<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BONUS 110% | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

BONUS 110%

Ah allora saprai bene che tutti i quadri economici devono rispettare e rientrare nei massimali stabiliti dal decreto. E se non erro è proprio il commercialista ad effettuare il visto di conformità economica ovviamente dopo l'asseverazione del tecnico.
Non sto qui a spiegare come i massimali vengano allegramente disattesi, mi limito a dire che ho rifiutato molte proposte di entrare nel business e che apporrò la conformità a due sole pratiche, entrambi e rigorosamente di soggetti “non condomìni”
 
Non sto qui a spiegare come i massimali vengano allegramente disattesi, mi limito a dire che ho rifiutato molte proposte di entrare nel business e che apporrò la conformità a due sole pratiche, entrambi e rigorosamente di soggetti “non condomìni”

Non è la sede giusta per scoperchiare il vaso di Pandora ...
 
Prima si fanno i preventivi come una normale ristrutturazione, poi quando l'azienda edile in carica del 110% non solo alza il prezzo ma va oltre i massimali (e quindi si paga) gli dite fi abbassare altrimenti portate i preventivi alla gdf in quanto c'è un ovvia truffa ai danni dello stato.
I massimali sono ancora parecchio alti, ma la maggior parte delle opere hanno prezzo realistico intorno alla metà.

Per quanto riguarda il 110%, per la maggior parte dei casi è uno spreco.
Da me stanno per farlo, massimale del cappotto 200mila euro, per come è strutturato e posizionato l'immobile sarebbe meglio permettere l'abbassamento del soffitto (da 3 metri a 2,40), i concentratori solari lineari e l'impianto geotermico.
Poi, è anche vero che, anche a prezzi normali, la maggior parte degli italiani non hanno i soldi per farlo (chi ha il mutuo 30-40anni non può fare un altro finanziamento decennale) o non gli conviene (ad esempio ai pensionati perché vedranno prima la morte rispetto al ritorno economico).
L'altra stronzata sono le solite detrazioni spalmate in dieci anni. Perché?? Incentivo contro l'evasione? Allora fammelo fare diretto.
Un altra stronzata è che se si pensa di far passare il livello energetico da G a B (o peggio ancora ad A) è fisicamente impossibile, allora sarebbe meglio darli per demolire e ricostruire.

Ah, il cappotto si degrada passati 10 anni quindi saranno grane per il prossimo proprietario.
 
Ultima modifica:
L'altra stronzata sono le solite detrazioni spalmate in dieci anni. Perché??

Ohibò, vuoi che ti paghino tutto e anche subito? Il giochino funziona (o dovrebbe funzionare) proprio perché prima incamerano i soldi delle tasse, e poi pian piano fanno i rimborsi.
 
Ohibò, vuoi che ti paghino tutto e anche subito? Il giochino funziona (o dovrebbe funzionare) proprio perché prima incamerano i soldi delle tasse, e poi pian piano fanno i rimborsi.

il problema è che questa modalità avantaggia chi ha già i soldi perchè chi non li ha deve passare per finanziamento e quindi a causa degli interessi avrà meno detrazioni. se non fosse per il 110%, noi non potremmo mai mettere l'ascensore perchè visto come deve essere posizionato costa 60mila euro diviso in 2 famiglie perchè quello al pian terreno non gli cambia (cioè 30mila euro che poi ritornano 15mila spalmati in 10 anni, ovviamente a famiglia. 30 mila euro per appartamento il cui valore massimo è 180mila euro).
inoltre, se prima lo faceva solo lo stato, questa cosa del "paga tutto subito poi FORSE vedrai il ritorno economico" ora sta venendo applicato in altri settori sopratutto quello automotive riguardo ibride ed elettriche. cosa parecchio truffaldina.
 
