Se vista dalla tua prospettiva........ importa...... ma è una necessità, non un interesse o una passione.
E' come, da quattordicenni, che si diventava matti per il motorino........ i quattordicenni di oggi quasi manco sanno che esistono, usano il monopattino, ma solo come mezzo di locomozione, non come "stile" di vita.
Si, qualche giovanotto ancora lo vedi in giro con il "culto" dell'automobile, ma ormai sono come gli impagliatori di sedie.
E, imho, il sopravvanzare dell'elettronica sulla meccanica, ha dato il requiem alla passione che è data da tutto l'insieme di rumori, vibrazioni e odori che danno vita a una macchina.......... finchè l'elettronica era al servizio della meccanica, sempre imho, si avevano notevoli miglioramenti........ esempio i.e. o abs........da quando la meccanica è passata al servizio dell'elettronica....... esempio freno a mano, si è solo andati in calando con tutte le conseguenze del caso anche sulla passione.
Certo, oggi giochi con le mappe e gli assetti direttamente dall'abitacolo, ma devi sperare anche solo di non forare una gomma.