Prova a riguardarti il 338* in
" Abbassiamo il riscaldamento ",
dove dico che
----- ho fatto tutto con Internet -----
E rispondi testuale
* " Ma gli installatori sono disposti a montare una caldaia acquistata on line dal cliente? "
E' un dubbio più che legittimo (a me ad esempio sono capitati diversi meccanici che non montavano pezzi acquistati dal cliente online).
Perchè comunque l'installatore sul "pezzo" ci guadagna quindi fargli fare solo l'installazione significa fargli guadagnare meno (la manutenzione se la accaparra anche se ti monta la caldaia comprata da lui).
Nel tuo caso poi l'idraulico lo conoscevi già,forse se avessi chiesto a un installatore sconosciuto se veniva a montare una caldaia acquistata da te chissà dove ti avrebbe detto di no.
E' anche comprensibile.
Se il cliente compra un prodotto difettoso o non adatto all'uso l'installatore rischia di perdere un sacco di tempo e comunque anche se va tutto bene guadagna 5 per l'installazione e non 5 più il suo margine sul prezzo della caldaia.
Ci tengo a precisare che nemmeno io volevo mettere in dubbio la tua esperienza diretta,mi fido ciecamente quando leggo che hai effettivamente comprato la caldaia da solo e te la sei fatta montare risparmiando e facendo un affare.
Dico solo che non tutti gli installatori sono disposti ad andare incontro al cliente per farlo risparmiare.
Tieni presente che qualche anno fa la ditta da cui ho fatto fare la manutenzione per anni ha cercato di fregarmi inventando di sana pianta un guasto che non c'era per convincermi a cambiare la caldaia in fretta e furia proprio a ridosso dell'inverno.
Per fortuna hanno voluto strafare e fingere che non volevano cambiarmi la caldaia ma che il pezzo per riparare la mia era irreperibile,allora ho chiamato un'altra ditta che aveva il pezzo in casa ma insospettito ho fatto fare un controllo prima di smontare anche solo un bullone e il nuovo tecnico (che poi è diventato il mio tecnico di fiducia) mi ha guardato e mi ha detto "Ma il guasto dove sarebbe?".
E ho evitato di buttare 200 euro e rotti per una riparazione non necessaria o peggio ancora 2000 e rotti euro per una caldaia nuova.
Ed ero cliente da quasi 10 anni,pensa se fossi stato uno sconosciuto...
In questo caso però facevo un discorso diverso.
Ogni volta che si decide di fare un lavoro e ci si rivolge a una ditta o a un professionista che non si conosce è un po' un salto nel buio,e se si tratta di montare un rubinetto uno lo fa anche a cuor leggero.
Se si tratta di lavori da decine di migliaia di euro,con il pericolo che se i lavori non sono fatti a dovere negli 8 anni successivi ci siano dei controlli e saltino fuori delle grane,già un po' meno.
Come dicevo soprattutto chi vive in condominio ha una scelta molto limitata perchè alla fine i preventivi che arrivano in assemblea sono pochi e ci si deve fidare della parola dell'amministratore in merito.
Amministratore che ha il suo tornaconto tra l'altro e potrebbe spingere per favorire la scelta di una ditta con cui lavora da anni con reciproca soddisfazione economica piuttosto che una ditta sconosciuta ma che magari lavora meglio o costa meno.
Io nei prossimi giorni scoprirò cos'hanno deciso in assemblea ma non sono proprio sereno a riguardo.