Ultima modifica:
il problema è che questa modalità avantaggia chi ha già i soldi perchè chi non li ha deve passare per finanziamento e quindi a causa degli interessi avrà meno detrazioni. se non fosse per il 110%, noi non potremmo mai mettere l'ascensore perchè visto come deve essere posizionato costa 60mila euro diviso in 2 famiglie

Cosi' va ( andava e sempre andra' ) il mondo....
Da quel che vedo, infatti i soldi diventano sempre piu' importanti,
checche'.
 
Prima si fanno i preventivi come una normale ristrutturazione, poi quando l'azienda edile in carica del 110% non solo alza il prezzo ma va oltre i massimali (e quindi si paga) gli dite fi abbassare altrimenti portate i preventivi alla gdf in quanto c'è un ovvia truffa ai danni dello stato.
Beata innocenza ...
 
Messa giù così è un affermazione priva di senso.

Materiale del cappotto? Su nuova costruzione o su edificio esistente? Su che tipo di supporto? Messa in posa fatta come?
In termini assoluti hai ragione, ma relativamente al come vengono eseguiti buona parte di questi lavori in regime 90%-110%, non scommetterei manco 5 euro su una lunga durata degli stessi.

Solo una battuta: hanno rifatto le facciate dello studio dove lavoro (grazie a Dio sono solo inquilino e mi sono evitato il salasso), ad un certo punto sono dovuto io uscire dalla finestra sulle impalcature per sistemare le cavolate che stavano facendo ...
 
In termini assoluti hai ragione, ma relativamente al come vengono eseguiti buona parte di questi lavori in regime 90%-110%, non scommetterei manco 5 euro su una lunga durata degli stessi.

Solo una battuta: hanno rifatto le facciate dello studio dove lavoro (grazie a Dio sono solo inquilino e mi sono evitato il salasso), ad un certo punto sono dovuto io uscire dalla finestra sulle impalcature per sistemare le cavolate che stavano facendo ...

Per forza....

Negli ultimi 7/8 mesi sono nate oltre 10.000 nuove imprese....
Tanta " buona volonta' ", nella migliore delle ipotesi,
ma,
" Soramanag ",
temo pochino
 
Per forza....

Negli ultimi 7/8 mesi sono nate oltre 10.000 nuove imprese....
Tanta " buona volonta' ", nella migliore delle ipotesi,
ma,
" Soramanag ",
temo pochino
E voglio fare la Cassandra, tra un paio d'anni una gran parte di queste imprese spariranno, lasciando la garanzia decennale alla teoria giuridica e magari anche un bel po' di imposte non pagate ...

Purtroppo, in generale, quando qualsiasi forma di contributo pubblico (e i bonus sono tali) supera il 60-70% della spesa, si scatenano logiche di "investimento" che nulla hanno a che fare con i sani principi economici. Inoltre, se i bonus del 90% e del 110% sono il Male, e la cessione del credito è il Male assoluto.
 
In termini assoluti hai ragione, ma relativamente al come vengono eseguiti buona parte di questi lavori in regime 90%-110%, non scommetterei manco 5 euro su una lunga durata degli stessi.

Solo una battuta: hanno rifatto le facciate dello studio dove lavoro (grazie a Dio sono solo inquilino e mi sono evitato il salasso), ad un certo punto sono dovuto io uscire dalla finestra sulle impalcature per sistemare le cavolate che stavano facendo ...

Su questo sono assolutamente d'accordo, se il lavoro è eseguito alla CdC non ci scommetterei manco io, converrai però che questo non è un problema di materiali, ma di messa in opera.

Se chi posa il cappotto fa un lavoro almeno decente la sua durata va ben oltre i 10 anni.
 
L'avrà fatto fare da un'impresa seria, non quelle improvvisate di adesso, che sembra di assistere all'assalto alla diligenza.
Son passati veramente tanti anni e quindi non ne sono sicuro ma credo fosse sughero che oggi penso non sia più utilizzato [perché troppo caro].
L'ho visto ancora applicato in Alto Adige ad una scuola elementare un quindicina di anni fa.
 
Back
Alto