<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Portiera post sx non chiude | Il Forum di Quattroruote

Portiera post sx non chiude

buongiorno a tutti
ho la portiera posteriore sx che quando chiudo a chiave o elettronicamente non chiude e rimane cmq aperta.
Tra l'altro se la apro scatta l'allarme.
Rimane chiusa solo dall'interno attivando il dispositivo per chiusura-bambini, ma dall'esterno si apre cmq.

C'è un sistema, anche drastico, per impedire che si apra dall'esterno ?

chiaramente può essere la serratura danneggiata...

grazie
 
Si è probabilmente rotta la chiusura centralizzata di quella porta (o, più raro, i relativi cavi) dato che la sicurezza bambini funziona. Se non hai le chiusure fisiche da azionare a mano non puoi fare molto per bloccare la porta senza smontare il pannello ma a quel punto cambi il pezzo...
 
quindi è sufficiente cambiare la serratura posteriore per risolvere ?
c'è una guida per sostituire la serratura posteriore ?
grazie
 
Non è la serratura da cambiare ma il motore della centralizzata che la muove. Non è molto difficile ma ci vuole pazienza e manualità.

A me personalmente è capitato su 2 porte della Leon in firma ed era sempre la centralizzata, anche vedendo sul forum i vecchi casi mi pare che fosse quella ma, giustamente come dice gbortolo, potrebbero essere anche i cavi, se non provi non lo sai dato che i sintomi sono gli stessi.
Comunque prima di smontare fai una diagnosi e vedi che errore ti dà.

Per la guida in internet ne trovi per golf di sicuro (e quindi tutte le derivate).

Se mi dici modello e anno domenica guardo se ho qualcosa da Ekta (arrivo fino al 2011 poi non ho più aggiornato) oppure cerca nelle vecchie discussioni che qualcosa avevo già postato e mi pare di ricordare che qualcuno avesse fatto una guida fotografica, ma non ricordo il modello o chi.
 
Non è la serratura da cambiare ma il motore della centralizzata che la muove. Non è molto difficile ma ci vuole pazienza e manualità.

A me personalmente è capitato su 2 porte della Leon in firma ed era sempre la centralizzata, anche vedendo sul forum i vecchi casi mi pare che fosse quella ma, giustamente come dice gbortolo, potrebbero essere anche i cavi, se non provi non lo sai dato che i sintomi sono gli stessi.
Comunque prima di smontare fai una diagnosi e vedi che errore ti dà.

Per la guida in internet ne trovi per golf di sicuro (e quindi tutte le derivate).

Se mi dici modello e anno domenica guardo se ho qualcosa da Ekta (arrivo fino al 2011 poi non ho più aggiornato) oppure cerca nelle vecchie discussioni che qualcosa avevo già postato e mi pare di ricordare che qualcuno avesse fatto una guida fotografica, ma non ricordo il modello o chi.

Skoda Roomster 1.6 comfort GPL del 2007

grazie1000
 
Figurati, allego una panoramica completa delle info sulla porta posteriore, dentro trovi anche lo smontaggio del pannello porta e del necessario per raggiungere la centralizzata.

Però vedo le sicure, quindi per tenerla chiusa dovrebbe bastare premerla. Se la centralizzata non funziona non si dovrebbe riaprire ma il problema potrebbe anche essere solo in chiusura.

Devo rettificare una mia affermazione: il motorino della centralizzata nel tuo caso è integrato nella serratura della portiera, non sono separati.
 

Allegati

  • 10d5be3b-c617-42d5-b7a4-33817913be4e1648754654891.pdf
    501,2 KB · Visite: 614
Ultima modifica:
Figurati, allego una panoramica completa delle info sulla porta posteriore, dentro trovi anche lo smontaggio del pannello porta e del necessario per raggiungere la centralizzata.

Però vedo le sicure, quindi per tenerla chiusa dovrebbe bastare premerla. Se la centralizzata non funziona non si dovrebbe riaprire ma il problema potrebbe anche essere solo in chiusura.

Devo rettificare una mia affermazione: il motorino della centralizzata nel tuo caso è integrato nella serratura della portiera, non sono separati.

di nuovo grazie per il file girato e che adesso guardo con attenzione.
Pertanto, se il motorino è integrato nella serratura devo cambiare tutta la serratura. Giusto ?
 
Esatto.
Da quel che mi pare di capire è meno laborioso di quel che avevo dovuto fare io.
Basta smontare il pannello porta, la maniglia esterna e hai accesso diretto al blocco serratura/centralizzata... Almeno sulla carta... E, ripeto, sempre che sia la serratura e non il cablaggio.

Per le sicure: dai disegni sembra che tu possa avere dei "pirulini" sul pannello (a seconda degli allestimenti) che si alzano quando la serratura è sbloccata e si abbassano quando la serratura è bloccata. Se lo schiacci a mano l'effetto è lo stesso.
 

Allegati

  • Screenshot_20220401_081112.jpg
    Screenshot_20220401_081112.jpg
    225 KB · Visite: 200
Ultima modifica:
Basta smontare il pannello porta,
hai detto niente!
avevo sfruttato anni fa una scheda della Fabia II che avevi caricato, per provare a sistemare qualcosa che ballava in una porta posteriore e ... non avevo superato lo scoglio dello smontare la manopola dell'alzavetro :D
 
hai detto niente!
avevo sfruttato anni fa una scheda della Fabia II che avevi caricato, per provare a sistemare qualcosa che ballava in una porta posteriore e ... non avevo superato lo scoglio dello smontare la manopola dell'alzavetro :D

ma la manopola dell'alzavetro esce tirandola verso di te ? è ad incastro ?
 
Esatto.
Da quel che mi pare di capire è meno laborioso di quel che avevo dovuto fare io.
Basta smontare il pannello porta, la maniglia esterna e hai accesso diretto al blocco serratura/centralizzata... Almeno sulla carta... E, ripeto, sempre che sia la serratura e non il cablaggio.

Per le sicure: dai disegni sembra che tu possa avere dei "pirulini" sul pannello (a seconda degli allestimenti) che si alzano quando la serratura è sbloccata e si abbassano quando la serratura è bloccata. Se lo schiacci a mano l'effetto è lo stesso.

mi chiedevo poi una cosa...
ma se io attivo la sicura poi riesco ancora ad aprire la porta ?
perchè se attivo e poi chiudo la porta...:emoji_grimacing::emoji_grimacing:
 
Se metti la sicura e tiri la maniglia da dentro dovrebbe aprirsi, anche perché se è come quella della Leon è quasi impossibile riuscire ad alzarla a mano, si alza tirando la maniglia poi ritirandola ancora si apre la porta.

Però se non vuoi rischiare...

Per l'alzavetro non saprei, io li ho elettrici, però da quanto vedo parrebbe a incastro, dal disegno si vede una molletta a omega. Al limite cercate su YouTube.
Le istruzioni della vw sono ovviamente per personale già esperto quindi non molto dettagliate.

Sulla ritmo, la mia ultima coi posteriori manuali, c'era un sistema simile e mi ero fatto un gancino con una graffetta per entrare tra maniglia e distanziale e sfilare la molletta a omega, non so se sia applicabile anche qui.
 
Ultima modifica:
Back
Alto