Sicuramente 300 kg in più a bordo si sentono in fase di accelerazione (ma anche di frenata e di trasferimento dinamico).
A velocità costante o con le blande accelerazioni/riaccelerazioni autostradali gestite dall'acc la differenza in termini di consumo è quasi trascurabile.
Il discorso pressione gomme è legato al carico a bordo, più il carico sale e più vanno gonfiate le gomme per avere una risposta dinamica coerente e similari impronta a terra/sostegno spalla, girare a pieno carico con gomme a pressione da mono-occupante significa di fatto girare sgonfi.
Il che è sia pericoloso sia penalizzante dal punto di vista dei consumi.
Grazie anche a te