Riportami dove c'è scritto.Insistiti!?
Lo so che tu saresti contento se alfa facesse solo carrelli della spesa come tonale con led ovunque .. ma fortunatamente non è così
Grazie
Riportami dove c'è scritto.Insistiti!?
Lo so che tu saresti contento se alfa facesse solo carrelli della spesa come tonale con led ovunque .. ma fortunatamente non è così
https://www.quattroruote.it/news/nu...o_arrivera_una_grande_suv_di_segmento_e_.html
confermato quanto ipotizzavo, condivisione piattaforma con Maserati per alto di gamma
Ho letto due volte l’articolo per essere sicuro, e Imparato non ha detto quale pianale verrà usato per questo segmento E che arriverà nel 2027.
Ha detto solo che sarà una vettura premium e che dovrà fronteggiare le tedesche, ma non parla di utilizzo pianale Giorgio allungato, almeno per ora. Ok, sarà elettrica e la Grecale Folgore (segmento D) utilizzerà il Giorgio, ma questo non significa automaticamente che l’Alfa (segmento E) del 2027 utilizzerà quel pianale.
Quindi devo presumere che trattasi di una tua libera interpretazione di ciò che ha detto Imparato.
Per quanto riguarda la Tonale, a me sembra un buon progetto, giustamente impostato su un pianale già esistente nell’ambito del gruppo (parte Italo-americana), con una bella linea, interni di buona classe, tecnica motoristica e trasmissione di alto livello. Per un suv di segmento C credo che non ci sia da lamentarsi, anche considerando il marchio che porterà. Mi sembra un enorme passo avanti rispetto alla Giulietta, nata 12 anni fa e rimasta poi invariata per 11 anni, fino all’uscita di scena.
Non c'è scritto nemmeno quello, poi chissà magari ci sarà magari no, ma non confermano un bel nulla a differenza di quello che scrivi!!!non parlavo di giorgio, ma solo di condivisione di piattaforme con Maserati
Il tonale pare un'auto di buon livello che mi piace, adatta per far sopravvivere alfa, ma sinceramente di alto livello non ci vedo poi nulla come tutte in quella fascia di mercato. Alla fine cosa avrebbe di sostanza più di una tucson a livello tecnico ad esempio? Si spera uno sterzo migliore. Se anche le versioni non di lancio non costeranno troppo più del compass riuscirà nell'Intento assieme al buv su base psa, forse vero erede di giulietta.Ho letto due volte l’articolo per essere sicuro, e Imparato non ha detto quale pianale verrà usato per questo segmento E che arriverà nel 2027.
Ha detto solo che sarà una vettura premium e che dovrà fronteggiare le tedesche, ma non parla di utilizzo pianale Giorgio allungato, almeno per ora. Ok, sarà elettrica e la Grecale Folgore (segmento D) utilizzerà il Giorgio, ma questo non significa automaticamente che l’Alfa (segmento E) del 2027 utilizzerà quel pianale.
Quindi devo presumere che trattasi di una tua libera interpretazione di ciò che ha detto Imparato.
Per quanto riguarda la Tonale, a me sembra un buon progetto, giustamente impostato su un pianale già esistente nell’ambito del gruppo (parte Italo-americana), con una bella linea, interni di buona classe, tecnica motoristica e trasmissione di alto livello. Per un suv di segmento C credo che non ci sia da lamentarsi, anche considerando il marchio che porterà. Mi sembra un enorme passo avanti rispetto alla Giulietta, nata 12 anni fa e rimasta poi invariata per 11 anni, fino all’uscita di scena.
Il tonale pare un'auto di buon livello che mi piace, adatta per far sopravvivere alfa, ma sinceramente di alto livello non ci vedo poi nulla come tutte in quella fascia di mercato.
il Tonale è ottimo ma non straordinario, la differenza la spiega Seth Godin nel libro La mucca viola. Ottimo come la stragrande maggioranza della concorrenza.Il tonale pare un'auto di buon livello che mi piace, adatta per far sopravvivere alfa, ma sinceramente di alto livello non ci vedo poi nulla come tutte in quella fascia di mercato. Alla fine cosa avrebbe di sostanza più di una tucson a livello tecnico ad esempio? Si spera uno sterzo migliore. Se anche le versioni non di lancio non costeranno troppo più del compass riuscirà nell'Intento assieme al buv su base psa, forse vero erede di giulietta.
Dopo renegade vedo che tra le preferite di chi aveva giulietta c'è puma.
Curioso di vedere se questo mhev che costa come un fullhybrid avrà anche consumi simili. Ok forse non è una caratteristica "da alfa" ma non essendoci motori "da alfa" che almeno il consumo sia buono.Allora, poi magari mi citerai di nuovo per puntualizzare qualcosa, e va bene, ma io ho specificato che intendevo di alto livello la meccanica (motore, parte elettrica e cambio). Poi si può pure dire che siano di “buon” livello, ma a mio parere sono tecnologicamente superiori alla media, non sono tutte la mhev a potersi muovere anche solo in elettrico, per esempio, e i motori sono ottimi.
Curioso di vedere se questo mhev che costa come un fullhybrid avrà anche consumi simili. Ok forse non è una caratteristica "da alfa" ma non essendoci motori "da alfa" che almeno il consumo sia buono.
Fine ot
Beh, adesso chi comanda sono altri,perche non dovrebbero arrivare i nuovi modelli? Speriamo che i nuovi chefs non hanno la stessa paura dei vecchi padroni,quella di non farcela!Per me ci vorrebbero anche le eredi di Mito e Giulietta, però allettanti, belle, moderne, accessoriate, ibride, proiettate nel futuro….
Quelle le hanno lasciate tali e quali per 11 anni…
Non le faranno mai credo.
Beh, adesso chi comanda sono altri,perche non dovrebbero arrivare i nuovi modelli? Speriamo che i nuovi chefs non hanno la stessa paura dei vecchi padroni,quella di non farcela!![]()
Sembra che come brand Alfa si siano fissati con i suv.
E questo per me è assurdo.
Posso capire brand come Kia o Nissan, ma l'Alfa...
Mitogiulietta 5porte bev vedrai che la fanno.Sembra che come brand Alfa si siano fissati con i suv. Per ora non si parla per niente di hatchback, almeno a livello ufficiale. Rendering ne circolano a bizzeffe, ma sono di pura fantasia..
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa