<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bonus gomme | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bonus gomme

Hai perfettamente ragione, peccato che io ormai veda sempre più spesso gente guidare mentre guarda tranquillamente lo smartphone.
E' un fenomeno davvero preoccupante, che non riguarda solo i giovani, ma anche noi adulti. Possiamo avere tutti gli adas che vogliamo, le gomme più performanti, ma se mentre guidiamo stiamo mandando faccine sorridenti a destra e manca...

....
finisce con faccine che piangono
 
(però vendono anche ai privati che non si autofatturano a loro volta)
I privati non possono emettere autofattura.
In realtà non c’è evasione Iva per il privato perché la merce proviene (formalmente, di fatto c’è triangolazione, che è ammessa) da una zona in regime speciale autorizzato UE.
En passant, ho già preso due treni completi da loro, prodotti freschi e consegna puntuale.
 
I privati non possono emettere autofattura.
...ho già preso due treni completi da loro, prodotti freschi e consegna puntuale.

Sede a Las Palmas di Gran Canaria?

Nelle condizioni di contratto scrivono che la vendita è riservata a soggetti "professionali" e che la giurisdizione spetta in via esclusiva al tribunale spagnolo

Preferisco spendere 100 euro in più ed avere come controparte un soggetto con sede in Italia.

Non "scarico" le gomme e compro come "privato consumatore": in caso di controversia, competenza del giudice del luogo di residenza del "consumatore"
 
OT sui bonus.
Poco tempo fa avevo scritto che quasi quasi mi compro una bici.
E' uscito fuori il discorso parlando con un conoscente e mi ha detto che se voglio mi vende la sua e-bike acquistata usufruendo del bonus bici durante la pandemia.
Km percorsi 30!!!
Anche se non ero interessato,nel caso prenderò una bici normale,gli ho chiesto comunque il prezzo.
In pratica vorrebbe recuperare quanto speso più una parte del bonus per un prodotto che evidentemente non gli serviva visti i km...
 
Io sono anni che le compro su un noto sito online, le pago meno, scelgo in quale gommista farle arrivare e tanti saluti quindi posso dire all’opener che non sarò uno di quei cattivoni che approfitterà dei soldi di tutti :D
 
Io sono anni che le compro su un noto sito online, le pago meno, scelgo in quale gommista farle arrivare e tanti saluti quindi posso dire all’opener che non sarò uno di quei cattivoni che approfitterà dei soldi di tutti :D
Anche io sono anni che compro su quello tedesco (almeno dal 2010 e 8 treni, compresi 2 della moto).
Troppa la differenza su un treno di gomme con gommisti della mia zona
 
Io all'epoca ho comprato le Michelin Energy Saver da un rivenditore italiano,mi pare in Puglia,che vende online.
E avevo anche risparmiato parecchio rispetto ai prezzi dei gommisti.
Mi sembra che avevo speso 225 euro montate contro 300.
 
Idem, a volte cercando anche per famigliari e amici ho trovato una differenza del 50% per gli stessi pneumatici assurdo!!
Chi ti spedisce il pneumatico dall'estero avrà solo un capannone di stoccaggio, mentre un gommista ha l'attrezzatura e dei sottoposti che lavoreranno in regola, spese per la sede oltre alle utenze, questo spiega la differenza, mettici anche il margine di guadagno e vedrai che il prezzo, tolte tutte queste spese, sarà del 50%.
 
Comunque anche chi compra pneumatici online poi avrà bisogno di un gommista che te li monta, equilibra e smaltisce le gomme vecchie.

Tra l'altro, una delle ultime volte che ho cambiato le gomme, ho visto che il gommista cercava il modello da me richiesto sullo stesso sito di vendite online (il più conosciuto) che usavo io.
 
Personalmente
valuto la differenza fra il miglior prezzo Internet e quello del mio gommista....
Fino ad un 100ne compro da lui....
" Purtroppo " per anni ho dovuto comprare SOLO su Internet
( dal 2013, ho voluto solo gomme Vredestein che altrimenti, al di fuori dei conce ufficiali non si trovano ).
P.s.:
Le ultime, Bridgestone, le ho prese giusto a un centinaio
( ma compreso il montaggio, quindi una cinquantina )
di Euri REALI in piu', dal mio gommista
( dove vado dagli inizi '90 ).
 
Last edited:
Chi ti spedisce il pneumatico dall'estero avrà solo un capannone di stoccaggio, mentre un gommista ha l'attrezzatura e dei sottoposti che lavoreranno in regola, spese per la sede oltre alle utenze, questo spiega la differenza, mettici anche il margine di guadagno e vedrai che il prezzo, tolte tutte queste spese, sarà del 50%.
No, l’ultima volta che ho preso le gomme da un gommista (le GY ultragrip7 della Clio) si è collegato via computer e se le è fatte arrivare
 
Comunque anche chi compra pneumatici online poi avrà bisogno di un gommista che te li monta, equilibra e smaltisce le gomme vecchie.

Tra l'altro, una delle ultime volte che ho cambiato le gomme, ho visto che il gommista cercava il modello da me richiesto sullo stesso sito di vendite online (il più conosciuto) che usavo io.
Appunto,50-60 euro glieli lascio comunque al gommista ogni nuovo treno quindi non mi sento per niente in colpa
Una volta 50 euro di montaggio e bilanciatura senza mettere la macchina sul ponte, con le ruote già in bagagliaio
 
Se ripenso a tutte le volte che ho dovuto rompere le scatole al mio gommista per motivi più disparati, e che praticamente non si paga (o prende una cifra simbolica) per riparazioni, inversioni e controllini vari, mi passa la voglia di comprare on line.

Gli porto una rosa di pneumatici tra cui scegliere, e individuiamo quelle con il costo più conveniente (spesso max 10-15 € a gomma in più di quelle online, praticamente il montaggio).

Ho cambiato nell'ultimo anno sia le gomme della Zafira che quelle dell'XK e, per i pneumatici che ho scelto, probabilmente avrei speso con il montaggio qualche decina di € in più.

Sento dire che le gomme sono il componente più importante dell'auto, ed è vero; per anologia anche i professionisti che ci prestano assistenza sono importantissimi, quindi teniamoceli cari, e diamogli la possibilità di avere un margine di guadagno dignitoso.

O preferite che, tra un po, oltre ai tagliandi, pagati a caro prezzo presso l'assistenza ufficiale, di cui ci lamentiamo tutti, saremo costretti anche a far riparare una bucatura pagandola a peso d'oro, presso un officina autorizzata Amazon.

Vale per tutti i settori ...
 
Back
Top