<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BONUS 110% | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

BONUS 110%

Però in quel caso era a_gricolo ad avere dei dubbi in merito non io.


Prova a riguardarti il 338* in
" Abbassiamo il riscaldamento ",
dove dico che
----- ho fatto tutto con Internet -----
E rispondi testuale
* " Ma gli installatori sono disposti a montare una caldaia acquistata on line dal cliente? "
 
Temo tu non abbia capito visto che ci hai messo un like
confermando cosi' il suo dubbio riguardo il mio acquisto.
Quindi dandomi piu' o meno direttamente del falso,

Saluti
Ma stai scherzando? Ci "conosciamo" da vent'anni su queste pagine, come ti viene in mente di pensare che ti avrei dato del falso???? Ho solo sottolineato quello che avevo già detto prima, ossia confermato che per me è meglio - o per lo meno lo è in alcuni casi - acquistare dall'installatore, tutto qui. Cosa c4220 mi interessa dei TUOI acquisti? Coi tuoi soldi ci fai quello che vuoi, ci mancherebbe altro....
 
Parlo perché ho un tecnico in casa, i prezzi degli interventi sono elevati perché i materiali sono aumentati a causa del boom di richieste. Le parcelle sono stabilite e normate, era prima che si lavorava a prezzi stracciati per non perdere i lavori.
Parlo come, mio malgrado, commercialista.
Magari fosse solo come dici, magari.
 
Bocca-cucita-immagini-da-mandare-emoticon-sorrisi.jpg

... purtroppo sono costretto a ripetermi ...
 
Ma stai scherzando? Ci "conosciamo" da vent'anni su queste pagine

Questa è una cosa che mi lascia sbalordito.
Vent'anni!
Complimenti a entrambi per la costanza e la tenacia!
Se penso a cosa facevo io vent'anni fa, ero un motociclista appassionato (Yamaha Fazer) che partecipa ai raduni, non avevo ancora conosciuto mia moglie e le ferie estive le passavo girando per l'Europa da solo con la Vectra!
Mi sembra di parlare di un'altra vita!

P.s. ma vi siete mai visti di persona?
Se no, sarebbe ora!!
 
Ultima modifica:
Parlo come, mio malgrado, commercialista.
Magari fosse solo come dici, magari
Ah allora saprai bene che tutti i quadri economici devono rispettare e rientrare nei massimali stabiliti dal decreto. E se non erro è proprio il commercialista ad effettuare il visto di conformità economica ovviamente dopo l'asseverazione del tecnico.
 
Prova a riguardarti il 338* in
" Abbassiamo il riscaldamento ",
dove dico che
----- ho fatto tutto con Internet -----
E rispondi testuale
* " Ma gli installatori sono disposti a montare una caldaia acquistata on line dal cliente? "

E' un dubbio più che legittimo (a me ad esempio sono capitati diversi meccanici che non montavano pezzi acquistati dal cliente online).
Perchè comunque l'installatore sul "pezzo" ci guadagna quindi fargli fare solo l'installazione significa fargli guadagnare meno (la manutenzione se la accaparra anche se ti monta la caldaia comprata da lui).
Nel tuo caso poi l'idraulico lo conoscevi già,forse se avessi chiesto a un installatore sconosciuto se veniva a montare una caldaia acquistata da te chissà dove ti avrebbe detto di no.
E' anche comprensibile.
Se il cliente compra un prodotto difettoso o non adatto all'uso l'installatore rischia di perdere un sacco di tempo e comunque anche se va tutto bene guadagna 5 per l'installazione e non 5 più il suo margine sul prezzo della caldaia.
Ci tengo a precisare che nemmeno io volevo mettere in dubbio la tua esperienza diretta,mi fido ciecamente quando leggo che hai effettivamente comprato la caldaia da solo e te la sei fatta montare risparmiando e facendo un affare.
Dico solo che non tutti gli installatori sono disposti ad andare incontro al cliente per farlo risparmiare.
Tieni presente che qualche anno fa la ditta da cui ho fatto fare la manutenzione per anni ha cercato di fregarmi inventando di sana pianta un guasto che non c'era per convincermi a cambiare la caldaia in fretta e furia proprio a ridosso dell'inverno.
Per fortuna hanno voluto strafare e fingere che non volevano cambiarmi la caldaia ma che il pezzo per riparare la mia era irreperibile,allora ho chiamato un'altra ditta che aveva il pezzo in casa ma insospettito ho fatto fare un controllo prima di smontare anche solo un bullone e il nuovo tecnico (che poi è diventato il mio tecnico di fiducia) mi ha guardato e mi ha detto "Ma il guasto dove sarebbe?".
E ho evitato di buttare 200 euro e rotti per una riparazione non necessaria o peggio ancora 2000 e rotti euro per una caldaia nuova.
Ed ero cliente da quasi 10 anni,pensa se fossi stato uno sconosciuto...

In questo caso però facevo un discorso diverso.
Ogni volta che si decide di fare un lavoro e ci si rivolge a una ditta o a un professionista che non si conosce è un po' un salto nel buio,e se si tratta di montare un rubinetto uno lo fa anche a cuor leggero.
Se si tratta di lavori da decine di migliaia di euro,con il pericolo che se i lavori non sono fatti a dovere negli 8 anni successivi ci siano dei controlli e saltino fuori delle grane,già un po' meno.
Come dicevo soprattutto chi vive in condominio ha una scelta molto limitata perchè alla fine i preventivi che arrivano in assemblea sono pochi e ci si deve fidare della parola dell'amministratore in merito.
Amministratore che ha il suo tornaconto tra l'altro e potrebbe spingere per favorire la scelta di una ditta con cui lavora da anni con reciproca soddisfazione economica piuttosto che una ditta sconosciuta ma che magari lavora meglio o costa meno.
Io nei prossimi giorni scoprirò cos'hanno deciso in assemblea ma non sono proprio sereno a riguardo.
 
