulo oggetti per il puro gusto di averli.
 
Tutta roba spolverare....
Ho una collezione di oltre 200 campioncini di profumo;
Blu, non mi meraviglierebbe, se me la facesse sparire
 
E infatti l'ho scritto che pure tu, nel tuo piccolo, sei un collezionista, e che ti posso capire.
Io invece non sono un collezionista, nel senso che non accumulo oggetti per il puro gusto di averli.

E' una mentalità strana,quella dei collezionisti intendo.
E' il piacere di avere e il rifiuto di rinunciare a qualcosa,anche se magari sta chiusa in un cassetto e nessuna la usa ne la vede.
Anni fa pif ha intervistato un signore che aveva la cantina piena di tappi di bottiglia provenienti da tutto il mondo,neanche in casa in cantina.
Eppure non ci avrebbe mai rinunciato.
 
Tutta roba spolverare....
Ho una collezione di oltre 200 campioncini di profumo;
Blu, non mi meraviglierebbe, se me la facesse sparire

Verissimo.
La polvere e l'ingombro sono i nemici giurati dei collezionisti.
Subito dopo sul podio ci sono i coniugi che se potessero butterebbero tutto nell'immondizia...
 
L'esperto mi ha detto di mandargli delle foto ma ha già messo le mani avanti dopo la mia descrizione dicendo che i ricambi per quei modelli e quel marchio non si trovano.
Insomma mi ha fatto capire che probabilmente non conviene metterci le mani sopra e che se funziona decentemente conviene tenerlo così oppure in alternativa buttarlo nel rusco...

Ma non è che ha parlato con a_gricolo?:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ma non è che ha parlato con a_gricolo?

Assolutamente no!!!!!

te-lo-giuro-te-lo-prometto.gif


...io gli avrei consigliato direttamente il RAEE..... :p
 
E' un po' la mentalità del collezionista.
Non solo del collezionista, è un po' anche del tecno-maniaco. Io ti prendo in giro, ma anche a me capita di comprare oggetti, di solito elettronica, ma ultimamente anche utensileria, che poi regolarmente uso pochissimo. Almeno spendiamo poco....
 
Non solo del collezionista, è un po' anche del tecno-maniaco. Io ti prendo in giro, ma anche a me capita di comprare oggetti, di solito elettronica, ma ultimamente anche utensileria, che poi regolarmente uso pochissimo. Almeno spendiamo poco....

Credo che nel proprio ambito tutti quanti abbiano manie simili.
Ci sarà chi si riempie la casa di elettrodomestici,chi di utensili,chi di gadget tecnologici.
Ci sono anche quelli che scavallano e si comprano cose che sanno già che non useranno proprio mai.
Per fare un esempio io conosco un signore che ogni volta che vede in tv o al brico un elettroutensile nuovo se lo compra.
Ma se vengono usati una volta ogni 10 anni da sua moglie è america perchè lui non pianta nemmeno un chiodo.
Poco tempo fa ho fatto una specie di inventario e mi sono reso conto che mio padre avrà almeno una dozzina di martelli.
4 o 5 di peso e forma differenti ci sta,ma per me alcuni non si ricorda nemmeno più di averli e soprattutto averne così tanti fa in modo che nonostante il caos e il disordine più totali ce ne sia sempre almeno 1 a portata di mano.
 
conosco un signore che ogni volta che vede in tv o al brico un elettroutensile nuovo se lo compra.
Ultimamente ho anch'io una tendenza simile. Negli ultimi mesi ho preso diversi utensili a batteria per giardinaggio e officina, un paio li ho usati con soddisfazione per mettere a posto la siepe e un po' di cespugli anarchici, altri non li ho ancora tolti dalla scatola...
 
Hai ancora cassette funzionanti? Complimenti, io ho provato a riesumare un VHS per rivedere la cassetta del mio matrimonio, ma la qualità dell'audio e del video dopo tanti anni è infima. Vabbè che ormai sono infimo anch'io....
altrochè, sia audio che video, e riesco anche a registrarle...le audio direi che non hanno perso niente anche dopo 40anni e le video neanche. C'erano norme per conservarle, potrebbe anche essere il tuo videoreg. che non funziona, magari per le testine sporche
 
Io fino a qualche anno fa avevo ancora un vecchio videoregistratore daewoo funzionante.
Poi l'ultima volta che l'ho provato si inceppava subito e allora ho sbattuto via tutto assieme.
 
Ma fate spolverare alle mogli le vostre collezioni?
Perchè se così fosse è comprensibile che abbiano la tentazione di buttare via tutto.
Spolvera una volta,due,tre e avanti così per anni...
Io da qualche anno,sia per motivi di spazio che per evitare la schiavitù dovuta alla polvere,ho smesso di tenere esposti almeno gli oggetti più difficili da tenere puliti (modellini in primis).
E se guardo tra una teca e l'altra dei modelli con diorama la polvere c'è devo essere sincero.
Un conoscente ha una bellissima collezione di chitarre e le tiene tutte esposte.
Come faccia a tenerle pulite senza diventare matto è un mistero.
 
Back
Alto