<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 209 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
La Mazda 3 ha i fari a matrice di led, ma ha ancora un display centrale da soli 7 pollici.

E meno male (per me), perché non mi piacciono i maxidisplay.
Pensa che io, quando non devo guardare il navigatore o altre cose, lo tengo spento con solo l'orologio.
Ho visto l'altro giorno un video con un test della BMW i4, e mi sono chiesto come si fa a viaggiare di notte con tutta quella luminaria colorata!
Ma anche di giorno mi sembra eccessiva, rischia di infastidire e di distrarre.
 
Marchionne diceva "prima delle Alfa bisogna fare gli Alfisti", bene hanno fatto gli alfisti, gli hanno fatto la macchina ad hoc e poi hanno cominciato a fare le macchine per i non alfisti.....ma perchè hanno eliminato la 4C? Per me doveva restare in listino così come sento la mancanza del Duetto (magari riprendere la collaborazione con la Mazda?)
 
Comunque tutte le C-Suv, Premium e non, hanno medesima tipologia di meccanica TA con motore trasversale, solo con qualche differenza alle sospensioni posteriori, dove qualcuno ha l'assale interconnesso e qualcun'altro un sistema indipendente.
Nello specifico della Tonale, trovo scarsa la potenza dei motori in rapporto ai 1600kg. Trattandosi di un Alfa servirebbe qualcosa di piu dei 130cv delle due motorizzazioni di accesso, e anche un'alternativa in piu' dei 160cv della seconda opzione mild hybrid.
Secondo me come base visto i tempi un 130cv ci sta, alla fine una equivalente a 147 1600 105cv di 20 anni fa o di 156 1900 jtd 105cv al doppio del prezzo!!!
Però si effettivamente al secondo livello ci vorrebbe magari un 180cv cv e un "fuoritempo" diesel da 150/180cv, ma forse alla fine ormai visto i tempi entrambi contano poco.
Come phev molte medie anche non premiumm hanno circa 300cv, quindi anche li niente dati record.
Ripeto se anche le versioni non di lancio costeranno non tanto più di compass con motori simili tonale se la potrà un po' giocare.
 
Ultima modifica:
E meno male (per me), perché non mi piacciono i maxidisplay.
Pensa che io, quando non devo guardare il navigatore o altre cose, lo tengo spento con solo l'orologio.
Ho visto l'altro giorno un video con un test della BMW i4, e mi sono chiesto come si fa a viaggiare di notte con tutta quella luminaria colorata!
Ma anche di giorno mi sembra eccessiva, rischia di infastidire e di distrarre.
Puoi regolare la luminosità dei display.
 
sento la mancanza del Duetto (magari riprendere la collaborazione con la Mazda?)

Oggi, per chi vuole qualcosa tipo Duetto, c'è solo una possibilità di scelta, e viene dal Giappone.

P.s. l'unica tentazione automobilistica che ho per ora è vendere la MX-5 1500 e comprare la nuova 2000 con sistema KPC.
Ma cerco di resistere.
 
Oggi, per chi vuole qualcosa tipo Duetto, c'è solo una possibilità di scelta, e viene dal Giappone.

P.s. l'unica tentazione automobilistica che ho per ora è vendere la MX-5 1500 e comprare la nuova 2000 con sistema KPC.
Ma cerco di resistere.
è un peccato, penso che c'è ancora della gente che ama le spider e ama quelle stile MX5, io adoro persino la Fiat Barchetta malgrado sia allestita sulla meccanica della vecchia Punto (o Lancia Y come la mia), per me sono auto senza tempo.
 
è un peccato, penso che c'è ancora della gente che ama le spider e ama quelle stile MX5, io adoro persino la Fiat Barchetta malgrado sia allestita sulla meccanica della vecchia Punto (o Lancia Y come la mia), per me sono auto senza tempo.

Sì, lo credo anch'io, e lo vedo da quanto è ammirata e apprezzata la mia un po' da tutti, dai più giovani alle donne. Eppure non è certo una Porsche né tantomeno una Ferrari! È pure piccolina rispetto al parco circolante attuale. Forse ispira tenerezza :emoji_grin:
Indubbiamente, se aperta, ha un fascino che riporta ai bei tempi del passato, agli anni 60-70, pur avendo una linea moderna e giapponese.
(Beh, c'è pure da dire che il colore rosso sulla MX-5 fa tantissimo!)

È proprio un peccato che non ci sia un Duetto moderno!
 
Ultima modifica:
anche la 124 Spider è piaciuta parecchio, sono auto di nicchia ma anche auto "giocattolo" di cui abbiamo bisogno uguale alle auto "utili" che ci portano a spasso tutti i giorni
 
Certo, ma per me mentre guido e non mi servono informazioni dal display, less is more.
Mi basta l'indicazione dell'ora, è molto più riposante e meno distraente. Preferisco concentrarmi sulla strada.
Adesso con l’head up display guardare il cockpit è un ricordo, hai tutte le informazioni sul parabrezza e nessuna distrazione alla guida
 
anche la 124 Spider è piaciuta parecchio, sono auto di nicchia ma anche auto "giocattolo" di cui abbiamo bisogno uguale alle auto "utili" che ci portano a spasso tutti i giorni

Sì, io l'ho comprata praticamente come giocattolone, ma è così piacevole da guidare che cerco di usarla anche per motivi non ludici, quando posso.
 
Adesso con l’head up display guardare il cockpit è un ricordo, hai tutte le informazioni sul parabrezza e nessuna distrazione alla guida

Infatti, non servono i mega display!
Sul mio headup però non c'è tutto: se voglio vedere il contagiri, il livello carburante, la temperatura dell'acqua, l'autonomia, il consumo medio ecc. (lo so, sono un guidatore vecchio stile: guardo ancora queste informazioni inutili) devo per forza abbassare lo sguardo sul quadro strumenti.
E se lo faccio un po' troppo, l'auto se ne accorge e mi consiglia di fare una sosta, anche se sono partito da meno di un'ora!
 
Infatti, non servono i mega display!
Sul mio headup però non c'è tutto: se voglio vedere il contagiri, il livello carburante, la temperatura dell'acqua, l'autonomia, il consumo medio ecc. devo per forza abbassare lo sguardo sul quadro strumenti.
E se lo faccio un po' troppo, l'auto se ne accorge e mi consiglia di fare una sosta, anche se sono partito da meno di un'ora!
Quel sistema che si basa sullo sguardo mi ricorda quello della BMW quando attivi i sistemi semi autonomi della guida, se sei fermo al semaforo e diventa verde se non stai guardando la strada ti avvisa, provato qualche tempo fa su una M850i cabrio
 
Quel sistema che si basa sullo sguardo mi ricorda quello della BMW quando attivi i sistemi semi autonomi della guida, se sei fermo al semaforo e diventa verde se non stai guardando la strada ti avvisa, provato qualche tempo fa su una M850i cabrio

Beh, da una parte è utile, perché se ti cala la palpebra per il sonno almeno ti sveglia con un beep
Però a volte esagera nel dare buoni consigli di riposo...
 
Back
Alto