Ultima modifica:
E' un dubbio più che legittimo (a me ad esempio sono capitati diversi meccanici che non montavano pezzi acquistati dal cliente online).
Perchè comunque l'installatore sul "pezzo" ci guadagna quindi fargli fare solo l'installazione significa fargli guadagnare meno (la manutenzione se la accaparra anche se ti monta la caldaia comprata da lui).
Nel tuo caso poi l'idraulico lo conoscevi già,forse se avessi chiesto a un installatore sconosciuto se veniva a montare una caldaia acquistata da te chissà dove ti avrebbe detto di no.
E' anche comprensibile.
Se il cliente compra un prodotto difettoso o non adatto all'uso l'installatore rischia di perdere un sacco di tempo e comunque anche se va tutto bene guadagna 5 per l'installazione e non 5 più il suo margine sul prezzo della caldaia.
Ci tengo a precisare che nemmeno io volevo mettere in dubbio la tua esperienza diretta,mi fido ciecamente quando leggo che hai effettivamente comprato la caldaia da solo e te la sei fatta montare risparmiando e facendo un affare.
Dico solo che non tutti gli installatori sono disposti ad andare incontro al cliente per farlo risparmiare.
Tieni presente che qualche anno fa la ditta da cui ho fatto fare la manutenzione per anni ha cercato di fregarmi inventando di sana pianta un guasto che non c'era per convincermi a cambiare la caldaia in fretta e furia proprio a ridosso dell'inverno.
Per fortuna hanno voluto strafare e fingere che non volevano cambiarmi la caldaia ma che il pezzo per riparare la mia era irreperibile,allora ho chiamato un'altra ditta che aveva il pezzo in casa ma insospettito ho fatto fare un controllo prima di smontare anche solo un bullone e il nuovo tecnico (che poi è diventato il mio tecnico di fiducia) mi ha guardato e mi ha detto "Ma il guasto dove sarebbe?".
E ho evitato di buttare 200 euro e rotti per una riparazione non necessaria o peggio ancora 2000 e rotti euro per una caldaia nuova.
Ed ero cliente da quasi 10 anni,pensa se fossi stato uno sconosciuto...

In questo caso però facevo un discorso diverso.
Ogni volta che si decide di fare un lavoro e ci si rivolge a una ditta o a un professionista che non si conosce è un po' un salto nel buio,e se si tratta di montare un rubinetto uno lo fa anche a cuor leggero.
Se si tratta di lavori da decine di migliaia di euro,con il pericolo che se i lavori non sono fatti a dovere negli 8 anni successivi ci siano dei controlli e saltino fuori delle grane,già un po' meno.
Come dicevo soprattutto chi vive in condominio ha una scelta molto limitata perchè alla fine i preventivi che arrivano in assemblea sono pochi e ci si deve fidare della parola dell'amministratore in merito.
Amministratore che ha il suo tornaconto tra l'altro e potrebbe spingere per favorire la scelta di una ditta con cui lavora da anni con reciproca soddisfazione economica piuttosto che una ditta sconosciuta ma che magari lavora meglio o costa meno.
Io nei prossimi giorni scoprirò cos'hanno deciso in assemblea ma non sono proprio sereno a riguardo.


Tu ti comporti come meglio credi....
Semplicemente pero'....

Non devi porre in dubbio,
come hai fatto:
" Ma gli installatori sono disposti a....? "
( Piu' dubitativo di cosi' ),
quello che riporto di aver fatto io.
 
Tu ti comporti come vuoi....
Semplicemente....

Non devi porre in dubbio,
come hai fatto:
" Ma gli installatori sono disposti a....? "
( Piu' dubitativo di cosi' ),
quello che riporto di aver fatto io.

Non ho messo in dubbio nulla,ero sorpreso e quando hai scritto che eri già cliente da anni di quell'idraulico hai chiarito probabilmente come mai ha accettato di installare la caldaia senza nemmeno tentare di dissuaderti.

Quando sono andato a chiedere l'ultimo preventivo l'installatore mi ha mostrato il catalogo di modelli di caldaia tra cui scegliere.
Ma poi ha ristretto la scelta a 2 soli modelli.
E anche tra quei 2 ha cercato di indirizzarmi verso quello preferibile a suo modo di vedere (quello più caro per inciso).
Se gli avessi detto che volevo un'altra caldaia o ancora peggio che avrei comprato la caldaia per conto mio probabilmente non mi avrebbe nemmeno fatto il preventivo.
Per dire che gli installatori qui sono innanzitutto dei venditori e montano quello che vendono loro.
Addirittura tanti si rifiutano di mettere le mani su caldaie installate da altri.
 
Era una semplice domanda come dire "Ma è facile trovare installatori di caldaie che come i gommisti sono disposti a fare solo il montaggio del prodotto che il cliente acquista autonomamente altrove?".
Come dicevo la mia esperienza personale mi ha portato a conoscere diversi professionisti che invece si rifiutano di lavorare per un cliente se quest'ultimo compra altrove.
Poi se uno ci vede addirittura qualcosa di offensivo è questione di suscettibilità personale.
 
Back
Alto